Con l’ intento di migliorare la guidabilità della mia ST4S avevo già sfilato le forcelle, portandole ad una quota di 209 mm contro i 218 precedenti (misurati da sotto piastra inferiore al bordo del gambale-battuta paraolio), è migliorata ma la sento ancora dura da inserire, tende ad autoraddrizzarsi.
Con l’ occasione del cambio pneumatici ho verificato la lunghezza del puntone, da manuale mi da uno svitamento che prevede che degli uniball si vedano di 5 filetti fuori dal dado, ho notato che sulla mia asta i filetti non si vedevano e l’ ho subito smontata per allungarla…qui la sorpresa: la lunghezza era di 272 mm. Che è la quota di massima lunghezza consigliata dal manuale. Ci sono quindi sullo stesso libretto due informazioni incongruenti fra loro.
Che faccio, allungo comunque oltre la “tassativa” quota massima di 272 mm. ?
BR1
Lunghezza puntone ST4S
Moderatori: salvarex80, Moderatori
- Desmobruno
- Moderatore
- Messaggi: 5041
- Iscritto il: 04/10/2010, 22:00
- Has thanked: 408 times
- Been thanked: 441 times
- Contatta:
Lunghezza puntone ST4S
Non mi piace stare assieme ai miei coetanei, sono solo dei vecchi patetici. (Caterina Perol)
- Teobecks
- Moderatore
- Messaggi: 5497
- Iscritto il: 17/06/2009, 22:00
- Has thanked: 213 times
- Been thanked: 452 times
- Contatta:
Re: Lunghezza puntone ST4S
Modifica "classica" su tutte le st praticamente, non saprei dirti la misura, ma io proverei a prescindere

"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
- Desmobruno
- Moderatore
- Messaggi: 5041
- Iscritto il: 04/10/2010, 22:00
- Has thanked: 408 times
- Been thanked: 441 times
- Contatta:
Re: Lunghezza puntone ST4S
Ho poi cercato sul forum ST e qualcuno consiglia di allungare il puntone della quota necessaria a portare lo pneumatico ad 1 cm da terra con la moto sul cavalletto
Non mi piace stare assieme ai miei coetanei, sono solo dei vecchi patetici. (Caterina Perol)
- salvarex80
- Moderatore
- Messaggi: 7548
- Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
- Has thanked: 882 times
- Been thanked: 820 times
- Contatta:
Re: Lunghezza puntone ST4S
A mio parere ed esperienza, il problema di inserimento curva molto laborioso che senti è da imputare alla forcella Bruno, troppo morbide le molle di serie su una moto da 200 kg, in più sfilando la forcella hai peggiorato il comportamento,ecco il perché del comportamento autoaddrizzante, la moto entra più veloce ma non ha sostegno quindi tende a shiacciarsi in percorrenza, fai questa prova e vedrai che va molto meglio, porta lo sfilamento a un valore di 210 - 215 mm da sotto piastra a bordo foderi prima del parapolvere e aumenta il precarico molla forcella gradatamente, fino a trovare un compromesso e un equilibrio giusto. Per quel che riguarda il mono è il puntone di reazione ci si muove di conseguenza, un altezza neutra e bilanciata tra anteriore e posteriore e poi si corregge di idraulica e molla! Comunque se in settimana passi a trovarmi.... Ci penso io! 



- Desmobruno
- Moderatore
- Messaggi: 5041
- Iscritto il: 04/10/2010, 22:00
- Has thanked: 408 times
- Been thanked: 441 times
- Contatta:
Re: Lunghezza puntone ST4S
Stamane, giusto per sporcarmi un po' le mani ho allungato il puntone da 272 a 280 e il posteriore si è alzato di 2 cm, provo a caricare un po' le molle e lunedì da Busalla a Lavagna vedo come và.
Non mi piace stare assieme ai miei coetanei, sono solo dei vecchi patetici. (Caterina Perol)
- Desmobruno
- Moderatore
- Messaggi: 5041
- Iscritto il: 04/10/2010, 22:00
- Has thanked: 408 times
- Been thanked: 441 times
- Contatta:
Re: Lunghezza puntone ST4S

Ragazzi, un' altra moto ! Mai divertito tanto. Ora proverò ad affinare le regolazioni, ma usandola una volta ogni morte di papa...se ne parla fra qualche mese.
Non mi piace stare assieme ai miei coetanei, sono solo dei vecchi patetici. (Caterina Perol)