riparazione ruota libera

Discussioni meccaniche a carattere generale: motore, ciclistica, elettronica, ecc...
Raccolta delle guide tecniche Desmodromiche

Moderatore: Moderatori

Rispondi
Avatar utente
xenonkit
Utente registrato
Messaggi: 782
Iscritto il: 20/02/2011, 23:00
Has thanked: 18 times
Been thanked: 6 times
Contatta:

riparazione ruota libera

Messaggio da xenonkit » 21/03/2011, 13:47

ciao a tutti voglio illustrarvi come riparare la ruota libera delle nostre moto per risparmiare un po di money :lol:

ecco le foto:
nella 1 foto ecco i componenti usati ruota libera vecchia. un nuovo paraolio

URL=http://img534.imageshack.us/i/ruotalibera1.jpg/]Immagine[/URL]

estraete la molla dal paraolio nuovo ed applicatela sulla ruota libera

URL=http://img842.imageshack.us/i/ruotalibera2.jpg/]Immagine[/URL]


ora asportate quella vecchia e cosi facendo si evita che saltino via i rulli
URL=http://img29.imageshack.us/i/ruotalibera3.jpg/]Immagine[/URL]
dalle foto notate la differenza di tensione della molla da quella nuova a quella usurata
ecco ora la ruota sistemata
[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... ibera4.jpg"]Immagine[/a]
ora vedete nella foto la ruota libera riparata e la molla vecchia deformata vicino al paraolio che si nota meglio nella foto 1
il parailio è di misura 38*55*7 ma dovete sempre calcolare piu o meno il diametro interno del paraolio con il diametro interno della ruote libera
e confrontate le molle che duvono essere uguali e si deve innestare nei rullini .buon lavoro!!!!


Labarbuta Sabino

Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: riparazione ruota libera

Messaggio da DUCASBK » 21/03/2011, 14:00

OTTIMO!!!!

Chiaramente da farsi nel caso i rulletti del cuscinetto non si siano deformati :wink:

Ciao

Marco


Immagine

Dagostw
Utente registrato
Messaggi: 440
Iscritto il: 28/01/2011, 23:00

Re: riparazione ruota libera

Messaggio da Dagostw » 24/03/2011, 14:34

DUCASBK ha scritto:OTTIMO!!!!
Chiaramente da farsi nel caso i rulletti del cuscinetto non si siano deformati :wink:
E che non sia consumato anche l'ingranaggio su cui lavorano i rulletti (cosa che invece per quanto ho potuto vedere si verifica sempre ...)

Magari sbaglio , ma lo vedo piu' come un sistema per tirare avanti ancora un pò piuttosto che una soluzione ...

Ottimo suggerimento comunque :-)



Avatar utente
xenonkit
Utente registrato
Messaggi: 782
Iscritto il: 20/02/2011, 23:00
Has thanked: 18 times
Been thanked: 6 times
Contatta:

Re: riparazione ruota libera

Messaggio da xenonkit » 24/03/2011, 22:34

è ovvio comunque che il resto deve essere ok

di solito si avverte prima che si rompe del tutto un leggero sfregolio quando si spegne la moto nel punto in cui il pistone da il contraccolpo all indietro ecco come si rompe

ci vuole orecchio pero eh!!!!!!


Labarbuta Sabino

Rispondi