Messa a punto, setting e consigli per le sospensioni delle nostre Twins.
Moderatori: salvarex80, Moderatori
-
Desmobruno
- Moderatore
- Messaggi: 5041
- Iscritto il: 04/10/2010, 22:00
- Has thanked: 408 times
- Been thanked: 441 times
-
Contatta:
Messaggio
da Desmobruno » 13/11/2011, 7:28
E' una curiosità che non sapevo se mettere in off topic od in qulche sezione tecnica, mentre sfogliavo su facebook la pagina di Troy Bayliss ho visto questa foto, sulla piastra di sterzo, vi sono dei numeri, sembra una scala di regolazione, cos'è l'inclinazione del conotto di sterzo ???
Magari è una domanda stupida, ma non l'avevo mai vista.

Non mi piace stare assieme ai miei coetanei, sono solo dei vecchi patetici. (Caterina Perol)
-
salvarex80
- Moderatore
- Messaggi: 7548
- Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
- Has thanked: 882 times
- Been thanked: 820 times
-
Contatta:
Messaggio
da salvarex80 » 13/11/2011, 8:21
Esatto Bruno! Tramite bussole eccentriche(inferiori e superiori) si può regolare millimetricamente!

-
Desmobruno
- Moderatore
- Messaggi: 5041
- Iscritto il: 04/10/2010, 22:00
- Has thanked: 408 times
- Been thanked: 441 times
-
Contatta:
Messaggio
da Desmobruno » 13/11/2011, 8:24
Thanks

Non mi piace stare assieme ai miei coetanei, sono solo dei vecchi patetici. (Caterina Perol)
-
DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
-
Contatta:
Messaggio
da DUCASBK » 13/11/2011, 11:53
mmm... non vorrei dire castronerie, ma 25-31 è la scala graduata della regolazione dell'offset

. L'angolo di sterzo si regola sempre con il classico cannotto eccentrico.
Ciao
Marco
-
salvarex80
- Moderatore
- Messaggi: 7548
- Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
- Has thanked: 882 times
- Been thanked: 820 times
-
Contatta:
Messaggio
da salvarex80 » 13/11/2011, 14:45
Si Marco,ma questo sistema cambia e completa la regolazione dell'angolo sterzo, che in realtà rimane regolabile nelle solite 2 posizioni,con le bussole eccentriche puoi lavorare più di fino e addirittura cambiare di qualche grado l'inclinazione.....roba porno da ufficiali!!!

-
DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
-
Contatta:
Messaggio
da DUCASBK » 13/11/2011, 16:08
Ne sai a pacchi... sporcaccione

Ragionandoci, certo, variando la posizione dell'asse di sterzo opprtunamente e lavorando sulle boccole per variare l'avancorsa, si riesce a far cambiare - ben oltre le regolazioni previste - sia l'avancorsa che l'angolo di sterzo... Che goduria zozza...
Ciao
Marco
-
anomico
- Moderatore
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
- Has thanked: 341 times
- Been thanked: 171 times
-
Contatta:
Messaggio
da anomico » 13/11/2011, 16:31
ottima domanda . . . sapevo a cosa serve . . . ma come funziona esattamente?
Cioé, come regolo in base alle tacche? Si cambiano delle boccole già definite e le tacche servono solo a controllare che le boccole montate siano quelle giuste?
PS: piccolo aneddoto: la scritta "PULLLULANO" fu messa dai meccanici di Bayliss per scherzare sul fatto che non riusciva a pronunciare bene la parola

Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri