consigli rifacimento assetto 999

Messa a punto, setting e consigli per le sospensioni delle nostre Twins.

Moderatori: salvarex80, Moderatori

Rispondi
simon
Utente registrato
Messaggi: 397
Iscritto il: 11/03/2009, 23:00

consigli rifacimento assetto 999

Messaggio da simon » 26/07/2011, 6:31

ciao a tutti,il mio 999 con 16000 km mi sa che ha bisogno di rifare l assetto....sullo sconnesso sento le forcelle "battere"a cosa può essere dovuto?e in ogni caso le sento più morbide di un tempo,però devo anche dire che non cè il minimo segno di trafilazione dai paraolii...che mi consigliate di fare?



Avatar utente
salvarex80
Moderatore
Messaggi: 7548
Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
Has thanked: 882 times
Been thanked: 820 times
Contatta:

Re: consigli rifacimento assetto 999

Messaggio da salvarex80 » 26/07/2011, 6:38

Ciao Simon!
Dopo 16000 km ti consiglio una bella revisione e pulizia interna,sia la fork che il mono,molto probabilmente i sedimenti che si formano per usura hanno sporcato le valvole di compressione ed estensione,da qui il battito che senti! :wink:


Immagine

simon
Utente registrato
Messaggi: 397
Iscritto il: 11/03/2009, 23:00

Re: consigli rifacimento assetto 999

Messaggio da simon » 26/07/2011, 12:42

ciao e grazie mille la risposta!dici che basta revisionarle o si possono "tunizzare" internamente?tu al posto mio che faresti?sostituiresti tutto con ohlins,"tunizzeresti"le showa originali o le revisioneresti e basta?:-)



Avatar utente
salvarex80
Moderatore
Messaggi: 7548
Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
Has thanked: 882 times
Been thanked: 820 times
Contatta:

Re: consigli rifacimento assetto 999

Messaggio da salvarex80 » 26/07/2011, 18:22

Bè una modifica ci stà tutta! Oltretutto la showa basta poco: una modifica alla taratura idraulica,le molle lasci le tue che vanno benissimo,mentre per il mono revisione,cambio olio e sostituzione molla di serie ( 70 Nm) con una di carico superiore (85 Nm) .
Visto che sei di Trento ti consiglio ,se non hai già un sospensionista di fiducia, di rivolgerti a
B one di Frank Brugnara,nostro buon amico nonchè ex pilota del mondiale Supersport e centro Andreani group autorizzato! :wink:


Immagine

simon
Utente registrato
Messaggi: 397
Iscritto il: 11/03/2009, 23:00

Re: consigli rifacimento assetto 999

Messaggio da simon » 28/07/2011, 16:26

grazie mille carissimo,B one è un officina?ho provato a cercarla ma non ho trovato nulla...PS.comunque ormai rimando tutto a quest inverno :wink:



Avatar utente
salvarex80
Moderatore
Messaggi: 7548
Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
Has thanked: 882 times
Been thanked: 820 times
Contatta:

Re: consigli rifacimento assetto 999

Messaggio da salvarex80 » 28/07/2011, 17:21

simon ha scritto:grazie mille carissimo,B one è un officina?ho provato a cercarla ma non ho trovato nulla..
Ecco qua l'indirizzo e il n° di telefono:
#B 101 DI BRUGNARA FRANCO
0461 695064
VIA DE VIGILI, 24 CEOLA DI GIOVO 38030 TN :wink:


Immagine

Ruggero
Amministratore
Messaggi: 1615
Iscritto il: 05/02/2008, 23:00
Has thanked: 1 time
Been thanked: 95 times

Re: consigli rifacimento assetto 999

Messaggio da Ruggero » 28/07/2011, 20:06

Oppure smonta tutto e manda a Salva :biggrin:



Avatar utente
salvarex80
Moderatore
Messaggi: 7548
Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
Has thanked: 882 times
Been thanked: 820 times
Contatta:

Re: consigli rifacimento assetto 999

Messaggio da salvarex80 » 28/07/2011, 20:14

Ruggero999 ha scritto:Oppure smonta tutto e manda a Salva :biggrin:
Eheheheheh!!! Bè si può anche fare,ma visto che le moto che facciamo noi le curiamo sia come lavorazione che come quote ciclistiche( ....a parte la tua caro Rugge,ma prima o poi ti prenderò le misure a tradimento una buona volta! :twisted: ) magari sarebbe meglio farla seguire da una persona fidata vicino casa!
.....se poi invece vuoi fare una vacanza in Liguria...mare,sole e...... assetto personalizzato!! :wink:


Immagine

simon
Utente registrato
Messaggi: 397
Iscritto il: 11/03/2009, 23:00

Re: consigli rifacimento assetto 999

Messaggio da simon » 02/08/2011, 9:44

salvarex80 ha scritto:
Ruggero999 ha scritto:Oppure smonta tutto e manda a Salva :biggrin:
Eheheheheh!!! Bè si può anche fare,ma visto che le moto che facciamo noi le curiamo sia come lavorazione che come quote ciclistiche( ....a parte la tua caro Rugge,ma prima o poi ti prenderò le misure a tradimento una buona volta! :twisted: ) magari sarebbe meglio farla seguire da una persona fidata vicino casa!
.....se poi invece vuoi fare una vacanza in Liguria...mare,sole e...... assetto personalizzato!! :wink:
magari!!ma mi sa che fino a natale ferie non ne vedrò.... :cry: sai cosa?mi piacerebbe fare da solo le lavorazioni a forcella e mono,solo x il gusto di imparare,dici che riesco a fare da solo?(sono comunque un meccanico anche se di auto,la manualità cè l ho :wink: )e poi portarla da qualche esperto x le regolazioni,quote ecc



Avatar utente
salvarex80
Moderatore
Messaggi: 7548
Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
Has thanked: 882 times
Been thanked: 820 times
Contatta:

Re: consigli rifacimento assetto 999

Messaggio da salvarex80 » 02/08/2011, 11:52

Volendo si,il problema principale però è l'attrezzatura!
Parecchie cose le puoi autocostruire,ma alcune tipo pompa spurgo per il mono,smonta e pesa molle ,ecc . ti ci vogliono e almeno che tu non voglia attrezzarti per fare altre moto oltre che la tua,ti costerebbe uno sproposito! :wink:


Immagine

simon
Utente registrato
Messaggi: 397
Iscritto il: 11/03/2009, 23:00

Re: consigli rifacimento assetto 999

Messaggio da simon » 02/08/2011, 15:53

quindi dici che il problema sarebbe il mono?mentre le forcelle potri farle con attrezzi "home made"? :-)



Avatar utente
salvarex80
Moderatore
Messaggi: 7548
Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
Has thanked: 882 times
Been thanked: 820 times
Contatta:

Re: consigli rifacimento assetto 999

Messaggio da salvarex80 » 02/08/2011, 16:48

simon ha scritto:quindi dici che il problema sarebbe il mono?mentre le forcelle potri farle con attrezzi "home made"? :-)
.
Bè ovviamente bisogna anche sapere cosa fare ! Modificare una fork o un mono non è solo questione di montaggio o sostituzione,bisogna armonizzare la taratura idraulica ,far lavorare bene compressione e ritorno, e ti garantisco che occorre del tempo e dell'esperienza ! :wink:


Immagine

Rispondi