richiesta aiuto per eventuale differenza squadrino assetto.

Messa a punto, setting e consigli per le sospensioni delle nostre Twins.

Moderatori: salvarex80, Moderatori

Avatar utente
firesilv
Utente registrato
Messaggi: 23
Iscritto il: 10/03/2012, 23:00

richiesta aiuto per eventuale differenza squadrino assetto.

Messaggio da firesilv » 17/03/2012, 10:02

Ciao a tutti,

Sono in possesso dello squadrino originale per Ducati 999 e voglio usarlo per il 1098.

Qualcuno mi può aiutare, in merito alla eventuale differenza se c'è fra lo squadrino originale per Ducati 999 e quello del 1098.

Grazie in anticipo per le informazioni.

Silvio



Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: richiesta aiuto per eventuale differenza squadrino assetto.

Messaggio da DUCASBK » 17/03/2012, 10:57

La differenza principale stá nella forma dello squadrino: quello per 999 é tutto piano, quello per 1098 ha una gobba nella zona di attacco al telaio per scavalcare i travetti del telaio che sulla 1098 sono over-size rispetto alle precedenti.

Di conseguenza, anche le quote saranno differenti.

Ciao

Marco


Immagine

Avatar utente
firesilv
Utente registrato
Messaggi: 23
Iscritto il: 10/03/2012, 23:00

Re: richiesta aiuto per eventuale differenza squadrino assetto.

Messaggio da firesilv » 17/03/2012, 11:51

DUCASBK ha scritto:La differenza principale stá nella forma dello squadrino: quello per 999 é tutto piano, quello per 1098 ha una gobba nella zona di attacco al telaio per scavalcare i travetti del telaio che sulla 1098 sono over-size rispetto alle precedenti.

Di conseguenza, anche le quote saranno differenti.

Ciao

Marco
Grazie Marco,

ma è proprio quello che mi interessa sapere la differenza fra le due quote, spero che qualcuno le conosce, cosi posso usare quello del Ducati 999 che ho provato e va bene ma non ho i riferimenti giusti e per averli appunto chiedo questa differenza, qualcuno mi ha parlato di 14 mm ma non ne sono sicuro.

Silvio



Avatar utente
salvarex80
Moderatore
Messaggi: 7548
Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
Has thanked: 882 times
Been thanked: 820 times
Contatta:

Re: richiesta aiuto per eventuale differenza squadrino assetto.

Messaggio da salvarex80 » 17/03/2012, 12:04

Come già detto da Ducasbk,non solo sono completamente diversi,ma sono anche incompatibili tra loro!
Questo è del 1098/1198 :
Immagine

Immagine

...e questo del 999/749 :

Immagine

Come hai notato dalle immagini,e come già detto da Ducasbk,cambia la forma e la lunghezza!
Ti ci vuole uno squadrino dedicato! :wink:


Immagine

Avatar utente
firesilv
Utente registrato
Messaggi: 23
Iscritto il: 10/03/2012, 23:00

Re: richiesta aiuto per eventuale differenza squadrino assetto.

Messaggio da firesilv » 17/03/2012, 15:18

salvarex80 ha scritto:Come già detto da Ducasbk,non solo sono completamente diversi,ma sono anche incompatibili tra loro!

...e questo del 999/749 :

Immagine

Come hai notato dalle immagini,e come già detto da Ducasbk,cambia la forma e la lunghezza!
Ti ci vuole uno squadrino dedicato! :wink:
Salvarex80,

si sono daccordo che sono nettamente diversi, ma per il montaggio non sono incompatibili, perchè io uso quello del 999 originale sulla 1098 e va benissimo come attacchi, tra l'altro l'immagine dello squadrino del 749-999 non mi sembra che sia quello originale Ducati.

Se non ti dispiace, puoi comunque installarli su una moto rispettivamente e dirmi la differenza?
Prendendo la misura dalla parte superiore dello squadrino al centro del dado.

Grazie comunque.



Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: richiesta aiuto per eventuale differenza squadrino assetto.

Messaggio da DUCASBK » 17/03/2012, 15:49

Ho capito cosa ha combinato firesilv :wink:

Chiaramente gli attacchi motore/telaio delle due moto sono identici e, con qualche adattamento si riesce a montare l'una sull'altro modello.

Salva, basterebbe sovrapporre lo squadrino della 1098 su quello della 999 e far combaciare i due attacchi a telaio per quantificare - almeno di massima - le differenze nelle quote fra le due.

Ciao

Marco


Immagine

Avatar utente
zeroxzero
Utente registrato
Messaggi: 3609
Iscritto il: 05/12/2010, 23:00
Has thanked: 19 times
Been thanked: 23 times
Contatta:

Re: richiesta aiuto per eventuale differenza squadrino assetto.

Messaggio da zeroxzero » 17/03/2012, 17:37

sto squadrino 999 sarebbe da ri-produrre :pirat:



Avatar utente
salvarex80
Moderatore
Messaggi: 7548
Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
Has thanked: 882 times
Been thanked: 820 times
Contatta:

Re: richiesta aiuto per eventuale differenza squadrino assetto.

Messaggio da salvarex80 » 17/03/2012, 18:42

Allora,ho fatto la prova,purtroppo in officina al momento non ho un 1098,ma solo un 999 S!
Comunque sovrapponendoli,praticamente sono identici,però c'è un però.... il mio squadrino del 999 non è originale Ducati,mi sballa di 12 mm (...infatti per regolare a 232 mm,devo stare sui 220 mm. ) Mentre invece quello del 1098 anche se artigianale è identico come misure all'ufficiale, è anche con questo ho misurato 220 mm .
Ecco le foto:

Squadrino 999 non ufficiale a 220 mm (232 reali con squadrino originale Ducati):
Immagine

Squadrino 1098 artigianale ma di misure identico all'originale Ducati 220 mm :

Immagine

Quindi a questo punto direi che i 14 mm che ti hanno consigliato sono in tolleranza con le differenze minime che ho riscontrato io stesso!
Ma adesso che hai le misure,hai anche le quote ciclistiche del 1098,come altezza e negativo ? :wink:


Immagine

Avatar utente
firesilv
Utente registrato
Messaggi: 23
Iscritto il: 10/03/2012, 23:00

Re: richiesta aiuto per eventuale differenza squadrino assetto.

Messaggio da firesilv » 17/03/2012, 20:12

salvarex80 ha scritto:Allora,ho fatto la prova,purtroppo in officina al momento non ho un 1098,ma solo un 999 S!
Comunque sovrapponendoli,praticamente sono identici,però c'è un però.... il mio squadrino del 999 non è originale Ducati,mi sballa di 12 mm (...infatti per regolare a 232 mm,devo stare sui 220 mm. ) Mentre invece quello del 1098 anche se artigianale è identico come misure all'ufficiale, è anche con questo ho misurato 220 mm .
Ecco le foto:

Squadrino 999 non ufficiale a 220 mm (232 reali con squadrino originale Ducati):
Immagine

Squadrino 1098 artigianale ma di misure identico all'originale Ducati 220 mm :

Immagine

Quindi a questo punto direi che i 14 mm che ti hanno consigliato sono in tolleranza con le differenze minime che ho riscontrato io stesso!
Ma adesso che hai le misure,hai anche le quote ciclistiche del 1098,come altezza e negativo ? :wink:
Fatta premessa, allora il lavoro che sto facendo è più articolato e vale a dire, io ho costruito detto squadrino, perché l'ho interfaccio a un cavalletto laterale che s?innesta nel telaio dove in pratica va inserito il menzionato squadrino.

Azionando con una leva a mano il cavalletto laterale, si alza verticalmente la moto staccando le ruote completamente da terra e lo squadrino è come se fosse attaccato anch'esso alla moto.

Questo sistema facilità la manutenzione in generale della moto ma soprattutto permette di fare l'assetto della moto con più facilità, e non solo, ma essendo ruotato permette di spostare la moto su 360°. (Poi farò delle foto e le posterò per far comprendere meglio di cosa sto parlando).

Ora Salvarex80,
puoi dirmi in base allo squadrino che io ho copiato fedelmente a quello originale del 999 e aggiunto i 14 mm di differenza, indicarmi i valori delle quote ciclistiche di base del 1098, sia altezza che negativo, ma tieni presente che il forcellone che ho è più lungo rispetto all'originale di 15 mm.

Grazie, Silvio



Avatar utente
salvarex80
Moderatore
Messaggi: 7548
Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
Has thanked: 882 times
Been thanked: 820 times
Contatta:

Re: richiesta aiuto per eventuale differenza squadrino assetto.

Messaggio da salvarex80 » 17/03/2012, 20:19

Ah cavolo! Qui si va sul pesante allora! :wink: Silvio,mi servono un pò di dati,carico molla,tipo di taratura del TTX,se il leveraggio è quello di serie e se il puntone di reazione è originale.
E da qui creo una base su cui farti lavorare! :pirat:


Immagine

Avatar utente
firesilv
Utente registrato
Messaggi: 23
Iscritto il: 10/03/2012, 23:00

Re: richiesta aiuto per eventuale differenza squadrino assetto.

Messaggio da firesilv » 17/03/2012, 21:51

salvarex80 ha scritto:Ah cavolo! Qui si va sul pesante allora! :wink: Silvio,mi servono un pò di dati,carico molla,tipo di taratura del TTX,se il leveraggio è quello di serie e se il puntone di reazione è originale.
E da qui creo una base su cui farti lavorare! :pirat:
Salvarex80,

allora i dati sono i seguenti:

Molla e da 150 mm. con carico da 95;

Bilanciere l'ho sostituito con quello più lungo;

Gruppo Tirante o Puntone è più corto dell'originale;

Taratura è quella di base del TTX (comunque anche qui se tu mi dai le tarature su cui partire è meglio ed anche il precarico).

Poi per completezza, il TTX è stato modificato in pratica accorciato stelo nell'interno spessorandolo se non dico male, proprio a causa del focellone più lungo, ma ad essere sincero non ricordo bene cosa.

Ti ringrazio molto per la tua disponibilità.

Ciao,

Silvio



Avatar utente
salvarex80
Moderatore
Messaggi: 7548
Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
Has thanked: 882 times
Been thanked: 820 times
Contatta:

Re: richiesta aiuto per eventuale differenza squadrino assetto.

Messaggio da salvarex80 » 17/03/2012, 22:21

Apperò!!!!Porca miseria,sembra la fotocopia dei 1098 che realizziamo noi in officina per i clienti piloti,compreso l'accorciamento del TTX ! :wink:
I miei sinceri complimenti a chi ha eseguito i lavori,sa il fatto suo!
Il problema però è che su una preparazione così ben realizzata e sofisticata,io ti posso dare qualche dritta,ma bisognerebbe lavorarci dal vivo.
Come altezza di solito si sta sui 222-225 e di negativo sugli 8 per evitare i fenomeni di "squat" (eccessivo movimento del link), bisognerebbe conoscere anche l'esatta curva di progressione del link, e se è progressivo o degressivo.
Ad ogni modo in settimana controllo i miei dati in officina e vediamo cosa si può fare,ok!? :wink:


Immagine

Avatar utente
firesilv
Utente registrato
Messaggi: 23
Iscritto il: 10/03/2012, 23:00

Re: richiesta aiuto per eventuale differenza squadrino assetto.

Messaggio da firesilv » 17/03/2012, 22:33

salvarex80 ha scritto:Apperò!!!!Porca miseria,sembra la fotocopia dei 1098 che realizziamo noi in officina per i clienti piloti,compreso l'accorciamento del TTX ! :wink:
I miei sinceri complimenti a chi ha eseguito i lavori,sa il fatto suo!
Il problema però è che su una preparazione così ben realizzata e sofisticata,io ti posso dare qualche dritta,ma bisognerebbe lavorarci dal vivo.
Come altezza di solito si sta sui 222-225 e di negativo sugli 8 per evitare i fenomeni di "squat" (eccessivo movimento del link), bisognerebbe conoscere anche l'esatta curva di progressione del link, e se è progressivo o degressivo.
Ad ogni modo in settimana controllo i miei dati in officina e vediamo cosa si può fare,ok!? :wink:
Ok. Salvarex80,

grazie molto aspetto tue ulteriori dritte. Poi mi spieghi pure le sopramenzionate parole tecniche "squat e link".

Ciao,

Silvio



Avatar utente
mad999
Utente registrato
Messaggi: 581
Iscritto il: 22/09/2010, 22:00
Been thanked: 2 times

Re: richiesta aiuto per eventuale differenza squadrino assetto.

Messaggio da mad999 » 23/03/2012, 7:37

Il mio squadrino,un po' diverso

Immagine



Avatar utente
firesilv
Utente registrato
Messaggi: 23
Iscritto il: 10/03/2012, 23:00

Re: richiesta aiuto per eventuale differenza squadrino assetto.

Messaggio da firesilv » 25/03/2012, 7:26

mad999 ha scritto:Il mio squadrino,un po' diverso

Immagine
Ma è originale Ducati?



Rispondi