Sostituzione molla mono ohlins

Messa a punto, setting e consigli per le sospensioni delle nostre Twins.

Moderatori: salvarex80, Moderatori

Rispondi
Avatar utente
desmosax
Socio Team
Messaggi: 2704
Iscritto il: 28/11/2009, 23:00
Has thanked: 20 times
Been thanked: 47 times
Contatta:

Sostituzione molla mono ohlins

Messaggio da desmosax » 20/02/2012, 1:19

Eccomi di nuovo :biggrin:

Come qualcuno saprà, devo sostituire la molla al mono, ma vorrei sapere se è un lavoro che posso fare in casa, oppure mi devo rivolgere a qualcuno!

Ovviamente ho la molla di ricambio(ancora grazie Salva), attrezzatura varia, mi manca una chiave a settore adatta, ma, salvo complicazioni, la compro domani, e sto per costruirmi, o per farmi costruire non sono riuscito ancora a valutare, lo squadrino (grazie cipi) per le ultime regolazioni!

Vorrei capire se ho già tutto oppure devo farmi prestare o acquistare qualcosa, aspetto info!

E come al solito grazie in anticipo

Saverio :biggrin:



Avatar utente
salvarex80
Moderatore
Messaggi: 7548
Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
Has thanked: 882 times
Been thanked: 820 times
Contatta:

Re: Sostituzione molla mono ohlins

Messaggio da salvarex80 » 20/02/2012, 12:26

Ciao Saverio!
L'ideale sarebbe uno smontamolle,ma puoi provare anche scaricando completamente la ghiere in modo da rimuovere la clip in basso che tiene compressa la molla,se hai abbastanza spazio dovresti riuscire a sfilarla via!
Dopodichè misuri la molla in lunghezza,ti segni la misura e la rimonti,avvicini le ghiere e gli dai un precarico di 11 mm (..esempio: se la molla da scarica misura 165 mm,precaricandola di 11 mm avrai un totale a molla montata di 154 mm)
Se invece non riesci,trova magari un officina che abbia uno smontamolle,anche perchè farsi male improvvisando è molto facile! Ok!?! :wink:


Immagine

Avatar utente
desmosax
Socio Team
Messaggi: 2704
Iscritto il: 28/11/2009, 23:00
Has thanked: 20 times
Been thanked: 47 times
Contatta:

Re: Sostituzione molla mono ohlins

Messaggio da desmosax » 20/02/2012, 12:50

Allora avevo fatto la giusta valutazione......

Ad essere sincero ne volevo comprare uno, di quelli a due barrette attaccata ad una barra filettata, ma se dovesse servire ho un amico con un officina che ne ha uno, appena riesco a trovare la chiave a settore procedo! :cheers:

Ancora grazie!



Avatar utente
desmosax
Socio Team
Messaggi: 2704
Iscritto il: 28/11/2009, 23:00
Has thanked: 20 times
Been thanked: 47 times
Contatta:

Re: Sostituzione molla mono ohlins

Messaggio da desmosax » 20/02/2012, 17:44

E' cominciata l'opera :cheers:

Ho smontato il mono e misurato la molla (k65) montata e compressa e misura 15,4 cm circa, quella da 82 invece misura, da libera 15,9!

A parte la domanda, ma se questo mono è stato usato in pista che la guidava un fantino?

Comunque, basta svitare le ghiere e riesco a togliere la clip senza problemi? Perchè se è così di spazio ne ho abbastanza, ho almeno un paio di cm da svitare, come si può vedere dalla foto:

Immagine

Ancora grazie



Avatar utente
salvarex80
Moderatore
Messaggi: 7548
Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
Has thanked: 882 times
Been thanked: 820 times
Contatta:

Re: Sostituzione molla mono ohlins

Messaggio da salvarex80 » 20/02/2012, 18:27

Non ti curare delle differenze con la molla vecchia,è abbastanza normale!
L'importante è che fai come ti ho detto nel post precedente,in teoria dovresti riuscirci,ma calcola che quando arrivi vicino alla fusione del serbatoio,può essere che non riesci ad andare oltre perchè tocca la ghiera! Comunque tentare non costa nulla! :wink:
Pensa che da scheda originale Ohlins danno la 64!Non chiedermi perchè....misteri della Ohlins! :rolleyes:


Immagine

Avatar utente
desmosax
Socio Team
Messaggi: 2704
Iscritto il: 28/11/2009, 23:00
Has thanked: 20 times
Been thanked: 47 times
Contatta:

Re: Sostituzione molla mono ohlins

Messaggio da desmosax » 22/02/2012, 17:37

Perfetto, ho montato la molla nuova :cheers:

Ho fatto come mi hai detto e nessun problema, ma stringendo il mono nella morsa, ho notato un problemino forse....

In questo punto, dove ci sono le "rondelle"

Immagine

c'è, tra la "rondella" ed il corpo ammortizzatore, un oring, del grasso o qualcos'altro?
Mi sembra che ne è "uscito" un pochino e sembrava gomma rovinata, le devo sostituire? Basta ingrassarle?

Non sono andato in profondità per paura di fare errori e vorrei avere conferme!

Un altra cosa, vorrei sostituire i bulloni superiori, perchè come ti dicevo sono leggermente rovinati, ma sono riuscito a trovare solo due bulloni più lunghi, anche se di 5 mm, ed hanno un pò di filetto in più, che andrà a toccare leggermente la superfice interna al foro dell'ammortizzatore!
Possono sorgere problemi?

Come al solito grazieeeeeeee :biggrin:



Avatar utente
desmosax
Socio Team
Messaggi: 2704
Iscritto il: 28/11/2009, 23:00
Has thanked: 20 times
Been thanked: 47 times
Contatta:

Re: Sostituzione molla mono ohlins

Messaggio da desmosax » 22/02/2012, 17:42

Dimenticavo avevo notato anche un altra cosa, la controghiera aveva, in un determinato punto, un pò di gioco radiale!

Se non ricordo male era proprio nel punto in cui erano bloccate con la molla vecchia, e c'era il filetto leggermente segnato, ma pochissimo non sembrava in grado di creare problemi ed in ogni caso adesso il punto è superato!

Saverio



Avatar utente
salvarex80
Moderatore
Messaggi: 7548
Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
Has thanked: 882 times
Been thanked: 820 times
Contatta:

Re: Sostituzione molla mono ohlins

Messaggio da salvarex80 » 22/02/2012, 18:50

Bene! Il mono negli attacchi sia superiore che inferiore ha degli uniball con una sorta di parapolvere in spugna e poi le due bussole di attacco che vedi,se ti è uscita un pò di questa spugnetta,vuol dire che hanno i loro anni,quindi magari alla prima revisione che fai li sostituisci,non vanno ingrassati! :wink:
Mentre per i perni cerca gli originali,molto meglio!
Se forzano sulle bussole del'uniball non usarli.possono rovinare l'alluminio!
Per la ghiera invece,se non ricordo male in quel punto dovresti avere un punto del filetto più largo,è una sorta di alloggiamento per un'anello della protezione molla,che su Ducati non c'è!
Quindi vai tranquillo! :wink:


Immagine

Avatar utente
desmosax
Socio Team
Messaggi: 2704
Iscritto il: 28/11/2009, 23:00
Has thanked: 20 times
Been thanked: 47 times
Contatta:

Re: Sostituzione molla mono ohlins

Messaggio da desmosax » 22/02/2012, 19:20

Ok, allora va bene!

Purtroppo non posso montarlo domani perchè mi sono accorto che i bulloni hanno un passo diverso!

Domani vado in ducati a prendere i nuovi....

Ancora grazie

Saverio



Avatar utente
desmosax
Socio Team
Messaggi: 2704
Iscritto il: 28/11/2009, 23:00
Has thanked: 20 times
Been thanked: 47 times
Contatta:

Re: Sostituzione molla mono ohlins

Messaggio da desmosax » 25/02/2012, 21:05

Montato ed effettuato un piccolo test-drive su strada! :cheers:

Purtroppo la moto ha ripreso a crearmi alcuni problemini, che domani valuterò, nel frattempo mi sono costruito uno squdrino in car........tone, grazie alla copia di cipi, ma in settimana lo farò "metallizzare"!

Non sono riuscito ad avere un test vero e proprio per i problemi della moto, che ora riporterò in officina, e nel frattempo vorrei sapere come valutare l'altezza e le regolazioni "di fino", o meglio come mi devo regolare (se devo aprire un altro topic lo faccio subito)

Grazie

Saverio



Rispondi