Abbassare Testata. Pro-Contro e perchè.

Discussioni meccaniche a carattere generale: motore, ciclistica, elettronica, ecc...
Raccolta delle guide tecniche Desmodromiche

Moderatore: Moderatori

Dagostw
Utente registrato
Messaggi: 440
Iscritto il: 28/01/2011, 23:00

Re: Abbassare Testata. Pro-Contro e perchè.

Messaggio da Dagostw » 30/01/2011, 22:09

Abbiamo appurato che questa affermazione

[quote="Citazione:[/b][/span][/td][/tr][tr=bg1][td class="quote"].scherzi a parte, tirando le somme, un aumento dell'Rc porterà un maggiore incremento di potenza sui plurifrazionati [/quote]

E' sbagliata .

Punto .

Come ti ha fatto notare anche Ducasbk un aumento di RC porta lo stesso aumento di prestazioni a prescindere dal frazionamento .

La differenza di affidabilità tra un bicilndrico ed un 4 cilindri non centra nulla con l'affermazione che ti ho contestato .



Ospite

Re: Abbassare Testata. Pro-Contro e perchè.

Messaggio da Ospite » 30/01/2011, 22:23

Lorenzo citare una singola frase estratta da un discorso ampiamente esplicato equivale a voler aver ragione a tutti i costi :lolani:
...ma se la vuoi senza basarti su quanto detto in seguito, serviti pure :wink:


La differenza di affidabilità è fra i motivi che ho elencato che mi portano a sconsigliare l'assottigliamento delle guarnizioni sui bicilindrici quindi attinente con ciò che hai contestato, ovvero questo:
LiTHiuM ha scritto:
cloud717 ha scritto:
LolloCalc ha scritto:Perchè Lithium?
spiega meglio cortesemente..
..volendo fare un discorso generico, a parità di circostanze, a mio parere l'uso di guarnizioni sottili conviene di più sui motori plurifrazionati che sui bicilindrici proprio in virtù del loro maggiore frazionamento.

LuCio LiTHiuM



Dagostw
Utente registrato
Messaggi: 440
Iscritto il: 28/01/2011, 23:00

Re: Abbassare Testata. Pro-Contro e perchè.

Messaggio da Dagostw » 30/01/2011, 22:37

LiTHiuM ha scritto:Lorenzo citare una singola frase estratta da un discorso ampiamente esplicato equivale a voler aver ragione a tutti i costi :lolani:
...ma se la vuoi senza basarti su quanto detto in seguito, serviti pure :wink:
No Lucio , non girare la frittata ... è esattamente di quella singola frase che stiamo parlando sin dall'inizio ...

Avresti fatto piu' bella figura ad ammettere l'errore subito piuttosto che insistere arrampicandoti sugli specchi ..



Avatar utente
Teobecks
Moderatore
Messaggi: 5497
Iscritto il: 17/06/2009, 22:00
Has thanked: 213 times
Been thanked: 452 times
Contatta:

Re: Abbassare Testata. Pro-Contro e perchè.

Messaggio da Teobecks » 30/01/2011, 22:45

Bbbboni...state bbbbboni :biggrin: (cit.)


Immagine

"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

Ospite

Re: Abbassare Testata. Pro-Contro e perchè.

Messaggio da Ospite » 30/01/2011, 23:03

Lorenzo ciò che hai "contestato" all'inizio non è quella singola frase usata ora a convenienza bensì il quote che ho riportato sopra

...quindi se qualcuno si arrampica sugli specchi non sono di certo io...

soprattutto visto che fin dall'inizio ti ho risposto dandoti ragione e facendoti notare che ciò che dicevi era ovvio e alla base del mio discorso.
Potrei dirti parimenti che avresti fatto una figura migliore dicendo che ti eri limitato a leggere solo due righe del mio intervento.

Onde evitare ulteriori OT il mio cell. ce l'hai.



Dagostw
Utente registrato
Messaggi: 440
Iscritto il: 28/01/2011, 23:00

Re: Abbassare Testata. Pro-Contro e perchè.

Messaggio da Dagostw » 31/01/2011, 6:02

Si vabbè , lasciamo perdere .. si è scritto abbastanza da permettere a chi ne ha voglia di farsi un'idea chiara.

Tornando al discorso , fermo restando che ovviamente per qualunque incremento di potenza si avrà una proporzionale riduzione dell'affidabilità , un incremento di Rc non comporta particolari problemi di affidabilità nemmeno sui bicilindrici ...

L'aumento di stres meccanici è infatti anchesso analogo , quel che cambia è solo il fatto che i bicilindrici essendo meno affidabili in generale risultano genericamente piu' "sensibili" a qualunque tipo di elaborazione .

Non è questione di RC o meno , ma di affidabilitòà in generale .

Se parliamo ad esempio di un 900 2v , montare pistoni AC significa portare il valore del rapporto di compressione ai valori utilizzati sugli ultimi 1100 2v o poco oltre ...

Lo stesso 1000 ds è passato da 10,5 di RC agli 11,5 dei nuovi 1100 ..

I problemi nei motori raffreddata ad aria iniziano piu' che altro andando ad abbinare un forte incremento di RC con un aumento dell'alesaggio tale da assottigliare eccessivamente le camice dei cilindri , rendendo quindi le stesse piu' sogette a deformazioni . Per quanto sia in parte possibile migliorare il raffreddamento installando un radiatore olio piu' grande poco o nulla si può fare per migliorare la capicità di smaltire calore del affreddamento ad aria che ovviamente rimane lo stesso laddove con un raffreddamento ad acqua è invece possibile utilizzare radiatori piu' grandi .



L'incremento di RC che si ha lavorando sulle guarnizioni è in ogni caso talmente limitato da non comportare nessun genere di problema .



Ospite

Re: Abbassare Testata. Pro-Contro e perchè.

Messaggio da Ospite » 01/02/2011, 0:33

Dagostw ha scritto:Si vabbè , lasciamo perdere .. si è scritto abbastanza da permettere a chi ne ha voglia di farsi un'idea chiara.
Ecco appunto, anche se dubito che interessi a qualcuno.

Dagostw ha scritto:Tornando al discorso , fermo restando che ovviamente per qualunque incremento di potenza si avrà una proporzionale riduzione dell'affidabilità , un incremento di Rc non comporta particolari problemi di affidabilità nemmeno sui bicilindrici ...

L'aumento di stres meccanici è infatti anchesso analogo , quel che cambia è solo il fatto che i bicilindrici essendo meno affidabili in generale risultano genericamente piu' "sensibili" a qualunque tipo di elaborazione .

Non è questione di RC o meno , ma di affidabilitòà in generale .
Che non comporti problemi di affidabilità mi sembra quantomeno ottimistico come pensiero... certo un aumento dovuto alle sole guarnizioni non sarà così rischioso, ma se lo si abbina a dei pistoni HC, i rischi in termini di affidabilità ci sono eccome.
Una cosa è certa: sull'affidabilità se ne potrebbe parlare all'infinito, c'è gente che sostiene d'aver percorso migliaia e migliaia di km con motori compressi all'inverosimile e altri che sostengono l'esatto contrario.
Per esperienza personale posso affermare che sul mio 1100 con pistoni HC (11,5:1) una volta montate le guarnizioni racing Ferracci ho percorso si e no 500km prima che la guarnizione del cilindro verticale si lacerasse. E ciò è inconfutabile. Sarà stato un caso fortuito? Bah, può anche darsi. Ad ogni modo per sicurezza ho rimontato le guarnizioni originali per Hyper1100 e non ho più avuto problemi (a dirla tutta non ho nemmeno avvertito un decremento delle prestazioni, ma forse son io ad avere il culometro poco sensibile :lol:).

Sul fatto che i bicilindrici siano in generale più delicati e dunque meno affidabili dei 4cil. sono d'accordo. Probabilmente lo stesso incremento di Rc su un 4cilindri 1100cc. 2Valvole raffreddato ad aria e olio non avrebbe portato al problema che ho riscontrato io.

Dagostw ha scritto:Se parliamo ad esempio di un 900 2v , montare pistoni AC significa portare il valore del rapporto di compressione ai valori utilizzati sugli ultimi 1100 2v o poco oltre ...

Lo stesso 1000 ds è passato da 10,5 di RC agli 11,5 dei nuovi 1100 ..
Nein. Da 10,5 di Rc si è passati a 11,3.

Riguardo i 900 2v beh non si può generalizzare, ci sono pistoni e pistoni. Se consideri una coppia di FBF da 11,5:1 ...ok... ma già una coppia di Wiseco fa salire il rapporto a 12,5:1 ...pensa poi una coppia di Wössner con compressione a 13,5:1 (roba a parer mio al limite dell'autodetonazione :lol:) ...sono un bel po' oltre i valori degli ultimi 1100 2v, non trovi?


LuCio LiTHiuM



Dagostw
Utente registrato
Messaggi: 440
Iscritto il: 28/01/2011, 23:00

Re: Abbassare Testata. Pro-Contro e perchè.

Messaggio da Dagostw » 01/02/2011, 7:51

Che un incremento di 0,5 punti di RC su di un motore che di base ha un RC relativamente basso non comporti particolari problemi è un dato di fatto .

Com'è altrettanto ovvio e scontato che un incremento di RC consistente (passare ad esempio da 9,5-10 a 12,5 ed oltre ) comporti un bel aggravio di carico per un motore con tutto quello che ne comporta ...

Qualunque tipo di elaborazione , che sia la sostituzione delle camme , un aumento di cilindrata eccetera presuppone il fato che il banco sia in perfette condizioni . Diversamente saltano fuori i problemi .

In base alla tua esperienza si potrebbe dire che le guarnizioni ferracci non siano granche come qualità , non che utilizzare guarnizioni di spessore ridotto comporti problemi al motore ne che su un 4 cilindri cambi qualcosa .

E' poi ovvio e scontato che esistano pistoni di vario tipo con rapporti di compressione differenti ... e che di conseguenza l'affidabilità del motore cambi anche in base all'RC ... :clown:

Talmente scontato da essere superflua come affermazione .

Quel che è importante sottolineare invece è che un ragionevole incremento del rapporto di compressione è di fatto una delle prime cose da fare quando si desidera incrementare le prestazioni di un motore ...

Difatti è la strada seguita dalle case sui loro motori di serie ... vedi la ducati che è ormai arrivata a 11:3 ( :lolani: chiedo venia per l'imperdonabile errore) sui 2v , anche se ormai in alcuni casi si è giunti al capolinea ... vedi la RC8R che arriva al limite dei 13:5 e che di fatto funziona solo con benzina a 100 ottani .



Ospite

Re: Abbassare Testata. Pro-Contro e perchè.

Messaggio da Ospite » 01/02/2011, 19:19

Dagostw ha scritto:[cut]
... vedi la ducati che è ormai arrivata a 11:3 ( :lolani: chiedo venia per l'imperdonabile errore)
[cut]
Per questa volta ti perdono va ... :lolani:

Ok, mettiamo pure da parte tutte le cose che sia per me che per te sono ovvie, scontate, superflue o presunte tali .... e veniamo al dunque:
Il reale motivo della dissertazione risiede nei dubbi sorti ai Soci LolloCalc e cloud717 i quali vorrebbero rispettivamente spianare le teste del proprio 749 e utilizzare guarnizioni più sottili sul 1078cc. (le cui teste mi pare siano proprio del tuo Rondella).

Tu cosa gli consiglieresti?

Considerati gli incrementi di potenza e coppia ottenibili con questi assottigliamenti ed il lavoro/costo che necessitano.... secondo te il gioco vale la candela?


LuCio LiTHiuM



cloud717
Utente registrato
Messaggi: 3534
Iscritto il: 10/10/2010, 22:00
Been thanked: 2 times

Re: Abbassare Testata. Pro-Contro e perchè.

Messaggio da cloud717 » 01/02/2011, 19:38

Questa sezione bisogna tenerla piu' generica possibile parlando piu' di "meccanica generica" che specifica ad un solo modello...

ma visto che sono il diretto interessato ovviamente vi dico che c'e' un topic aperto che parla proprio di aumento dell RC sul 1078 : lo potete trovare QUI !!

:biggrin:



Ospite

Re: Abbassare Testata. Pro-Contro e perchè.

Messaggio da Ospite » 01/02/2011, 21:30

Ah allora mi scuso per l'OT!


LuCio LiTHiuM



LolloCalc
Utente registrato
Messaggi: 1921
Iscritto il: 16/10/2010, 22:00

Re: Abbassare Testata. Pro-Contro e perchè.

Messaggio da LolloCalc » 02/02/2011, 0:13

ahahahah vi giuro che mi ero perso tutto il dibattito pistone a pistone... :-D

Si la cosa è molto generica,il topic è anche fatto apposta..ma piùttosto volevo farmi un idea su ciò che accadeva ad un motore aumentando il RC e come lo si poteva fare...

direi...per cultura generale...
non sono ancora riuscito a leggermi tutta la vostra discussione..ho letto in modalità random..
spero in prossima settimana di postare qualche lavoretto fatto con degli amici in questi giorni..spero..



Rispondi