Dual Spark un progresso o un regresso?
Moderatore: Moderatori
- monsterinside
- Socio Team
- Messaggi: 4534
- Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
- Has thanked: 297 times
- Been thanked: 165 times
- Contatta:
Dual Spark un progresso o un regresso?
Leggendo in varie riviste,sia KTM che APRILIA la stanno adottando sui loro motoroni da 1200 RC1190R e Tuono.Ducati invece l'ha abbandonata,vuoi per i costi o perchè dicono che sono riusciti ad ottimizzare il tutto tramite l'elettonica.
Ma secondo voi è un bene o male?Cos'è meglio?
Ma secondo voi è un bene o male?Cos'è meglio?

- stracardo
- Socio Team
- Messaggi: 2431
- Iscritto il: 16/03/2008, 23:00
- Has thanked: 2 times
- Been thanked: 28 times
Re: Dual Spark un progresso o un regresso?
Secondo me tutto dipende da com'e studiata la camera di combustione e il pistone.
Considera che la doppia candela era gia stata provata nei primi del '900 e poi utilizzata su auto GT anni 50.
Non credo sia un problema di costi ma di effettivo vantaggio.
Considera che la doppia candela era gia stata provata nei primi del '900 e poi utilizzata su auto GT anni 50.
Non credo sia un problema di costi ma di effettivo vantaggio.
Foca
- Desmobruno
- Moderatore
- Messaggi: 5041
- Iscritto il: 04/10/2010, 22:00
- Has thanked: 408 times
- Been thanked: 441 times
- Contatta:
Re: Dual Spark un progresso o un regresso?
Specie sui motori aventi grossi diamentri di pistoni, avere due inneschi di combustione in zone distinte della camera, aumenta la velocità di propagazione del fronte di fiamma, questo si traduce in massimo sfruttamento della fase di espansione dei gas, tutto a vantaggio del rendimento motore.
Poi già solo il fatto che sia una soluzione adottata anche sui motori di serie automobilistici, dove il problema costi è uno dei "parametri" più studiati, la dice lunga.
Poi già solo il fatto che sia una soluzione adottata anche sui motori di serie automobilistici, dove il problema costi è uno dei "parametri" più studiati, la dice lunga.
Non mi piace stare assieme ai miei coetanei, sono solo dei vecchi patetici. (Caterina Perol)
- desmo_69
- Moderatore
- Messaggi: 8362
- Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
- Has thanked: 3 times
- Been thanked: 157 times
- Contatta:
Re: Dual Spark un progresso o un regresso?
ok... ma come mai sui DESMOQUATTRO non è mai stato portato avanti questo studio??
secondo me perche' la candela è centrale!
secondo me perche' la candela è centrale!

DESMO SOUND BY DUCATI 100%

- stracardo
- Socio Team
- Messaggi: 2431
- Iscritto il: 16/03/2008, 23:00
- Has thanked: 2 times
- Been thanked: 28 times
Re: Dual Spark un progresso o un regresso?
Infatti,se la candela è centrale e il pistone e la camera di combustione sono fatti ad hoc non c'e bisogno di fare vari fronti di fiamma.
Anche perche la scintilla dovrebbe provocare un'esplosione il piu uniforme possibile sul cielo del pistone.
Anche perche la scintilla dovrebbe provocare un'esplosione il piu uniforme possibile sul cielo del pistone.
Foca
Re: Dual Spark un progresso o un regresso?
Per esperienza diretta posso dirvi che la differenza la fa la conformazione della camera di combustione mentre, se ragioniamo a parità di testata, la differenza la fa la conformazione del cielo del pistone. Più è piatto e maggiore è il bisogno di un doppio fronte di fiamma, viceversa non è necessario. Pensate alla vecchia Hyper 1100 con motore DS e rapporto di compressione da 10,7:1 e paragonate i suoi pistoni con quelli del nuovo 1100 Evo SP monocandela con rapporto di compressione da 11,3:1 ...il cielo di questi ultimi è ovviamente molto più pronunciato (simile a quello dei 944cc. per intenderci) e di conseguenza il DS è stato ritenuto superfluo.
In parole povere non è nè un progresso nè un regresso, dipende dalle necessità.
LuCio LiTHiuM
In parole povere non è nè un progresso nè un regresso, dipende dalle necessità.
LuCio LiTHiuM
- Desmobruno
- Moderatore
- Messaggi: 5041
- Iscritto il: 04/10/2010, 22:00
- Has thanked: 408 times
- Been thanked: 441 times
- Contatta:
Re: Dual Spark un progresso o un regresso?
I motori con distribuzione a quattro valvole per cilindro hanno una miglior miscelazione della carica gassosa e minori problemi di propagazione del fronte di fiamma, inoltre la dislocazione centrale della candela è il punto "logistico" migliore (anche se Alfa Romeo ad esempio adotta una candela centrale ed una laterale)desmo_69 ha scritto:ok... ma come mai sui DESMOQUATTRO non è mai stato portato avanti questo studio??
secondo me perche' la candela è centrale!
Non mi piace stare assieme ai miei coetanei, sono solo dei vecchi patetici. (Caterina Perol)
- Nemo
- Socio Team
- Messaggi: 664
- Iscritto il: 15/12/2008, 23:00
- Has thanked: 5 times
- Been thanked: 2 times
- Contatta:
Re: Dual Spark un progresso o un regresso?
Nel caso del Desmodue (quindi con candela decentrata) il DS faceva la differenza, e non di poco, lo dico per la mia piccola esperienza diretta, specialmente come fluidità di erogazione ai bassi regimi.
DUCATI.... MOTO CON L' ANIMA...
- monsterinside
- Socio Team
- Messaggi: 4534
- Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
- Has thanked: 297 times
- Been thanked: 165 times
- Contatta:
Re: Dual Spark un progresso o un regresso?
ma perchè le altre case lo stanno sviluppando sui motori a 4 valvole mentre Ducati lo ha proprio abbandonato?

Re: Dual Spark un progresso o un regresso?
costi ! ducati sta tagliando i costi in qualsiasi cosa ...il DS in se portava benefici apprezzabili in termine di riduzione delle emissioni .... ducati ha ben pensato di diminuire la benzina ...quindi si hanno motori che tendenzialmente girano con miscele piu' magre (EVO) !monsterinside ha scritto:ma perchè le altre case lo stanno sviluppando sui motori a 4 valvole mentre Ducati lo ha proprio abbandonato?
la doppia accensione porta in se tanti benefici ...un doppio fronte fiamma oltre a garantire una migliore combustione in basso e' complice di "rotondita'" di erogazione (specie ai medio bassi) ...di emissioni ....e di temperatura nella camera (di poco inferiore) ! in termini di potenze (cv) nn comporta nulla ...quindi ha ben pensato di eliminarlo

Re: Dual Spark un progresso o un regresso?
La doppia candela nei motori due valvole (ove giocoforza non può essere piazzata al centro della testa ovvero in posizione ottimale) è utilizzata unicamente per contenere le emissioni ovvero per rientrare nelle normative euro .
Questo è il motivo per cui è stata introdotta la doppia accensione nei motori Ds e nei bicilindrici BMW ...
A livello prestazioni non introducano alcun vantaggio significativo ; le velocità di rotazione dei motori due valvole sono infatti relativamente basse ... per cui il vantaggio teorico della miglior propagazione del fronte di fiamma è di fatto inesistente
Difatti con l'adozione di sistemi di accensione ancora piu' accurati la DUcati è tronata alla monocandela e nel trofeo Desmochallange e STW diversi motori DS giravano già da tempo con una sola candela .
Questo è il motivo per cui è stata introdotta la doppia accensione nei motori Ds e nei bicilindrici BMW ...
A livello prestazioni non introducano alcun vantaggio significativo ; le velocità di rotazione dei motori due valvole sono infatti relativamente basse ... per cui il vantaggio teorico della miglior propagazione del fronte di fiamma è di fatto inesistente
Difatti con l'adozione di sistemi di accensione ancora piu' accurati la DUcati è tronata alla monocandela e nel trofeo Desmochallange e STW diversi motori DS giravano già da tempo con una sola candela .
Re: Dual Spark un progresso o un regresso?
Io non l'ho mai provato ma devo dire che il motore DS mi ispira un sacco!!
...ho sentito dire che scalda moltissimo!!
...ho sentito dire che scalda moltissimo!!
Re: Dual Spark un progresso o un regresso?
arriva velocemente "a temperatura" ...e' un bene dal mio punto di vista ...poi la normale dissipazione "mantiene" la temperatura ottimale intorno ai 100/110 gradi .... un ottimo motore
Ps. ovvio che in mezzo al traffico d'agosto ad arrivare a 130 gradi basta veramente un attimo !!

Ps. ovvio che in mezzo al traffico d'agosto ad arrivare a 130 gradi basta veramente un attimo !!

Re: Dual Spark un progresso o un regresso?
mi stai convincendo sempre di più che lo sport 1000 biposto giallo bruciato sia la moto più bella che ci sia 
infatti la mia 620ie ha la stessa identica colorazione e decals...ci vorrebbe tanto assomigliare...piccolina Lei..

infatti la mia 620ie ha la stessa identica colorazione e decals...ci vorrebbe tanto assomigliare...piccolina Lei..
Re: Dual Spark un progresso o un regresso?
No affatto ... su questo piano è del tutto paragonabile ad un 900 .cicomatt ha scritto: Io non l'ho mai provato ma devo dire che il motore DS mi ispira un sacco!!
...ho sentito dire che scalda moltissimo!!