Fase 2 - sotto sella monster s4r per modifica regolatore in carbonio con metodo ad infusione
Inviato: 24/06/2013, 22:03
Preparato lo stampo lo lucidiamo con la cera distaccante e poi gli diamo una mano di alcol polivinilico che ci aiuterà in fase di distacco del manufatto .....

i materiali utilizzati sono : tessuto carbonio varie grammature
carbon kevlar , lamierino in alluminio , tessuto distaccante , retina per convogliare la resina , spiralina da elettricista , spray italk per fissare il tessuto allo stampo, valvole per infusione ( che ho dovuto adattare perchè le sto ancora aspettando ,
vero?) ,resina epox da infusione
,sacco del vuoto pompa vuoto e varie......

si procede a spruzzare un leggero strato di spray sia sullo stampo che su ogni tessuto e con molta cura posizioniamo il nostro tessuto , cosi per ogni strato che si vuol mettere .
posizionato il primo strato di carbonio playn da 200 gr , ne posiziono un secondo di grammatura superiore , poi metto un lamierino di alluminio dove dovrò posizionare il regolatore di modo da dissipare il calore e irrobustirlo , ricopro con uno strato di carbon kevlar e per finire un 4^ strato con carbonio e vado a rinforzare i punti di fissaggio ........






Adesso si prepara il tutto per il sottovuoto....
Applico il tessuto distaccante e assorbente , aiutandomi sempre con lo spray dopo di che metto la retina drenante per far fluire la resina , metto su tutto il perimetro dello stampo la spiralina da elettricista ,essa aiuta il vuoto e la resina ad andare su tutta la superficie , metto agli estremi le valvole (sacrificate nell'attesa di quelle adatte..
:kopfschuettel::-)
....una serve per il vuoto la seconda per aspirare la resina, infine metto tutto nel sacco ed avvio il vuoto ovviamente con la valvola che deve aspirare la resina chiusa.........Accertatomi che il sacco non fosse bucato preparo la resina e procedo a ad aprire la seconda valvola e attendo che la resina venga assorbita.......








nella prossima foto si noterà la resina che inizia a impregnare i tessuti



a questo punto si chiude la valvola della resina e si lascia sottovuoto fino ad indurimento........
Iniziamo col distacco del manufatto , la rifinitura, levigatura , una mano di gelcoat di finitura o trasparente e lucidatura ............







Gelcoat per finitura

previa carteggiatura e finitura con trasparente da carrozzeria

ovviamente non sono stato ad impazzire nella rifinitura visto che sarà sotto la sella e non è in vista.
Ciao a tutti spero di non esser stato troppo lungo a domani con il terzo step.........
Franci

i materiali utilizzati sono : tessuto carbonio varie grammature
carbon kevlar , lamierino in alluminio , tessuto distaccante , retina per convogliare la resina , spiralina da elettricista , spray italk per fissare il tessuto allo stampo, valvole per infusione ( che ho dovuto adattare perchè le sto ancora aspettando ,
,sacco del vuoto pompa vuoto e varie......

si procede a spruzzare un leggero strato di spray sia sullo stampo che su ogni tessuto e con molta cura posizioniamo il nostro tessuto , cosi per ogni strato che si vuol mettere .
posizionato il primo strato di carbonio playn da 200 gr , ne posiziono un secondo di grammatura superiore , poi metto un lamierino di alluminio dove dovrò posizionare il regolatore di modo da dissipare il calore e irrobustirlo , ricopro con uno strato di carbon kevlar e per finire un 4^ strato con carbonio e vado a rinforzare i punti di fissaggio ........






Adesso si prepara il tutto per il sottovuoto....
Applico il tessuto distaccante e assorbente , aiutandomi sempre con lo spray dopo di che metto la retina drenante per far fluire la resina , metto su tutto il perimetro dello stampo la spiralina da elettricista ,essa aiuta il vuoto e la resina ad andare su tutta la superficie , metto agli estremi le valvole (sacrificate nell'attesa di quelle adatte..









nella prossima foto si noterà la resina che inizia a impregnare i tessuti



a questo punto si chiude la valvola della resina e si lascia sottovuoto fino ad indurimento........
Iniziamo col distacco del manufatto , la rifinitura, levigatura , una mano di gelcoat di finitura o trasparente e lucidatura ............







Gelcoat per finitura

previa carteggiatura e finitura con trasparente da carrozzeria

ovviamente non sono stato ad impazzire nella rifinitura visto che sarà sotto la sella e non è in vista.
Ciao a tutti spero di non esser stato troppo lungo a domani con il terzo step.........
Franci