Altezza posteriore e sfilamento forcella 749

Messa a punto, setting e consigli per le sospensioni delle nostre Twins.

Moderatori: salvarex80, Moderatori

Avatar utente
steve 749
Socio Team
Messaggi: 338
Iscritto il: 08/02/2008, 23:00
Been thanked: 4 times

Re: Altezza posteriore e sfilamento forcella 749

Messaggio da steve 749 » 11/03/2012, 16:56

Immagine



Avatar utente
steve 749
Socio Team
Messaggi: 338
Iscritto il: 08/02/2008, 23:00
Been thanked: 4 times

Re: Altezza posteriore e sfilamento forcella 749

Messaggio da steve 749 » 11/03/2012, 16:58

Immagine



Avatar utente
snake749s
Utente registrato
Messaggi: 2573
Iscritto il: 08/02/2008, 23:00
Has thanked: 2 times
Contatta:

Re: Altezza posteriore e sfilamento forcella 749

Messaggio da snake749s » 11/03/2012, 17:00

:suspect: Un pochino diversa... e un pochino più fina... quasi più un centimetro sotto il cannotto...

[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=11972471" class="postlink"]Immagine[/a]


La differenza fra noi e i bambini è solo sul prezzo dei giocattoli

Immagine

Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: Altezza posteriore e sfilamento forcella 749

Messaggio da DUCASBK » 11/03/2012, 17:14

Ta-daaaa!!!! Avevo pensato bene... giustamente l'hai detto all'inizio che hai il modello 749 base e, giocoforza, non puoi avere la stessa misura di fodero libera nella zono sotto piastra rispetto ad una S o alle 999.
... e, giustamente, sui manuali ufficiali Ducati non si trova la misura specifica per la 749D/base :evil:

Ma possiamo avere la soluzione: prendici la misura, con un calibro, dalla parte superiore della forca - il tappo di chiusura - sino alla faccia superiore della piastra forcella.

Come dicevo, così ad occhio ci sei, forse dovrai sfilare di qualche mm.

Ciao

Marco


Immagine

Avatar utente
steve 749
Socio Team
Messaggi: 338
Iscritto il: 08/02/2008, 23:00
Been thanked: 4 times

Re: Altezza posteriore e sfilamento forcella 749

Messaggio da steve 749 » 11/03/2012, 17:36

DUCASBK ha scritto:Ta-daaaa!!!! Avevo pensato bene... giustamente l'hai detto all'inizio che hai il modello 749 base e, giocoforza, non puoi avere la stessa misura di fodero libera nella zono sotto piastra rispetto ad una S o alle 999.
... e, giustamente, sui manuali ufficiali Ducati non si trova la misura specifica per la 749D/base :evil:

Ma possiamo avere la soluzione: prendici la misura, con un calibro, dalla parte superiore della forca - il tappo di chiusura - sino alla faccia superiore della piastra forcella.

Come dicevo, così ad occhio ci sei, forse dovrai sfilare di qualche mm.

Ciao

Marco
Hemm....non è che puoi farmi un "disegnino" sulla foto della mia piastra superiore che ho messo prima, del punto esatto dove misurare?
Trattandosi di mm non vorrei sbagliare
Grazie
Smach smach



Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: Altezza posteriore e sfilamento forcella 749

Messaggio da DUCASBK » 11/03/2012, 17:50

Ecco:

[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=12349851" class="postlink"]Immagine[/a]

Ciao

Marco


Immagine

Avatar utente
steve 749
Socio Team
Messaggi: 338
Iscritto il: 08/02/2008, 23:00
Been thanked: 4 times

Re: Altezza posteriore e sfilamento forcella 749

Messaggio da steve 749 » 11/03/2012, 18:10

Sono 7,2 mm nel punto esatto da Te indicatomi nel disegno (tra l'altro degno del miglior Raffaello).
Ciao



Avatar utente
salvarex80
Moderatore
Messaggi: 7548
Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
Has thanked: 882 times
Been thanked: 820 times
Contatta:

Re: Altezza posteriore e sfilamento forcella 749

Messaggio da salvarex80 » 11/03/2012, 18:39

Che ca@@@ta che ho dettooooooo!!!! Porca miseria,la tua è una base! Ha la piastra piatta,come l'848! :redface: :redface: :redface:
Me ne scuso Steve! Senza prendere misure per calcolare prendi la misura come spiegato,ma invece di 190,stai sui 220-225,circa 10-15 mm da come e sfilata adesso (235mm) Abbiate pazienza ragazzi,ma con tutti i dati che mi girano in testa,ogni tanto qualche cappella mi scappa! :redface: :redface: :redface:


Immagine

Avatar utente
steve 749
Socio Team
Messaggi: 338
Iscritto il: 08/02/2008, 23:00
Been thanked: 4 times

Re: Altezza posteriore e sfilamento forcella 749

Messaggio da steve 749 » 11/03/2012, 19:25

A ok,perfetto.
Per la misura del mono invece va bene quella indicata?



Avatar utente
salvarex80
Moderatore
Messaggi: 7548
Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
Has thanked: 882 times
Been thanked: 820 times
Contatta:

Re: Altezza posteriore e sfilamento forcella 749

Messaggio da salvarex80 » 11/03/2012, 20:22

steve 749 ha scritto:A ok,perfetto.
Per la misura del mono invece va bene quella indicata?
Si quella è da manuale con squadrino! Di solito io la regolo sui 232 mm,con 8 di sag e molla da 85 NM,leggermente più bassa dello standard! :wink:


Immagine

Avatar utente
mad999
Utente registrato
Messaggi: 581
Iscritto il: 22/09/2010, 22:00
Been thanked: 2 times

Re: Altezza posteriore e sfilamento forcella 749

Messaggio da mad999 » 12/03/2012, 11:30

salvarex80 ha scritto:Ciao Steve!
le quote ciclistiche del 749 base sono praticamente le stesse del 999 base .
Solo la versione R ha un pò di differenze a livello di link,carico molla e taratura base del mono.
Immagine
Quindi altezza posteriore con squadrino Ducati 235mm-Sfilamento forcella 190mm . :wink:
per asse si intende : misurare dal centro mozzo o dalla parte iniziale del mozzo?



Avatar utente
salvarex80
Moderatore
Messaggi: 7548
Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
Has thanked: 882 times
Been thanked: 820 times
Contatta:

Re: Altezza posteriore e sfilamento forcella 749

Messaggio da salvarex80 » 12/03/2012, 11:33

mad999 ha scritto:
per asse si intende : misurare dal centro mozzo o dalla parte iniziale del mozzo?
Al centro,Mad! Io mi sono costruito un puntale in alluminio al tornio,così ho il centro perfetto! :wink:


Immagine

Avatar utente
mad999
Utente registrato
Messaggi: 581
Iscritto il: 22/09/2010, 22:00
Been thanked: 2 times

Re: Altezza posteriore e sfilamento forcella 749

Messaggio da mad999 » 12/03/2012, 13:26

salvarex80 ha scritto:
mad999 ha scritto:
per asse si intende : misurare dal centro mozzo o dalla parte iniziale del mozzo?
Al centro,Mad! Io mi sono costruito un puntale in alluminio al tornio,così ho il centro perfetto! :wink:
mille grazie dell'idea :wink: ,lo faro' anche io

ciao
Mario



Avatar utente
lucaduca78
Socio Team
Messaggi: 826
Iscritto il: 10/12/2010, 23:00
Has thanked: 51 times
Been thanked: 18 times

Re: Altezza posteriore e sfilamento forcella 749

Messaggio da lucaduca78 » 12/03/2012, 15:07

salvarex80 ha scritto:Che ca@@@ta che ho dettooooooo!!!! Porca miseria,la tua è una base! Ha la piastra piatta,come l'848! :redface: :redface: :redface:
Me ne scuso Steve! Senza prendere misure per calcolare prendi la misura come spiegato,ma invece di 190,stai sui 220-225,circa 10-15 mm da come e sfilata adesso (235mm) Abbiate pazienza ragazzi,ma con tutti i dati che mi girano in testa,ogni tanto qualche cappella mi scappa! :redface: :redface: :redface:
mi sembrava un tantino strano :lol:
Immagine



Avatar utente
salvarex80
Moderatore
Messaggi: 7548
Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
Has thanked: 882 times
Been thanked: 820 times
Contatta:

Re: Altezza posteriore e sfilamento forcella 749

Messaggio da salvarex80 » 14/03/2012, 8:17

Bè Brutazzi,me ne scuso ancora....ma capirete anche voi che rispondendo a distanza e con tutte le moto che ho messo a punto in tanti anni di lavoro,non sempre mi ricordo tutto,cosa che comunque se avessi la possibilità di lavorarci io direttamente,non succederebbe di certo!
Dal vivo sono piuttosto meticoloso....anche troppo!!! :wink:


Immagine

Rispondi