Pagina 4 di 6

Consiglio su forcellone monobraccio !

Inviato: 19/01/2014, 20:09
da DUCASBK
BRAVO!!!!

Bel lavoretto il telaio... ma anche lo spippolo del forcellone non è mica tanto da meno :D

Ciao

Marco

Consiglio su forcellone monobraccio !

Inviato: 19/01/2014, 20:23
da brod
Miii prima di riuscire ad infilare perno e rasamenti ingrassati e puliti ho inventato nuovi santi e usato lingue sconosciute. .
E non sono ancora del tutto sicuro di averli messi nell'ordine e nella misura corretta.
Domani son fuori tutto il giorno, dopodomani controllo ed eventualmente sostituisco ! :scratch:
Avrò bisogno di consigli prossimamente per la ruota fonica e sensore 696 più altri dettagli !

Consiglio su forcellone monobraccio !

Inviato: 19/01/2014, 20:28
da cabaciccio
Cazzarola Brod , gran bel lavoro !!!! :D

Consiglio su forcellone monobraccio !

Inviato: 19/01/2014, 20:42
da JAMES992
Che lavoro!!!!!!! Ma sbaglio...........o non ci hai parlato del cavalletto che ti sei costruito........mi ricorda qualcosa che ho in garage.........solo che il tuo mi sembra più sobrio e altrettanto stabile.... :rolleyes: ............... :wink:

Consiglio su forcellone monobraccio !

Inviato: 19/01/2014, 21:05
da anomico
Bellissimo! Molto meglio

Consiglio su forcellone monobraccio !

Inviato: 19/01/2014, 21:19
da brod
JAMES992 ha scritto:Che lavoro!!!!!!! Ma sbaglio...........o non ci hai parlato del cavalletto che ti sei costruito........mi ricorda qualcosa che ho in garage.........solo che il tuo mi sembra più sobrio e altrettanto stabile.... :rolleyes: ............... :wink:
Ahah è verissimo ! Mi sono ispirato alla tua costruzione. Ho fatto delle modifiche per avere più spazio di lavoro al pivot forcellone, in più sul lato destro è monobraccio pure il telaietto :eheheh: ed è smontabile . Ho saldato un profilo quadrato di 10 cm allab struttura orizzontale, dentro ho infilato un profilo cilindrico nel quale inserire la parte superiore del ponteggio verticale. In questo modo posso sfilarlo da sotto la moto .
Immagine
Qui si vede.

Le saldature sono visivamente orribili perché ho lavorato senza gas. E mi formava tante gocce di materiale d'apporto. Però e solidissimo.

Grazie bruti ! :D

Consiglio su forcellone monobraccio !

Inviato: 20/01/2014, 2:07
da Neo9686
Bel lavoro davvero :)

Trapianto forcellone monobraccio !

Inviato: 10/03/2014, 22:16
da brod
Continuo a smadonnare a vuoto..

Mi ritrovo con un po di pezzi, non proprio plug 'n' play per i quali chiedo consigli..

Nel meticciato che mi ritrovo ho:
un pignone passo 520 con catena e corona 525 ! E qui per non disperdere il seme, ma sopratutto, la potenza non esuberante tenderei a sostituire corona e catena a 520 .

Mi serve una Corona per monobraccio da almeno 45 denti (contro la 39 OEM 1100 ) altrimenti parto sfrizionando come con il Fifty Top ! :scratch:

Una ruotina (fonica ?) con il suo sensore ma sopratutto con il suo connettore, differente dall'ex connettore/sensore 4 bulloni.

Tubo freno con condotti rigidi che portano ad una centralina abs bosch che io non avrò mai.. ma qui ho già il sostituto..

Pantalone s'è sfondato.. :mad:

Trapianto forcellone monobraccio !

Inviato: 12/03/2014, 20:20
da brod
HELP ! !!!!!!!!!!!!!!!!

Il mio problema più grande ora è il sensore di velocità !

Come accennato prima ho due situazioni molto differenti da "accordare" in qualche modo.

Nel nuovo monobraccio ho una ruota fonica con il suo sensore:
Immagine
(non fate caso al secondo cavetto che ho appoggiato quando confrontavo i due sensori)


Nel forcellone bibraccio invece avevo un sensore a bulloni (qui smontato il sensore si vede la sede e i bulloni che "legge" ) 6 in tutto !!
ImmagineImmagine


Anche i connettori sono differenti .Quale strada mi consigliate ???

Capobruto, che tu sappia "aggiustando" i connettori si può adattare la lettura tramite la siemens ?

Trapianto forcellone monobraccio !

Inviato: 12/03/2014, 20:37
da DUCASBK
Ci stavo riflettendo dall'altro giorno, quando hai pubblicato il post sopra... foto dei due connettori?

Ciao

Marco

Trapianto forcellone monobraccio !

Inviato: 12/03/2014, 20:57
da brod
Eeh le devo fare sabato perché domani e dopo sono ad un congresso a riccione... du maron !

Non sai che rabbia con queste giornate avere la moto a metà ! !!!! :bounce: :bounce: :bounce: :bounce: :wall: :wall:

Trapianto forcellone monobraccio !

Inviato: 18/03/2014, 15:41
da brod
Allora, ho scartabellato un po di esplosi di vari modelli e ho scoperto che il porta pinza posteriore è diverso per le versioni abs e non.

Quindi sono andato a vedermi il codoce del pezzo non abs e nell'esploso ho visto che la sede del sensore velocità è uguale a quella del vecchio forcellone.

Quindi ho cercato su ebay e oggi ho ricevuto il mio porta pinza posteriore di un hyper 796 non abs
Immagine
Quindi ora monterò il sensore vecchio sul nuovo portapinza risolvendo anche l'incompatibilità dei connettori.

Rimane però il problema che ora legge 4 bulloni anziché 6 , sbagliando la velocità in un terzo ! :wall:

Capo, mi sapresti dire se è possibile modificare la lettura via software ? :bounce: :hail:

Trapianto forcellone monobraccio !

Inviato: 18/03/2014, 18:00
da DUCASBK
La lettura della velocità viene processata dal cruscotto, non è possibile intervenirci sulla centralina. Sul cruscotto sono in corso studi (in particolare per l'immo) da parte del "nostro" tecnico, ma ad ora non è possibile intervenirci.

Ti suggerirei di fare una cosa: utilizza la flangia del sensore ABS per posizionarci sopra dei bulloni spessorati a misura (sarà da abbassarne la testa per ottmizzare la distanza di traferro). Hai modo di verificare la distanza flangia/sensore con il nuovo supporto pinza? Eventualmente si potrebbe trovare il modo da allontanare il sensorein modo da avere più spazio per i bulloni. Sarebbe utile anche capire a che altezza si trov il sensore rispetto alla flangia ed ai bulloni che fermano il disco.

Ciao

Marco

Trapianto forcellone monobraccio !

Inviato: 18/03/2014, 19:19
da brod
Gia, era il mio piano " B "..

Solo che non credo di riuscire a far stare ruota fonica imbullonata.. Ci provo.. Il sensore ha un piccolo distanziale, vedo se riesco a guadagnare qualcosa aumentando lo spessore.

Per smontare il disco freno devo smontare tutto il mozzo ? :confused: Dall'esploso non capisco bene..

Trapianto forcellone monobraccio !

Inviato: 03/04/2014, 15:38
da brod
Visto che devo cambiare la corona perché non sporcellare...

Immagine

Immagine

E questa dovrebbe essere l'ultimo acquisto per adattare il forcellone monobraccio... :beer: