Sapevo che prima o poi il cavalletto/accrocco che tempo fà avevo realizzato, mi sarebbe servito in tutta la sua funzione, quale migliore occasione con moto sospesa se devo smontare il mono?



Sfilati i due bulloni, quello al bilancere e quello dentro al monobraccio (per inserire la brugola ho dovuto allentare e spostare la pompa freno, posizionata proprio al centro del foro del monobraccio) con il cavalletto messo al posteriore, tutto è rimasto in ordine ed il mono è venuto via con facilità.
Pensando che la molla si sfilasse da sopra, prima di smontare il mono avevo scaricato la molla girando le ghiere fino alla fine della filettatura....

E invece no.....la molla si sfila al contrario......in pratica bisogna caricarla verso le ghiere per liberare la piastra conica in basso, ecco spiegata la "tacca" per il passaggio attraverso lo stelo....(si vede anche il tampone andato)

Fatto questo si sfila la molla progressiva sostituendola con una lineare....e ripete l'operazione per il montaggio...

Tutto questo per dirvi che per eseguire questo semplice lavoro bisogna sapere che occorre essere muniti di uno smonta molle oppure andare da un professionista, oppure ancora realizzarlo per l'occasione.
Considerato che domenica prossima ci sarà la pistata non credo che riuscirò, nei prossimi giorni, a realizzare l'attrezzo, quindi domani che devo andare a ritirare le ruote dal gommista chiederò a lui la cortesia.
Un grazie doveroso a Salvuccio per le pazienti risposte alle "uozzappate", fuori programma, domenicali.....
