Inoltre, per rendere ancor più fluide e omogenee le forze longitudinali derivanti da accelerazione, decelerazione e frenata, il DSS sfrutta il sensore dell'accelerometro del Ducati Traction Control ed i rilevatori di pressione dell'impianto ABS. L'analisi - a conti fatti - è a 360 gradi, partendo da un "punto zero" pre-selezionato (con un settaggio piuttosto rigido) variabile per ogni riding-mode. Già, perchè il comportamento dinamico del sistema varia in base ai Riding-mode, ma non solo. Volendo, si può intervenire ulterioremente personalizzando il comportamento, attraverso gli interventi dal cruscotto, per ottenere configurazioni di guida a seconda della situazione: pilota singolo, con valigie, con passeggero, e con passeggero e valigie.
Read more: http://www.gpone.com/index.php/20120923 ... z27NlUZqg6


