sistema ad asservimento progressivo frizione (1199 Panigale)

Discussioni meccaniche a carattere generale: motore, ciclistica, elettronica, ecc...
Raccolta delle guide tecniche Desmodromiche

Moderatore: Moderatori

Rispondi
LolloCalc
Utente registrato
Messaggi: 1921
Iscritto il: 16/10/2010, 22:00

sistema ad asservimento progressivo frizione (1199 Panigale)

Messaggio da LolloCalc » 11/10/2011, 10:28

Chi mi spiega come funziona?? :biggrin: :biggrin: :biggrin: :biggrin: :biggrin: :biggrin:
c'è materiale on line che non riesco a trovare?
come si aumenta il coefficiente d'attrito?


gracias



Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: sistema ad asservimento progressivo frizione (1199 Panigale)

Messaggio da DUCASBK » 05/02/2012, 21:13

Questo mi era sfuggito...

Si tratta di una evoluzione del collaudato sistema APTC. Sostanzialmente, le gole della campana e del tamburo invece di essere rettilinee hanno una forma curva che, all'atto pratico, tende a forzare i dischi conduttori verso l'interno quando il motore è in tiro e quindi a "compattare" i dischi frizione. Viceversa, si riesce ad avere una sorta di sistema antisaltellamento, molto meno invasivo rispetto ad una antisaltellamento "pura" ma comunque efficace specie per strada.

Ne consegue che, in innesto, la frizione risulta più modulabile e semplice da gestire, in quanto si è aiutati dallo stesso moto del motore a gestire il momento di attacco della frizione.

Non per ultimo, il sistema permette di utilizzare un pacco frizione di dimensioni minori a parità di capacità di scaricare la coppia motrice, rispetto ad una tradizionale dello stesso tipo, proprio per lo stesso principio di funzionamento che amplifica - nel vero senso della parola - la pressione fra i dischi frizione.

Ciao

Marco


Immagine

Rispondi