Messa a punto, setting e consigli per le sospensioni delle nostre Twins.
Moderatori: salvarex80, Moderatori
-
salvarex80
- Moderatore
- Messaggi: 7548
- Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
- Has thanked: 882 times
- Been thanked: 820 times
-
Contatta:
Messaggio
da salvarex80 » 26/06/2012, 6:15
monsterinside ha scritto:Ma andando a scaricare in precarica andrei ad avere meno sostegno in frenata?
Per il mono come mi dovrei regolare per l'idraulica?lascio a metà?
grazie
Emanuele
Esatto. Diciamo che al momento con le molle di serie sull'anteriore,è difficile raggiungere il risultato che vuoi ottenere,quindi bisogna scendere ad un compromesso o sostituire le molle della fork per equilibrare tutto l'insieme con il mono!

-
monsterinside
- Socio Team
- Messaggi: 4534
- Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
- Has thanked: 297 times
- Been thanked: 165 times
-
Contatta:
Messaggio
da monsterinside » 27/06/2012, 12:30
Se proprio dovessi decidere di fare questa modifica alle forche(molle e al max pompanti)conviene fare o cambiare direttamente le forche?
Grazie
Emanuele
-
monsterinside
- Socio Team
- Messaggi: 4534
- Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
- Has thanked: 297 times
- Been thanked: 165 times
-
Contatta:
Messaggio
da monsterinside » 03/08/2012, 20:55
salva,Ho notato che nelle staccate un pò più "consistenti" se l'asfalto non è bello piatto l'avantreno comincia un pò a molleggiare,come se rimbalzasse...è normale??
Visto che sabato pomeriggio vorrei andare a fare un giretto in pista non vorrei trovare brutte sorprese
Grazie
-
salvarex80
- Moderatore
- Messaggi: 7548
- Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
- Has thanked: 882 times
- Been thanked: 820 times
-
Contatta:
Messaggio
da salvarex80 » 03/08/2012, 21:05
monsterinside ha scritto:salva,Ho notato che nelle staccate un pò più "consistenti" se l'asfalto non è bello piatto l'avantreno comincia un pò a molleggiare,come se rimbalzasse...è normale??
Visto che sabato pomeriggio vorrei andare a fare un giretto in pista non vorrei trovare brutte sorprese
Grazie
Occhio che non sia troppo chiusa come idraulica!

-
salvarex80
- Moderatore
- Messaggi: 7548
- Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
- Has thanked: 882 times
- Been thanked: 820 times
-
Contatta:
Messaggio
da salvarex80 » 03/08/2012, 21:43
monsterinside ha scritto:sono a 9 in estenzione(su 14)dal tutto chiuso e 11 in compressione(da tutto chiuso)..che provo a fare?
Al contrario! Sei troppo aperto! porta a 8 l'estensione e a 7 la compressione,prova nelle stesse condizioni se si attenua!

-
monsterinside
- Socio Team
- Messaggi: 4534
- Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
- Has thanked: 297 times
- Been thanked: 165 times
-
Contatta:
Messaggio
da monsterinside » 10/04/2014, 20:36
riprendo la mia stessa discussione...
ho cambiato le gomme e ho messo delle continental contisportattack 2..la moto è come se la sentissi più alta avanti a differenza delle pirelli rosso corsa che avevo prima.a voi risulta che le continental abbiano una spalla più alta?sento la moto meno caricata avanti e sembra che avanti un po' "galleggi"...che dite?
grazie
Emanuele
-
monsterinside
- Socio Team
- Messaggi: 4534
- Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
- Has thanked: 297 times
- Been thanked: 165 times
-
Contatta:
Messaggio
da monsterinside » 19/02/2019, 14:22
salvarex80 ha scritto: ↑20/05/2012, 14:22
monsterinside ha scritto:
Salva questa è la foto della molla e le misure
Altro?
Grazie
Emanuele
Dunque la molla è una lineare da 100 Nm, non riesco leggere la prima cifra della seconda spira,mi sembra 130,quindi 130 - 116 mm = 14 mm di precarico.
Togli 2 giri completi di precarico,così vai a 12 mm,14 con una molla da 100 su un monster sono un pò tanti!
Riprendo questo topic. Finalmente dopo aver smontato il mono sono riuscito a variare il precarico e a settarlo a 12( ho misurato la molla e non é 133 ma 132) quindi l'ho portato a 120.
Ho alzato il posteriore. Dopo queste modifiche lascio sempre 5 tacche di precario sullvanteriore o tocca fare delle modifiche?
Grazie