Pagina 4 di 4

quando non hai il vaquometro (costruzione artigianale)

Inviato: 29/04/2014, 13:16
da monsterinside
Desmomaniaco ha scritto:come sempre il Desmodromico è fonte di ispirazione...

Con meno di 20 euro di spesa ed un oretta di lavoro vacuometri fatti!!! :inchi: :yeah: :inchi:

Immagine
desmo potresti indicarmi dove hai preso il tutto,cosa occorre e una piccola spiegazione?
grazie mille
Emanuele

quando non hai il vaquometro (costruzione artigianale)

Inviato: 29/04/2014, 16:17
da brod
monsterinside ha scritto:
Desmomaniaco ha scritto:come sempre il Desmodromico è fonte di ispirazione...

Con meno di 20 euro di spesa ed un oretta di lavoro vacuometri fatti!!! :inchi: :yeah: :inchi:

Immagine
desmo potresti indicarmi dove hai preso il tutto,cosa occorre e una piccola spiegazione?
grazie mille
Emanuele
Mi unisco alla richiesta !

quando non hai il vaquometro (costruzione artigianale)

Inviato: 29/04/2014, 16:39
da Neo9686
Interessato... Ma 20 euro compresi i vacuometri a lancetta??? :eek:

quando non hai il vaquometro (costruzione artigianale)

Inviato: 29/04/2014, 17:40
da maurodami
Non credo.....un singolo strumento, anche di bassa qualità, supera i 10 euro; poi i devi aggiungere i rubinetti e i raccordi per aria compressa.
Comunque se cercate in rete trovi qualcosa del genere
Immagine
con circa 40 euro, completo di tubicini ed ugelli in ottone da collegare ai collettori di aspirazione.

quando non hai il vaquometro (costruzione artigianale)

Inviato: 29/04/2014, 19:15
da cabaciccio
Confermo i venti euro , a me i vacuometri a lancetta così mi sembra son costati 3 euro e mezzo l'uno ...

quando non hai il vaquometro (costruzione artigianale)

Inviato: 29/04/2014, 22:57
da maurodami
cabaciccio ha scritto:Confermo i venti euro , a me i vacuometri a lancetta così mi sembra son costati 3 euro e mezzo l'uno ...
Caspita.......e poi dicono che la vita la sud è meno cara.

quando non hai il vaquometro (costruzione artigianale)

Inviato: 15/05/2014, 8:30
da Desmomaniaco
Confermo che la spesa è stata di circa 20 euro.

Ho preso tutto alla So.ci.ma srl di Altavilla Vicentina (Vi). ...probabilmente io,essendo cliente abituale con la ditta, godo di una percentuale di sconto, ma il bu jet non dovrebbe cambiare di molto anche per il normale prezzo al pubblico.

Quello che ho utilizzato è:

Due vacuometri d. 63 attacco tangenziale da1/4"
Due saracinesche dritte per pneumatica Femmina/Femmina da 1/4"
Due porta tubo d. 8 curvi a 90° con attacco Maschio da 1/4"
Due metri di tubo in rilsan d. 8mm.

Gli attacchi ai collettori li ho realizzati in casa forando due grani M5 con la punta da 2 ed innestandoli in dei porta gomma per tubo da 8.

La base e la staffa sono un riciclo di materiali che avevo in garage. :wink: