Skyhook Suspension (DSS)

Discussioni meccaniche a carattere generale: motore, ciclistica, elettronica, ecc...
Raccolta delle guide tecniche Desmodromiche

Moderatore: Moderatori

Rispondi
Avatar utente
zeroxzero
Utente registrato
Messaggi: 3609
Iscritto il: 05/12/2010, 23:00
Has thanked: 19 times
Been thanked: 23 times
Contatta:

Skyhook Suspension (DSS)

Messaggio da zeroxzero » 24/09/2012, 10:36

..Degli accelerometri verticali posti sulla base di sterzo e sul telaietto posteriore comunicano i dati relativi alle masse sospese, mentre i sensori posti sul piedino della forcella e sul forcellone comunicano gli input delle masse non sospese. Conseguentemente il DSS utilizza un algoritmo che, considerando un punto immaginario di riferimento fissato in cielo (da qui il nome Skyhook) sopra la moto, elabora i dati relativi al movimento del veicolo e delle ruote, regolando di conseguenza i freni idraulici, e minimizzando i movimenti del veicolo rispetto a quel punto immaginario.
Inoltre, per rendere ancor più fluide e omogenee le forze longitudinali derivanti da accelerazione, decelerazione e frenata, il DSS sfrutta il sensore dell'accelerometro del Ducati Traction Control ed i rilevatori di pressione dell'impianto ABS. L'analisi - a conti fatti - è a 360 gradi, partendo da un "punto zero" pre-selezionato (con un settaggio piuttosto rigido) variabile per ogni riding-mode. Già, perchè il comportamento dinamico del sistema varia in base ai Riding-mode, ma non solo. Volendo, si può intervenire ulterioremente personalizzando il comportamento, attraverso gli interventi dal cruscotto, per ottenere configurazioni di guida a seconda della situazione: pilota singolo, con valigie, con passeggero, e con passeggero e valigie.


Read more: http://www.gpone.com/index.php/20120923 ... z27NlUZqg6

:scratch: :scratch: :scratch: non ci ho capito una mazza...



Avatar utente
cipi998
Socio Team
Messaggi: 3571
Iscritto il: 19/02/2008, 23:00
Has thanked: 98 times
Been thanked: 556 times

Re: Skyhook Suspension (DSS)

Messaggio da cipi998 » 24/09/2012, 10:44

ciao tu
inizia a prenderla
che poi vedi che figata con gli amici al bar a spiegargli
il dds l'abs e poi che risate quando vai in ducati perche non
funziona niente
dai,dai prendila che poi noi ti facciamo un sacco di complimenti :lolani: :lolani:



Avatar utente
zeroxzero
Utente registrato
Messaggi: 3609
Iscritto il: 05/12/2010, 23:00
Has thanked: 19 times
Been thanked: 23 times
Contatta:

Re: Skyhook Suspension (DSS)

Messaggio da zeroxzero » 24/09/2012, 10:46

na na na la moto deve essere ignorante... :tongue: al massimo uno streetfighter...



Avatar utente
salvarex80
Moderatore
Messaggi: 7548
Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
Has thanked: 882 times
Been thanked: 820 times
Contatta:

Re: Skyhook Suspension (DSS)

Messaggio da salvarex80 » 24/09/2012, 10:53

In pratica è il concetto delle sospensioni attive,usato anni fà in formula 1 ,e qualche tempo fa dalla Yamaha Motor Italia nel mondiale SBK con Troy Corser.
Utilizzando i vari sensori di acquisizione montati sul veicolo (accelerometro,sensori velocità,abs,antispinning,antiweeling,pressione freni,ecc.ecc.) i dati vengono trasmessi in centralina che li elabora e modifica in tempo reale l'assetto del veicolo,a livello di idraulica e precarico molla,tramite attuatori.
La differenza che ha rispetto al sistema pensato per le corse (che carica direttamente le informazioni del tracciato da una mappa 3d con l'ausilio del gps per eventuali correzioni,e dalle informazioni ricevute dopo diversi giri di gara (decadimento pneumatici,aumento dello slittamento e correzioni del pilota in tempo reale), è che in pratica usa un algoritmo molto più semplice ed adattabile ad ogni tipo di percorso e tipo di utente,coadiuvato anche da una regolazione di fino tramite cruscotto.
In pratica....un gingillo in più per far vendere moto..... e incasinare la vita a noi sospensionisti ! :evil: :lol:


Immagine

Avatar utente
viruslox
Socio Team
Messaggi: 3179
Iscritto il: 17/08/2011, 22:00
Has thanked: 137 times
Been thanked: 65 times
Contatta:

Re: Skyhook Suspension (DSS)

Messaggio da viruslox » 24/09/2012, 11:01

SpoilerShow
Non capisco perchè non montano un ipad al posto della centralina.
Anche un controllo remoto per la domotica di casa può essere utile: vuoi mettere il forno che si accende da solo quando sei a 2km da casa.
E un supporto psichiatrico in remoto dentro il casco.
Gia che ci siamo, un cartello al concessionario che ti avverte che stai comprando un sacco di stronzate.
NdR: Mi son moderato il messaggio perchè è una discussione tecnica.


"Qui a Phillip Island ogni tanto ti becchi qualche uccello addosso, nel senso di volatile dico". [Max Biaggi]

"Io tifo valentino quanto una tigre desideri un piatto di insalata" [Cipi998]

Cazzo sei, il mio sosia? [MASTROPIPAIO]   :lol:

Avatar utente
zeroxzero
Utente registrato
Messaggi: 3609
Iscritto il: 05/12/2010, 23:00
Has thanked: 19 times
Been thanked: 23 times
Contatta:

Re: Skyhook Suspension (DSS)

Messaggio da zeroxzero » 24/09/2012, 11:04

ma la sospensione rimane invariata al suo interno? tutta questa elettronica... brrrrr :fresse:

noi sui trattori li metteremo gli iPad..



Rispondi