Scelta ciclistica anteriore per telaio SS
Moderatori: salvarex80, Moderatori
- monsterinside
- Socio Team
- Messaggi: 4534
- Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
- Has thanked: 297 times
- Been thanked: 165 times
- Contatta:
Re: Scelta ciclistica anteriore per telaio SS
Devo vedere prima come sbrogliare la matassa....
Distanziare le pinze é una bestemmia?
Distanziare le pinze é una bestemmia?

- salvarex80
- Moderatore
- Messaggi: 7548
- Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
- Has thanked: 882 times
- Been thanked: 820 times
- Contatta:
Re: Scelta ciclistica anteriore per telaio SS
Aggiungere 5mm di distanziali dalla pinza?!?monsterinside ha scritto: ↑29/05/2019, 12:49Devo vedere prima come sbrogliare la matassa....
Distanziare le pinze é una bestemmia?
.... Lascia perdere va......

- monsterinside
- Socio Team
- Messaggi: 4534
- Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
- Has thanked: 297 times
- Been thanked: 165 times
- Contatta:
Re: Scelta ciclistica anteriore per telaio SS
Ok ok ...cmq io gli adattatori li avevo visti da qualche parte...tu li avevi fatti fare?hai una foto?salvarex80 ha scritto: ↑29/05/2019, 14:12Aggiungere 5mm di distanziali dalla pinza?!?monsterinside ha scritto: ↑29/05/2019, 12:49Devo vedere prima come sbrogliare la matassa....
Distanziare le pinze é una bestemmia?
.... Lascia perdere va......![]()

- salvarex80
- Moderatore
- Messaggi: 7548
- Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
- Has thanked: 882 times
- Been thanked: 820 times
- Contatta:
Re: Scelta ciclistica anteriore per telaio SS
Si, me li aveva tagliati a laser un amico, poi li avevo fatti anodizzare oro, questi erano a 5 fori per la mia ex forcella ohlins, quelli a 6 fori erano simili comunque.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

- monsterinside
- Socio Team
- Messaggi: 4534
- Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
- Has thanked: 297 times
- Been thanked: 165 times
- Contatta:
Re: Scelta ciclistica anteriore per telaio SS
Mh no io non dico questi. Io parlo di adattatori per dischi 5 fori su cerchio da 6. Se esistono....salvarex80 ha scritto: ↑29/05/2019, 17:45IMG_20190520_090251.jpg
Si, me li aveva tagliati a laser un amico, poi li avevo fatti anodizzare oro, questi erano a 5 fori per la mia ex forcella ohlins, quelli a 6 fori erano simili comunque.

- salvarex80
- Moderatore
- Messaggi: 7548
- Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
- Has thanked: 882 times
- Been thanked: 820 times
- Contatta:
Re: Scelta ciclistica anteriore per telaio SS
Scusa...a parte che non esistono, o almeno che io sappia, ma i dischi 5 fori sono già 15 di campanatura ( a meno che non siano Hypermotard o Mts 1200.. Che sono da 10) con degli adattatori come dici tu, contando l'ingombro e lo spessore necessario per ricavare dei filetti, passi agevolmente a una campanatura di 20 mm!monsterinside ha scritto: ↑29/05/2019, 18:17
Mh no io non dico questi. Io parlo di adattatori per dischi 5 fori su cerchio da 6. Se esistono....
Non fai prima a trovare 2 dischi a 6 fori e te la cavi con 2 distanziali?! Abbiamo le idee poco chiare mi sa!

- Teobecks
- Moderatore
- Messaggi: 5497
- Iscritto il: 17/06/2009, 22:00
- Has thanked: 213 times
- Been thanked: 452 times
- Contatta:
Re: Scelta ciclistica anteriore per telaio SS
No, SS e Monster (almeno prima e seconda serie) non hanno lo stesso offset, ho verificato io personalmente con il monster di mia moglie.

"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
- monsterinside
- Socio Team
- Messaggi: 4534
- Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
- Has thanked: 297 times
- Been thanked: 165 times
- Contatta:
Re: Scelta ciclistica anteriore per telaio SS
Si Salva scusa, convinto ancora che la campana tura dei dischi fosse al contrario...salvarex80 ha scritto: ↑29/05/2019, 18:48...... Non fai prima a trovare 2 dischi a 6 fori e te la cavi con 2 distanziali?! Abbiamo le idee poco chiare mi sa!monsterinside ha scritto: ↑29/05/2019, 18:17
Mh no io non dico questi. Io parlo di adattatori per dischi 5 fori su cerchio da 6. Se esistono...........
Grazie Teo. Per quanto riguarda l'offset mi sapreste dire le varie quote?

- Mangiabulloni
- Socio Team
- Messaggi: 1699
- Iscritto il: 28/01/2015, 23:00
- Has thanked: 85 times
- Been thanked: 328 times
- Contatta:
Re: Scelta ciclistica anteriore per telaio SS
Guarda è molto semplice, io e Simone abbiamo provato tutte le configurazioni possibili sulla STronza, queste sono le piastre inferiori di Monster e 749 ma anche quella di 848 base è identica , come vedi varia solo per il diametro ( 54 Monster ST ) ( 53 SBK ) quello che ti interessa è la variazione del foro perno canotto che accoppiato alla sua piastra superiore dedicata ti varia l'avancorsa:

Se osservi attentamente la differenza tra la piastra superiore ST :

E la piastra superiore 848:

Vedrai che la distanza dal centro del foro di perno canotto e il centro del foro stelo è superiore di (20/30mm adesso non ho sotto mano le misure)
La sostanza è che mantenendo fissa la posizione del canotto , montando le piastre 748/9 , vai a portare le forche più verticali rendendo la moto più nervosa , poi come ti ha detto Salva devi lavorare su sfilamento, altezza anteriore , altezza posteriore , precarico ecc.. perché i dati della moto originale non servono più a nulla, dai primi giri con quote originali Simone sentiva chiudere molto l'anteriore e ha preferito tornare alle piastre originali barenate non sentendosi di portare avanti l'esperimento....
COSA IMPORTANTE ! il perno canotto Monster è più corto di quello SBK base , non parliamo poi di quelli con canotto regolabile, quindi nel caso decidessi di provare le piastre sbk va smontato il canotto e messo quello del Monster , non so se sulla SS è la stessa cosa, ma è molto provabile.

Se osservi attentamente la differenza tra la piastra superiore ST :

E la piastra superiore 848:

Vedrai che la distanza dal centro del foro di perno canotto e il centro del foro stelo è superiore di (20/30mm adesso non ho sotto mano le misure)
La sostanza è che mantenendo fissa la posizione del canotto , montando le piastre 748/9 , vai a portare le forche più verticali rendendo la moto più nervosa , poi come ti ha detto Salva devi lavorare su sfilamento, altezza anteriore , altezza posteriore , precarico ecc.. perché i dati della moto originale non servono più a nulla, dai primi giri con quote originali Simone sentiva chiudere molto l'anteriore e ha preferito tornare alle piastre originali barenate non sentendosi di portare avanti l'esperimento....
COSA IMPORTANTE ! il perno canotto Monster è più corto di quello SBK base , non parliamo poi di quelli con canotto regolabile, quindi nel caso decidessi di provare le piastre sbk va smontato il canotto e messo quello del Monster , non so se sulla SS è la stessa cosa, ma è molto provabile.
Ciao,
Franco.
Franco.
- monsterinside
- Socio Team
- Messaggi: 4534
- Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
- Has thanked: 297 times
- Been thanked: 165 times
- Contatta:
Re: Scelta ciclistica anteriore per telaio SS
Montando le piastre sbk, se ho capito bene come funziona, non avrei le forcelle più verticali ma più lontane dal cannotto aumentando di conseguenza l'offset. Poi non so se, l'effetto che tu dici, si ottiene con piastre regolabili.
Comunque facendo ricerche ho trovato che l'offset monster é 25 mm, SS 30mm e sbk 35 mm giusto?
Comunque facendo ricerche ho trovato che l'offset monster é 25 mm, SS 30mm e sbk 35 mm giusto?

- Mangiabulloni
- Socio Team
- Messaggi: 1699
- Iscritto il: 28/01/2015, 23:00
- Has thanked: 85 times
- Been thanked: 328 times
- Contatta:
Re: Scelta ciclistica anteriore per telaio SS
Si tornandoci sopra con Salva, effettivamente avanzi, tieni anche conto delle differenze di telai, quello che ti riporto è di tre quattro anni fa su un telaio St.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ciao,
Franco.
Franco.
- Mangiabulloni
- Socio Team
- Messaggi: 1699
- Iscritto il: 28/01/2015, 23:00
- Has thanked: 85 times
- Been thanked: 328 times
- Contatta:
Re: Scelta ciclistica anteriore per telaio SS
P.s. guarda che la Stronza potrebbe essere in vendita, già attrezzata di showa 998 ,ohlins al posteriore frizione anti saltello stm ecc.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ciao,
Franco.
Franco.
- monsterinside
- Socio Team
- Messaggi: 4534
- Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
- Has thanked: 297 times
- Been thanked: 165 times
- Contatta:
Re: Scelta ciclistica anteriore per telaio SS
Secondo uso amatore meglio showa std sbk o showa ss modificate nell'idraulica con pompanti seri?

- Mangiabulloni
- Socio Team
- Messaggi: 1699
- Iscritto il: 28/01/2015, 23:00
- Has thanked: 85 times
- Been thanked: 328 times
- Contatta:
Re: Scelta ciclistica anteriore per telaio SS
La migliote modifica che ho mai fatto sulla St2 , perché la 999 è in 10000 pezzi, é proprio la sostituzione della Showa con quella del 998, grazie anche alla messa a punto di Salva, ho trovato finalmente quel comportamento che cercavo.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ciao,
Franco.
Franco.
- monsterinside
- Socio Team
- Messaggi: 4534
- Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
- Has thanked: 297 times
- Been thanked: 165 times
- Contatta:
Re: Scelta ciclistica anteriore per telaio SS
Si ma tu il confronto lo stai facendo con una showa 50/54 standard...Mangiabulloni ha scritto: ↑31/05/2019, 11:48La migliote modifica che ho mai fatto sulla St2 , perché la 999 è in 10000 pezzi, é proprio la sostituzione della Showa con quella del 998, grazie anche alla messa a punto di Salva, ho trovato finalmente quel comportamento che cercavo.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
