Revisione forcella 749 , con smontaggio piedini

Messa a punto, setting e consigli per le sospensioni delle nostre Twins.

Moderatori: salvarex80, Moderatori

Avatar utente
cabaciccio
Socio Team
Messaggi: 4918
Iscritto il: 08/06/2011, 22:00
Has thanked: 186 times
Been thanked: 252 times

Revisione forcella 749 , con smontaggio piedini

Messaggio da cabaciccio » 28/12/2011, 22:18

Allora , mi appresto a diventare una piattola per tante domande farò ...

Ho iniziato ovviamente togliendo le forche dalla moto , poi ho allentato con una chiave da 32 il dado che tiene il coperchio sul fodero , praticamente quello che ha sù il dado per regolare il precarico , e il registro di esternsione.
Una buona guida per lo smontaggio lo sì trova qui , grazie a biagio996 (proporrei di spostare quel tread in questa sezione) : [a href="/t8018-smontaggio-piedini-revisione-forcelle?highlight=piedini"]http://desmodromico.forumattivo.com/t80 ... ht=piedini[/a]

Allora vi posterò due foto , dicendovi che a differenza di biagio , non avendo quella comoda morsa per tubi (da utilizzare con cognizione , pena ovalizzare il fodero) ho utilizzato una morsa comune e la piastra superiore per allentare il dado-coperchio , sarebbe intelligente fare come dice il manuale d'officina : allentare quando le forche sono ancora installa sulla moto.

Per poter lavorare ho chiuso in morsa il piedino , proteggendolo dalle ganascie con degli stracci.

In seguito ho rimosso anche il piedino (come ha fatto biagio996)

Qui è già stato tolto il coperchio superiore

Immagine

Un pò di pezzi in terra , dopo aver tolto l'olio

Immagine

in questa foto si vede come ho chiuso il piedino in morsa , e come ho fatto a svitare la vite del registro di compressione

Immagine

qui il fodero è già stato rimosso , ci sono ancora sullo stelo parapolvere , paraolio , distanziale e boccola di scorrimento , anello di arresto

Immagine

Immagine

Immagine

Per rimuovere il fodero bisogna sfilarlo dalla boccola di scorrimento , che è fermata sullo stelo , assialmente dall'anello di arresto , assestando colpi ripetuti a sfilarlo , si fà con le mani :

Immagine

A questo punto parto con le domande :

- la boccola di scorrimento ha una sorta di ramatura , ma non è uniforme , dove trovo le boccole di scorrimento per sostituirle ?

- le molle hanno lunghezza totale 300 , quanto sono da nuove ?

- paraooli o-ring , etc. , da commercio vanno bene ? bisogna adottare qualche accorgimento con l'olio forcelle ? non è che li corrode ? (un pò come le guarnizione sugli impianti frenanti ?)

- I parapolvere sarebbe consigliato sostituirli ? se sì dove li trovo ?

- Olio nuovo , quanto e quale ?

- a che coppia dovrò riserrare i piedini e con quale tipo di loctite ?

- eventuali particolari da revisionare ? consigli ?



Avatar utente
salvarex80
Moderatore
Messaggi: 7548
Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
Has thanked: 882 times
Been thanked: 820 times
Contatta:

Re: Revisione forcella 749 , con smontaggio piedini

Messaggio da salvarex80 » 28/12/2011, 23:05

Complimenti Ciccio! Sei sempre attivo e vulcanico! :wink:
Allora,passiamo alle risposte:
-Le boccole per la tua Showa le ordini direttamente in Ducati,non esistono di concorrenza purtroppo(a meno che non le ordini in Giappone direttamente,ma ti costano come mezza forcella!)
-Sono sempre da 300 mm,le molle forcella non si snervano quasi mai,sopratutto le tue che hanno un carico di circa 98Nm,quindi vai tranquillo!
-Paraoli:conviene usare i Nok( Sono praticamente gli originali non marcati Ducati o Showa) Te li posso fornire tranquillamente io (in caso mandami un MP! :wink: ) O-ring:Vanno bene quelli commerciali,ancora meglio se in viton,anche se l'olio da sospensioni non è corrosivo alla lunga tende un pò a "cuocere" le parti in gomma ,quindi solo di ottima qualità.
-I parapolvere :originali Ducati,anche se ,non ricordo male ,danno il kit completo paraoli + parapolvere,se comunque non sono rovinati o screpolati,li puoi lasciare.
-Olio:Sae 5 di buona qualità,quantitativo come da manuale,oppure con camera di 110 mm(con molla,senza distanziale precarica)
-Serra in maniera decisa!!! se ti attieni alla coppia di serraggio da manuale,con le vibrazioni si mollano,Loctite 542 (sigilla raccordi)
Altri particolari di usura da sostituire,in una Showa ?......praticamente non ne hai più! :lol:


Immagine

cloud717
Utente registrato
Messaggi: 3534
Iscritto il: 10/10/2010, 22:00
Been thanked: 2 times

Re: Revisione forcella 749 , con smontaggio piedini

Messaggio da cloud717 » 28/12/2011, 23:54

che lavorone ...complimenti !!!


ad avere gli steli in mano io vedrei di far fare qualche trattamento porcelloso (TIN ? credo sia quello che costa meno...Salvo correggimi tu se sbaglio :-) !




PS. nel riempire l'olio ricordati di dare qualche "pompata" (leggera altrimenti schizzi ovunque) in modo da lasciar riempire per bene i pompanti ed eliminare eventuali bolle d'aria !



Avatar utente
salvarex80
Moderatore
Messaggi: 7548
Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
Has thanked: 882 times
Been thanked: 820 times
Contatta:

Re: Revisione forcella 749 , con smontaggio piedini

Messaggio da salvarex80 » 29/12/2011, 7:41

cloud717 ha scritto:



PS. nel riempire l'olio ricordati di dare qualche "pompata" (leggera altrimenti schizzi ovunque) in modo da lasciar riempire per bene i pompanti ed eliminare eventuali bolle d'aria !
Esatto Cloud! Immagine
Lo spurgo va fatto con la fork bloccata in morsa sul piedino,con fodero in posizione chiusa e molla dentro,una volta che innesca , non senti vuoti d'aria e il movimento è fluido,si livella usando una siringa oppure un contenitore come questo:Immagine
lo puoi fare con un qualsiasi contenitore trasparente, un tubetto semirigido e una fascetta in plastica da usare come riferimento per la camera aria,in questo caso 110 mm con molla dentro:
Fodero e pompante in posizione di compressione massima Immagine
Cosi facendo si aspira l'olio in eccedenza e il gioco è fatto! :wink:


Immagine

Avatar utente
cabaciccio
Socio Team
Messaggi: 4918
Iscritto il: 08/06/2011, 22:00
Has thanked: 186 times
Been thanked: 252 times

Re: Revisione forcella 749 , con smontaggio piedini

Messaggio da cabaciccio » 29/12/2011, 12:55

Grazie Salvarex !!!! sempre attivissimo anche tu :biggrin:

Per i parapolvere mi sembrano ancora buoni , i paraoli li cercherò sicuramente qui dal mio ricambista.

Per quanto riguarda le boccole di scorrimento , è fattibile misurarle per capire se sono usurate ? secondo me più che tutto dovrebbero ovalizzarsi ... il discorso di quella ramatura è valida ? è un trattamento o è il materiale che si è "ramato" col tempo ?



Avatar utente
salvarex80
Moderatore
Messaggi: 7548
Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
Has thanked: 882 times
Been thanked: 820 times
Contatta:

Re: Revisione forcella 749 , con smontaggio piedini

Messaggio da salvarex80 » 29/12/2011, 13:48

Le boccole vanno sostituite solo se : il riporto in teflon (interno nella T.I. per intenderci quella montata sul fodero,esterno nella T.E. quella montata sullo stelo) risulta consumato al punto di vedere il metallo sotto,oppure se montate in sede tendono a scappare fuori perche il riporto in rame si è consumato del tutto,nel tuo caso però mi sembrano ancora in tolleranza,nel senso che anche da nuove sono più o meno così,in più le boccole Showa sono anche belle spesse,per renderti l'idea, l'unico a cui le ho sostituite per consumo esagerato è Ruggero999,un pò per i km percorsi,un pò perchè le "stupra" per bene,tanto che ha consumato il riporto dorato degli steli!!! :eek: :lol: Immagine
Questo sono quelle di Sconvolto,come puoi vedere il trattamento esterno è molto simile al tuo,solo qualche righetta in più dovuta al montaggio,ma che non influisce sul funzionamento e la scorrevolezza delle forcelle,come potrà confermarti lui! :wink:


Immagine

Avatar utente
salvarex80
Moderatore
Messaggi: 7548
Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
Has thanked: 882 times
Been thanked: 820 times
Contatta:

Re: Revisione forcella 749 , con smontaggio piedini

Messaggio da salvarex80 » 29/12/2011, 14:10

Dimenticavo! 2 cose:-Qundo rimonti il gruppo registro-pistone compressione,dopo averlo pulito e soffiato per bene,lubrifica con un filo di grasso gli oring del pistone e del registro,per evitare di romperli nel montaggio.
Immagine
Questo è del nostro grande capo Bruto,appena modificato!!!! Roba porno per golosoni lussuriosi!!! :porc: :porc: :porc:
Altro consiglio: prima di sfilare il fodero dal gruppo stelo con boccole e tutto l'insieme di paraolio e parapolvere,scalda nella zona boccola del fodero con un phon ad alta temperatura:Immagine
Per evitare alle boccole di rovinarsi,visto che i colpi ripetuti vanno proprio a scaricarsi su queste!
Scaldando con phon fai dilatare un pò il fodero,così facendo si fà anche meno fatica e si evita di fare danni! :wink:


Immagine

Avatar utente
cabaciccio
Socio Team
Messaggi: 4918
Iscritto il: 08/06/2011, 22:00
Has thanked: 186 times
Been thanked: 252 times

Re: Revisione forcella 749 , con smontaggio piedini

Messaggio da cabaciccio » 29/12/2011, 15:45

Infatti ho sfilato senza scaldare :evil: ma il manuale di officina non lo diceva , mannaggia a me , le misurero per bene , e le controllerò vediamo se sono ancora sane.

Grazie ancora Salvatore :biggrin:



Avatar utente
cabaciccio
Socio Team
Messaggi: 4918
Iscritto il: 08/06/2011, 22:00
Has thanked: 186 times
Been thanked: 252 times

Re: Revisione forcella 749 , con smontaggio piedini

Messaggio da cabaciccio » 20/03/2012, 18:00

Allora , domanda al nostro mitico sospensionista , oggi sono andato ad acquistare l'olio per la forca , gli ho detto che mi serviva un qualcosa per la forca della mia 749 , e che sul manuale dava shell advance fork 7,5 o donax ta ... mi ha dato una roba che si chiama motorex 7,5 W , Salva tu cosa ne pensi ?

Questa sera oltretutto vorrei riassemblare la forcella , ci sono delle osservazioni particolari sul montaggio ?



Avatar utente
salvarex80
Moderatore
Messaggi: 7548
Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
Has thanked: 882 times
Been thanked: 820 times
Contatta:

Re: Revisione forcella 749 , con smontaggio piedini

Messaggio da salvarex80 » 20/03/2012, 21:18

Si il Motorex è di buona qualità,vai pure tranquillo! Mentre per quel che riguarda il montaggio,attieniti al livello di 110 mm di vuoto aria con molla all'interno e fodero e asta in posizione di massima compressione,come spiegato in questo topic,con l'unica differenza che prima di rimontare il tappo ,va settato aprendo tutti i click in senso antiorario e richiuderli di 18 click in senso orario,così facendo finito il montaggio avrai il range di regolazione! :wink:


Immagine

Avatar utente
cabaciccio
Socio Team
Messaggi: 4918
Iscritto il: 08/06/2011, 22:00
Has thanked: 186 times
Been thanked: 252 times

Re: Revisione forcella 749 , con smontaggio piedini

Messaggio da cabaciccio » 20/03/2012, 21:36

Ok , il manuale d'officina però mi dice 104 mm di camera d'aria , come mai ?



Avatar utente
salvarex80
Moderatore
Messaggi: 7548
Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
Has thanked: 882 times
Been thanked: 820 times
Contatta:

Re: Revisione forcella 749 , con smontaggio piedini

Messaggio da salvarex80 » 20/03/2012, 21:50

cabaciccio ha scritto:Ok , il manuale d'officina però mi dice 104 mm di camera d'aria , come mai ?
Dato che la Showa del 749/999 non ha il limitatore di corsa,ti danno 6 mm in più in modo da farla tamponare sul'olio in caso di affondamento eccessivo....in realtà anche con 110 mm,hai ancora del margine abbondante! :wink:


Immagine

Avatar utente
cabaciccio
Socio Team
Messaggi: 4918
Iscritto il: 08/06/2011, 22:00
Has thanked: 186 times
Been thanked: 252 times

Re: Revisione forcella 749 , con smontaggio piedini

Messaggio da cabaciccio » 20/03/2012, 21:52

quindi vado con vuoto d'aeia di 110 se ho ben capito ?



Avatar utente
cabaciccio
Socio Team
Messaggi: 4918
Iscritto il: 08/06/2011, 22:00
Has thanked: 186 times
Been thanked: 252 times

Re: Revisione forcella 749 , con smontaggio piedini

Messaggio da cabaciccio » 21/03/2012, 1:19

Ho fatto la cazzata , ho rotto questo tirando il controdado l'asta sulla cartuccia ... mò che faccio ? si trova l'asta di ricambio ? sarebbe l'asta dove c'è il dado M10 x 1 ...



Avatar utente
salvarex80
Moderatore
Messaggi: 7548
Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
Has thanked: 882 times
Been thanked: 820 times
Contatta:

Re: Revisione forcella 749 , con smontaggio piedini

Messaggio da salvarex80 » 21/03/2012, 6:17

cabaciccio ha scritto:Ho fatto la cazzata , ho rotto questo tirando il controdado l'asta sulla cartuccia ... mò che faccio ? si trova l'asta di ricambio ? sarebbe l'asta dove c'è il dado M10 x 1 ...
Porca miseria Ivan! Hai rotto l'asta del pompante?!? :eek:
Bel casino! Non danno solo l'asta come ricambio,ma tutto il gruppo idraulico,compreso il tappo!!!
Non va tirato alla morte il controdado!
Comunque,fai una foto del danno e prendi la misura totale della lunghezza,se sei fortunato ne ho un paio in officina che dovrebbero andare bene! :wink:


Immagine

Rispondi