Utilizzo attrezzo EMS per misurazione registri valvola

Discussioni meccaniche a carattere generale: motore, ciclistica, elettronica, ecc...
Raccolta delle guide tecniche Desmodromiche

Moderatore: Moderatori

Rispondi
Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Utilizzo attrezzo EMS per misurazione registri valvola

Messaggio da DUCASBK » 07/01/2012, 18:44

Ecco lo strumentino EMS. E' prodotto sia per valvole con steli da 7 che da 8 mm.. Si usa solo questo strumento per misurare sia i registri di apertura e di chiusura.

[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=12349851" class="postlink"]Immagine[/a]

MISURAZIONE REGISTRI DI APERTURA:

Si azzera il calibro sulla lunghezza dell'attrezzo:

[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=12349851" class="postlink"]Immagine[/a]

E quindi, semplicemente infilandoci sopra un registro di apertura, si misura lo spessore di questo:

[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=12349851" class="postlink"]Immagine[/a]

MISURAZIONE REGISTRI DI CHIUSURA:

Ecco un registro di chiusura. La misura che interessa apprezzare è data dalla distanza fra la zona di lavoro dei semianelli e la base del registro, dove si trova a contatto con il bilanciere di chiusura:

[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=12349851" class="postlink"]Immagine[/a]

Azzeriamo quindi il calibro sulla posizione di chiusura. Infiliamo un registro di chiusura sull'attrezzo, avendo cura che ben posizionato e fermo. Si và quindi a prendere la misura in foto con il calibro. A questa misura andanno sottratti 10 mm, equivalenti alla distanza calibrata che si ha dalla base dell'attrezzo sino alla tacca di fermo del registro, ricavata di lavorazione sull'attrezzo stesso:

[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=12349851" class="postlink"]Immagine[/a]

In questo caso - ad esempio - rileviamo una misura di 13,06 mm. Sottraendo i 10 mm di cui sopra, avremo che il registro ha uno spessore di 3,06 mm.

Il kit rivenduto da desmoshop fornisce sia l'attrezzo EMS che il calibro elettronico :wink:

Ciao

Marco


Immagine

Avatar utente
zeroxzero
Utente registrato
Messaggi: 3609
Iscritto il: 05/12/2010, 23:00
Has thanked: 19 times
Been thanked: 23 times
Contatta:

Re: Utilizzo attrezzo EMS per misurazione registri valvola

Messaggio da zeroxzero » 07/01/2012, 18:56

ottimo Duca anche il video che avevo postato credo che sia utile da ggiungere a questa miniguida :-)



Avatar utente
xenonkit
Utente registrato
Messaggi: 782
Iscritto il: 20/02/2011, 23:00
Has thanked: 18 times
Been thanked: 6 times
Contatta:

Re: Utilizzo attrezzo EMS per misurazione registri valvola

Messaggio da xenonkit » 07/01/2012, 19:25

:biggrin: ora è tutto chiaro questo della ems è solo un unico attrezzo

l altro della ducati ne sono due

ottimo lavoro tutto chiaro

ma se posso aggiungere ,per non perdere questa utile spiegazione sarebbe meglio metterla nella pagina iniziale del sito sulle varie utility

ciao


Labarbuta Sabino

Avatar utente
cabaciccio
Socio Team
Messaggi: 4918
Iscritto il: 08/06/2011, 22:00
Has thanked: 186 times
Been thanked: 252 times

Re: Utilizzo attrezzo EMS per misurazione registri valvola

Messaggio da cabaciccio » 07/01/2012, 20:33

Considerazione tecnica : appoggiate piano il calibro quando misurate i registri di chiusura , avendo un punto di contatto minimo (sarebbe lo spigolo della battuta dell'attrezzo) , rischiate dopo ripetute misure di rovinare quello spigolo che è vivo , quindi vi falserebbe la misura di qualche centesimo , in pratica andreste a perdere la quota 10 perfetta.



Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: Utilizzo attrezzo EMS per misurazione registri valvola

Messaggio da DUCASBK » 10/01/2012, 21:31

xenonkit ha scritto: - cut - ma se posso aggiungere ,per non perdere questa utile spiegazione sarebbe meglio metterla nella pagina iniziale del sito sulle varie utility
Fatto, l'ho messa sul sitarello nella sezione officina/motore/utility con qualche fotina fatta meglio e la correttissima osservazione di cabaciccio :wink:

Ciao

Marco


Immagine

Avatar utente
cabaciccio
Socio Team
Messaggi: 4918
Iscritto il: 08/06/2011, 22:00
Has thanked: 186 times
Been thanked: 252 times

Re: Utilizzo attrezzo EMS per misurazione registri valvola

Messaggio da cabaciccio » 10/01/2012, 21:55

Marco sono emozionato :redface: il mio nickname è una decina di anni buoni che è latente nel web , ed ora è stato citato ufficialmente , boiaaaaa che roba :lolani:



Avatar utente
xenonkit
Utente registrato
Messaggi: 782
Iscritto il: 20/02/2011, 23:00
Has thanked: 18 times
Been thanked: 6 times
Contatta:

Re: Utilizzo attrezzo EMS per misurazione registri valvola

Messaggio da xenonkit » 10/01/2012, 22:27

ottimooooooooo :cheers:


Labarbuta Sabino

Rispondi