Olio su steli forcella

Messa a punto, setting e consigli per le sospensioni delle nostre Twins.

Moderatori: salvarex80, Moderatori

Rispondi
Ruggero
Amministratore
Messaggi: 1615
Iscritto il: 05/02/2008, 23:00
Has thanked: 1 time
Been thanked: 95 times

Olio su steli forcella

Messaggio da Ruggero » 11/12/2011, 20:00

Oggi ho fatto sgranchire le gomme alla 999, faccio un giro di qualche km e quando torno noto subito sugli steli dell'olio :evil:

Il tempo di realizzare e già mi giravano vorticosamente, così pulisco i due steli e a fermo pompo la forcella e di nuovo dell'olio sugli steli, va bè mi metto ad imprecare ( e vorrei vedere chi non lo avrebbe fatto, i paraoli sono stati sostituiti da poco e hanno fatto una sola uscita in pista) e mi dico domani smonti tutto e porti a Salva le forche.

Stasera decido di rifare le operazioni di pompaggio però metto più energia e soprattutto lo faccio molte più volte e gli steli sono puliti.

Salva può essere che essendo stati fermi per parecchio tempo abbiano fatto trafilare un pò d'olio e poi si siano assestati e non siano da sostituire?



Avatar utente
salvarex80
Moderatore
Messaggi: 7548
Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
Has thanked: 882 times
Been thanked: 820 times
Contatta:

Re: Olio su steli forcella

Messaggio da salvarex80 » 11/12/2011, 21:33

Ecco perchè mi fischiavano le orecchie! :lol: Si ,comunque capita durante un periodo di inattività, che il paraolio tenda a trafilare un pò,purtroppo nel tuo caso specifico,è dovuto al fatto che il trattamento dorato degli steli è ormai andato,sopratutto nella zona di lavoro e il paraolio scorrendo,incontra la superficie un pò scalinata,e trafila qualche goccia. Poi una volta che lavorando si scalda,diciamo che la gomma del labbro di tenuta riacquista l'elasticità,che gli permette di adattarsi .Se comunque noti che continua a perdere,portala pure! :wink:


Immagine

Ruggero
Amministratore
Messaggi: 1615
Iscritto il: 05/02/2008, 23:00
Has thanked: 1 time
Been thanked: 95 times

Re: Olio su steli forcella

Messaggio da Ruggero » 12/12/2011, 7:34

L'ho sempre detto che le moto si rovinano a lasciarle ferme.

Da quando l'ho trasformata solo pista ogni tanto ne ha una :evil:



Avatar utente
desmo_69
Moderatore
Messaggi: 8362
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 3 times
Been thanked: 157 times
Contatta:

Re: Olio su steli forcella

Messaggio da desmo_69 » 12/12/2011, 8:39

è successo un po' come per le pompe freno/frizione le quali andrebbe mantenute in pressione durante il periodo invernale


Immagine
DESMO SOUND BY DUCATI 100% Immagine

Avatar utente
viruslox
Socio Team
Messaggi: 3179
Iscritto il: 17/08/2011, 22:00
Has thanked: 137 times
Been thanked: 65 times
Contatta:

Re: Olio su steli forcella

Messaggio da viruslox » 12/12/2011, 9:16

desmo_69 ha scritto:è successo un po' come per le pompe freno/frizione le quali andrebbe mantenute in pressione durante il periodo invernale
E invece per le forche come si può fare? mettere il cavalletto che si appoggia allo sterzo aiuta?


"Qui a Phillip Island ogni tanto ti becchi qualche uccello addosso, nel senso di volatile dico". [Max Biaggi]

"Io tifo valentino quanto una tigre desideri un piatto di insalata" [Cipi998]

Cazzo sei, il mio sosia? [MASTROPIPAIO]   :lol:

Ruggero
Amministratore
Messaggi: 1615
Iscritto il: 05/02/2008, 23:00
Has thanked: 1 time
Been thanked: 95 times

Re: Olio su steli forcella

Messaggio da Ruggero » 12/12/2011, 9:46

Se devono rimanere in pressione allora devono essere lasciate con la ruota appoggiata a terra con il peso della moto



Avatar utente
salvarex80
Moderatore
Messaggi: 7548
Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
Has thanked: 882 times
Been thanked: 820 times
Contatta:

Re: Olio su steli forcella

Messaggio da salvarex80 » 12/12/2011, 9:49

Non aiuta,perchè comunque se si secca il paraolio,al primo movimento,al 99% trafila olio.
La cosa migliore da fare è scalzare il parapolvere,lubrificare con dello spray al silicone stelo,paraolio e parapolvere, e sperare! :wink:


Immagine

Avatar utente
viruslox
Socio Team
Messaggi: 3179
Iscritto il: 17/08/2011, 22:00
Has thanked: 137 times
Been thanked: 65 times
Contatta:

Re: Olio su steli forcella

Messaggio da viruslox » 12/12/2011, 9:53

Ah!...interessante, me lo segno!

Invece lasciarla compressa come dice Ruggero non si può per la salute delle gomme!


"Qui a Phillip Island ogni tanto ti becchi qualche uccello addosso, nel senso di volatile dico". [Max Biaggi]

"Io tifo valentino quanto una tigre desideri un piatto di insalata" [Cipi998]

Cazzo sei, il mio sosia? [MASTROPIPAIO]   :lol:

Ruggero
Amministratore
Messaggi: 1615
Iscritto il: 05/02/2008, 23:00
Has thanked: 1 time
Been thanked: 95 times

Re: Olio su steli forcella

Messaggio da Ruggero » 12/12/2011, 10:18

Io ogni tanto sugli steli metto della vaselina spray



Avatar utente
salvarex80
Moderatore
Messaggi: 7548
Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
Has thanked: 882 times
Been thanked: 820 times
Contatta:

Re: Olio su steli forcella

Messaggio da salvarex80 » 12/12/2011, 10:18

Bè,tanto per dire anche la mia moto,forcelle revisionate questa estate,pochissimi km( un giretto in una strada poco trafficata,visto che non è targata!) stamattina ho controllato e trafila olio! :rolleyes:


Immagine

Avatar utente
viruslox
Socio Team
Messaggi: 3179
Iscritto il: 17/08/2011, 22:00
Has thanked: 137 times
Been thanked: 65 times
Contatta:

Re: Olio su steli forcella

Messaggio da viruslox » 12/12/2011, 10:21

:affraid:

Se trafilano olio le tue...non c'è speranza per nessuno!


"Qui a Phillip Island ogni tanto ti becchi qualche uccello addosso, nel senso di volatile dico". [Max Biaggi]

"Io tifo valentino quanto una tigre desideri un piatto di insalata" [Cipi998]

Cazzo sei, il mio sosia? [MASTROPIPAIO]   :lol:

Avatar utente
Desmobruno
Moderatore
Messaggi: 5041
Iscritto il: 04/10/2010, 22:00
Has thanked: 408 times
Been thanked: 441 times
Contatta:

Re: Olio su steli forcella

Messaggio da Desmobruno » 12/12/2011, 10:45

salvarex80 ha scritto:Bè,tanto per dire anche la mia moto,forcelle revisionate questa estate,pochissimi km( un giretto in una strada poco trafficata,visto che non è targata!) stamattina ho controllato e trafila olio! :rolleyes:
Ti conviene farle vedere da uno del mestiere !!! :wink:


Non mi piace stare assieme ai miei coetanei, sono solo dei vecchi patetici. (Caterina Perol)

Avatar utente
salvarex80
Moderatore
Messaggi: 7548
Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
Has thanked: 882 times
Been thanked: 820 times
Contatta:

Re: Olio su steli forcella

Messaggio da salvarex80 » 12/12/2011, 10:48

Succede solo se rimangono ferme per lungo tempo comunque! Nell'uso normale,nessun problema! :wink:
....a meno che non siano delle Ohlins di primo impianto....quelle sono destinate a perdere, che le usi o meno! :evil:


Immagine

Avatar utente
maurodami
Socio Team
Messaggi: 1172
Iscritto il: 06/07/2011, 22:00
Has thanked: 9 times
Been thanked: 39 times
Contatta:

Re: Olio su steli forcella

Messaggio da maurodami » 28/02/2012, 8:47

viruslox ha scritto:Ah!...interessante, me lo segno!

Invece lasciarla compressa come dice Ruggero non si può per la salute delle gomme!
Certo che si può .........basta usare anche il cavalletto anteriore così hai la ruota sollevata da terra e forcelle compresse.
Immagine


Mauro

BMW R1150GS (06/02), BMW R45/2 (03/83), Piaggio Vespa PX200E Arcobaleno (03/85) "targa oro"

Rispondi