vi illustro il funzionamento di questa furbissima applicazione per le nostre amate rosse...
e' necessario prima di tutto scaricare l'app da google play, cercate scanm5x, mi raccomando tutto attaccato altrimenti non lo trovate!!
per permettere la comunicazione tra moto e smartphone (o tablet) avrete bisogno di una interfaccia bluetooth, io l'ho provato con un elm327 bt e connettore obd-3 pin fiat...
non è importante l'ordine con cui connettete le varie cose,potete indipendentemente aprire l'app e poi collegare l'hardware alla moto,o viceversa collegare l'hardware e poi aprire l'app..
l'applicazione proverà la connessione all' elm, in una decina di secondi sarà connessa....
a questo punto portate la chiave d'accensione su ON, scanm5x riconoscerà il tipo di centralina installato e indicherà il seriale.
eccovi la schermata iniziale

come potete vedere ci sono 6 sottomenù:
- monitor & data logging
- DashBoard & Data Logging
- Operation tests & reset
- CO trimmer
- Vehicle Status
- DTC
andiamo ad illustrarle una per una
Monitor & Data Logging
vi dà una panoramica delle varie grandezze "significative" come giri motore, °TPS,tensione Batteria,ecc...

DashBoard & Data Logging
è uno strumento più simpatico che utile,ma si presta a numerose idee...
è una strumentazione virtuale con contagiri,contamarce,° apertura acceleratore,velocità, AF ratio... tutti questi parametri sono settabili,e poi vi illustrerò come.

Operation Tests & Reset
Una utility che ci permette di testare varie componenti come pompa,iniettori,bobine,ventole,inoltre ci permette il reset dell'intervallo di manutenzione e il reset TPS

CO Trimmer
Ci permette di regolare il valore di Co allo scarico... consiglio sempre di abbinare questa funzionalità ad un gas tester,perchè le cifre quì riportate sono del tutto indicative...La schermata riporta il regime in tempo reale,quello medio e lo scostamento,probabilmente per dare una indicazione di quanto sia più o meno regolare il minimo...

Vehicle Status
Schermata che ci indica lo stato della moto: Cavalletto,Tasto accensione,frizione,folle,ecc..

Read & Erase DTC
Funzionalità che ci permettere di leggere gli errori in memoria e cancellarli...
prima di tutto premete su Read DTC, verranno visualizzati gli errori registrati e sarà anche indicato se è un errore che fa accendere la spia sul cruscotto...
con il tasto Erase DTC potrete cancellare gli errori in memoria.

Dal menu principale, premendo sul tasto "menu", quello che di solito si trova accanto al tasto home nei dispositivi android, potete selezionare la sezione "settings"...
una volta aperta scorrendo verticalmente avrete varie sezioni:
General, dove potete selezionare quale delle funzioni aprire di default,il nome del file e la descrizione.
Units, dove potete selezionare le unità di misura
Dashboard,dove potete selezionare da dove prendere la velocità ( ECU o gps),selezionare il regime massimo,
Calculation, dove potete inserire i parametri per il calcolo dell' AF ratio
Values for Bargraph,dove potete selezionare le soglie di miscela ricca,miscela normale,miscela grassa
Gearbox Ratios,dove potete andare a settare il contamarce...
In conclusione posso dirvi che è una app molto semplice da usare,ha tutto il necessario per lavorare alla manutenzione della moto, e molte moltissime funzioni carine quanto inutili... certo,se qualcuno vuole cimentarsi in una strumentazione full digital su base smartphone,è una idea...carina anche la funzione contamarce...
l'app non è fluidissima,mi è capitato crashasse,una volta ad esempio mentre provavo il trimmer CO,probabilmente perchè la moto era spenta quindi ho mandato in confusione l'app...