motore Wankel !!

Discussioni meccaniche a carattere generale: motore, ciclistica, elettronica, ecc...
Raccolta delle guide tecniche Desmodromiche

Moderatore: Moderatori

Marcellotto
Utente registrato
Messaggi: 485
Iscritto il: 23/03/2010, 23:00

motore Wankel !!

Messaggio da Marcellotto » 16/01/2011, 19:04

.....

Direi di aprire una discussione apposita riguardante il mototore rotativo.

Completamente rotativo,senza nessun alterno e senza nesun biella/manovella.

Da appassionato di motori credo meriterebbe non solo una discussione apposita,ma un forum intero,apposito.

Signori,il canto di Wankel.

[object width="480" height="385"][param name="movie" value="
"][/param][param name="allowFullScreen" value="true"][/param][param name="allowscriptaccess" value="always"][/param][embed src="
" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="480" height="385"][/embed][/object]



Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: motore Wankel !!

Messaggio da DUCASBK » 16/01/2011, 20:28

Ho sentito qualche rarissima Mazda RX8 in giro e sono rimasto estasiato dal suo sibilo... una via di mezzo fra un due tempi ed un motore turbocompresso. La Mazda è stata l'unica casa costruttrice a credere a questo motore ed a svilupparlo rendendolo tutto sommato affidabile e risolvendo alcune sue problematiche dovute più che altro ad una gioventù di progetto più che a veri e propri difetti progettuali.

Ecco come funziona il Wankel:

Immagine

Ed ecco un motore aperto con il rotore in primo piano:

Immagine

Dai, sotto con le nozioni :wink:!!

Ciao

Marco


Immagine

Avatar utente
Doloso
Socio Team
Messaggi: 1961
Iscritto il: 17/08/2010, 22:00
Has thanked: 229 times
Been thanked: 156 times
Contatta:

Re: motore Wankel !!

Messaggio da Doloso » 16/01/2011, 20:48

linko una bella spiegazione...Renesis


Pasquale

Avatar utente
desmo_69
Moderatore
Messaggi: 8362
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 3 times
Been thanked: 157 times
Contatta:

Re: motore Wankel !!

Messaggio da desmo_69 » 16/01/2011, 20:55

stupendo questo motore! mi ricordo a suo tempo che uno dei problemi maggiori
era il consumo del ''fasce'' inoltre e se la mente non mi inganna.. c'erano
svariati dibattiti per il calcolo effettivo della cilindrata

ps. ho modificato il titolo


Immagine
DESMO SOUND BY DUCATI 100% Immagine

Avatar utente
Doloso
Socio Team
Messaggi: 1961
Iscritto il: 17/08/2010, 22:00
Has thanked: 229 times
Been thanked: 156 times
Contatta:

Re: motore Wankel !!

Messaggio da Doloso » 16/01/2011, 21:06

se non sbaglio anche del consumo di olio...oltre che di benzina a vagonate :biggrin:


Pasquale

Patrick Fila
Utente registrato
Messaggi: 1075
Iscritto il: 25/05/2008, 22:00

Re: motore Wankel !!

Messaggio da Patrick Fila » 16/01/2011, 21:30

Anch'io ricordo di problemi di fasce e consumo eccessivo di olio, ma solo sulla prima serie della RX8.
Lamps.



Avatar utente
landrenesen
Amministratore
Messaggi: 4317
Iscritto il: 11/12/2010, 23:00
Has thanked: 677 times
Been thanked: 498 times
Contatta:

Re: motore Wankel !!

Messaggio da landrenesen » 16/01/2011, 22:35

Già, rimane il consumo di carburante. Quello è difficilmente risolvibile.
Chi l'ha provata la RX, parla di una erogazione equivalente ad un motore elettrico. piatto ,lineare rispetto la pressione sull'acceleratore.
Deve essere un'esperienza moolto interessante.
Anche se non so se ce ne sono versioni per moto.


Everybody be cool. YOU! be cool.

Immagine

Avatar utente
landrenesen
Amministratore
Messaggi: 4317
Iscritto il: 11/12/2010, 23:00
Has thanked: 677 times
Been thanked: 498 times
Contatta:

Re: motore Wankel !!

Messaggio da landrenesen » 16/01/2011, 22:39

Ooops. ecco cosa salta fuori da Wikipedia:
Suzuki RE5, prodotta nel '75 con motore da 497 cc;
Hercules W2000, prodotta sia da Sachs che da DKW nel '73 con motore da 294 cc;
Norton Interpol II, prodotta nel '84 con motore da 588 cc;
Norton Classic;
Norton Commander P52 e P53 prodotta nel '88 al '92 con motore da 588 cc;
Norton F1, prodotta nel '90;
Norton RCW 588;
Norton NRV 588, prodotta dal 2008 con motore da 588 cc;
BMW R27, prodotta nel '60 con motore da 250 cc;
VanVeen OCR 1000 Wankel.


Everybody be cool. YOU! be cool.

Immagine

Avatar utente
Doloso
Socio Team
Messaggi: 1961
Iscritto il: 17/08/2010, 22:00
Has thanked: 229 times
Been thanked: 156 times
Contatta:

Re: motore Wankel !!

Messaggio da Doloso » 16/01/2011, 23:07

il discorso carburante credo invece sia risolvibile visto che il renesis sembra essere il motore perfetto per l'alimentazione ad idrogeno (dato che ha le camere separate) non sò se ne esite qualche esemplare a Gpl/metano


Pasquale

Marcellotto
Utente registrato
Messaggi: 485
Iscritto il: 23/03/2010, 23:00

Re: motore Wankel !!

Messaggio da Marcellotto » 17/01/2011, 8:23

Giusto il cambio di titolo.

La struttura della camera di scoppio e'un qualcosa di commovente.

Non immagino la gioia del progettista,alla prima messa in moto del primo prototipo.

Dopodiche' e'un motore pieno zeppo di controindicazioni,soprattutto per i veicoli di serie.

Il problema primario che salta agli occhi,nasce proprio dalla sua carta vincente.

Purtroppo e/o per fortuna.

Non avendo nessun moto rettilineo,riesce ad accelerare e decelerare in tempi molto piu'ristretti che un motore tradizionale(lo si sente bene nel video che ho messo)e raggiunge velocita'di rotazione impensabili per una biella ed un collo d'oca,il problema e'che manca di di quella massa volanica "naturale" che i moti alterni garantiscono.E cio'incide negativamente sulle doti di elasticita'e fruibilita'del propulsore.

Non trovera'mai un impiego allargato e diffuso come il motore diesel per esempio.

Che equipaggia ormai tutto (auto,macchine movimento terra,navi,aerei,qualche moto,macchine da giardino,generatori di energia e chi piu'ne ha piu'ne metta).

Il Wankel riuscira' a trovare solo applicazioni "leggere" e corsaiole,nel campo delle auto e moto.

Le nuove politiche anti inquinamento,la necessita di ridurre i costi,peraltro,scoraggiano i produttori su un suo ulteriore upgrade di sviluppo.

Ma rimane la alternativa endotermica piu'sorprendente,concetamente industrializzata,ad oggi realizzata,compice anche la perseveranza ed il pragmatismo dei Giapponesi,irraggiungibile dagli europei.



federico
Utente registrato
Messaggi: 238
Iscritto il: 26/07/2010, 22:00

Re: motore Wankel !!

Messaggio da federico » 17/01/2011, 8:49

la prima casa ad utilizzare questo tipo di motore fu la tedesca NSU che aveva collaborato alla realizzazione del motore.
fu realizzata una berlina chiamata Ro 80, dove Ro stava ad indicare il tipo di motore che la equipaggiava.
ma presto il progetto fu abbandonato per via dei problemi legati all'affidabilità dovuti alla veloce usura delle parti a contato (rotore-statore) del motore e di conseguenza ad una vita breve (circa 50.000 Km) e più che consumare benzima consumava olio.

in quanto alle fasce, il motore, non avendo un vero e proprio pistone è privo di fasce e quindi non le consuma.

il progetto di questo motore è stato successivamente ripreso da altre case che comunque hanno abbandonato per via dei problemi, fino a che non è arrivata la Mazda che prima sulla RX7 e poi sulla RX8, sono riusciti a risolvere anche se solo in parte quei problemi di usura e di consumo eccessivo di olio.
oggi il problema maggiore rimane sempre il costo di riparazione che purtroppo a mio parere è dato anche dalla poca praticita da parte delle officine di operare su qesto tipo di motore.
basta pensare che ci sono meccanici che si rifiutano di sostituire le batterie alle auto di oggi, perche son convinti che se staccano la batteria causano danni alle centraline...figuriamoci mettere le mani su un wankel.



Avatar utente
cipi998
Socio Team
Messaggi: 3571
Iscritto il: 19/02/2008, 23:00
Has thanked: 98 times
Been thanked: 556 times

Re: motore Wankel !!

Messaggio da cipi998 » 17/01/2011, 11:20

ciao scusate ma per me è come dare onore a chi non ne
ha
come pure la honda nsr a pistoni ovali le tanto ossanate
5 valvole yamaha
quando una cosa ha più diffetti che pregi dove stà
l 'applauso ?



Avatar utente
Desmobruno
Moderatore
Messaggi: 5041
Iscritto il: 04/10/2010, 22:00
Has thanked: 408 times
Been thanked: 441 times
Contatta:

Re: motore Wankel !!

Messaggio da Desmobruno » 17/01/2011, 12:15

cipi998 ha scritto:ciao scusate ma per me è come dare onore a chi non ne
ha
come pure la honda nsr a pistoni ovali le tanto ossanate
5 valvole yamaha
quando una cosa ha più diffetti che pregi dove stà
l 'applauso ?
Secondo me stà nel coraggio di proporre qualcosa di innovativo, se nessuno avesse mai provato a fare qualcosa di diverso dal motore a vapore, noi con le nostre beneamate anzichè andare in officina, dovremmo andare dal caldaista !


Non mi piace stare assieme ai miei coetanei, sono solo dei vecchi patetici. (Caterina Perol)

cloud717
Utente registrato
Messaggi: 3534
Iscritto il: 10/10/2010, 22:00
Been thanked: 2 times

Re: motore Wankel !!

Messaggio da cloud717 » 17/01/2011, 12:21

il wankel (nello specifico l'evoluzione col renesis della mazda) e' qualcosa di pazzesco ...il suo forte come il suo punto debbole risiedono nell'architettura del motore ... prende giri e li perde ad una velocita' imbarazzante ...

bisogna considerare che questa tipologia di motore ha 3 scoppi per ogni giro del rotore (nn so' a quanti giri di albero corrispondono) ...quindi "a parita' di cilindrata" consumerebbe circa il triplo di un comune motore tradizionale (1 scoppio per ogni 2 giri di albero) !

le applicazioni mazda soffrivano di un puro fattore di affidabilita' legato all'esasperazione della applicazione !

venivano utilizzati sull'RX-7 (la famosa "bestia") due rotori da circa 750cc l'uno ... utilizzando due turbo compressoriconvenzionali (due bambinoni belli grossi) che incrementavano sia la potenza che la capacita' del motore nel prendere giri vertiginosi (parliamo di 9000/10000 giri ...che per un auto e' un dato pazzesco) !

l'rx-8 e' un aspirata (anche se tutti i tuners la ripropongono turbo) questo inflkuisce positivamente su consumi e affidabilita' generale ...anche se siamo sempre nella lobby di un prodotto di nicchia nata per correre e nn badare a consumi o manutenzione !



LolloCalc
Utente registrato
Messaggi: 1921
Iscritto il: 16/10/2010, 22:00

Re: motore Wankel !!

Messaggio da LolloCalc » 17/01/2011, 14:40

Più di una volta mi sono imbatutto in persone che confrontavano e quasi paragonavano il wankel al nostro tradizionale..

Purtroppo credo fortemente sia sbagliato in parte.

Non si possono paragonare gli rpm se così si possono chiamare fra wankel ed altern.
Non si possono paragonare i cicli lavoro e la vita degli stessi.
Non si possono paragonare i tempi di scoppio e di conseguenza i "luoghi" d'impiego.

Si dovrebbe,ad esempio,paragonare a parità di consumo di carburante per unità di lunghezza ,la forza motrice sviluppata.

O magari a parità di forza motrice sviluppata l'usura,il costo di mantenimento e la praticità d'impiego..

E' scorrettissimo,sempre a mio modestissimo parere,paragonare ad esempio le cilindrate.

La classica frase : eh ma la mazda 1300 sviluppa 250cv.....si...io so volare e mi chiamo mikymix...

Sapete bene che la cilindrata ,ad esempio sempre, nel wankel è un concetto quasi astratto..ci sono più tipi di cilindrate misurabili e non è come parlare di cubatura..

@ Per Cloud : forse mi sbaglio ma credo sia errato anche parlare di scoppi x giro.
Sarebbe corretto parlare di cicli utili..
il ciclo Wankel a differenza del ciclo Otto ha un ciclo utile ogni totale rotazione dell'albero motore, anzichè ogni due, quindi svolge in termini pratici il lavoro di un Otto di cubatura doppia...


Bellissimo post e argomento comunque,è sempre un piacere discutere con voi.
Lorenzo.



Rispondi