Pagina 4 di 5

Re: collettori tangenziali monster

Inviato: 27/06/2008, 10:52
da lore904
si , la sigla è quella ma ne sono due accorpati e con l'inclinazione della vaschetta molto accentuata per poter essere montati quasi in verticale!

Re: collettori tangenziali monster

Inviato: 27/06/2008, 21:56
da DUCASBK
Tornando ai collettori... tanto per pecisare:

i vari 851 - 888 non montavano assolutamente i collettori di serie per correre. Proprio per i Desmoquattro venne sviluppato il famoso scarico 2 in 2 con ollettore di compenso chiamato anche "collettore con spaghetto" o "colletori spaghetti". Questo tipo di collettori lo usavano praticamente tutti, prodotto da molti artigiani che si scopiazzavano a vicenda... buttando via i collettori originali con la croce che strozza di brutto il motore.

Effettivamente, un impianto completo dà un rendimento maggiore ripetto all'originale più per la mancanza della croce che per il diametro dei tubi... spece sul Desmodue la differenza è sensibile.

Ciao

Marco

Re: collettori tangenziali monster

Inviato: 01/07/2008, 20:43
da snake749s
[div style="margin:auto;text-align:center;width:100%"]Lore... scusa il ritardo... ma devo assolutamente farti i
[font color="red"][span style="font-size: 24px; line-height: normal"]COMPLIMENTI!!![/span][/font][/div]

Re: collettori tangenziali monster

Inviato: 01/07/2008, 22:10
da lore904
grazieeeeeeeee :cheers:

Re: collettori tangenziali monster

Inviato: 02/07/2008, 8:26
da monstro900
non cè nulla di meglio che rifare i collettori al desmodue..si ricavava davvero tanto..xkè gli originali so fatti con i piedi è dir poco.l'ideale sarebbe rifarli tipo suzuki sv o vtr honda..cioè con colletore post che scende va sotto la coppa dell'olio poi con una ampia curva torna indietro si allinea al colletore ant..e nel punto che si affianca sono collegati e compensati.. in questo modo i gas di scarico sono lineari e oltretutto ottenni la lunghezza dei collettori uguale.quindi non si autodisturbano creando contropressioni deleterie x il rendimento..il tutto testato al banco..una linearita di coppia esemplare...è cio' che a suo tempo feci io ..realizzando il tutto in acciaio inox ..e devo dire che s irecupera il tragico vuoto tra i 4/5000 rpm e una buona dose di cv..dopo vendetti i colleettori e i termi racing che ciavevo accoppiato e realizzai la croce co ncurve in inox da 40 di diametro ..sagomai le curve in modo da convolgia i gas non uno contro l'altro ..risultato non ottimale ma buono ma nulla a che vedere con gli altri collettori

Re: collettori tangenziali monster

Inviato: 02/07/2008, 9:12
da desmo_69
ADRIANO.. praticamente come i miei!
Immagine
Immagine

Re: collettori tangenziali monster

Inviato: 02/07/2008, 10:08
da monstro900
no era molto piu' contorta la cosa i collettorri correvano paralleli x un buon 15 cm..ed erano aperti sul lato dove si toccsavano e connessi x 10 cm non co ntubo trasversale.. checcomunque non permette u nflusso lineare di compensazione..ha inon trovo le fto .. ho copiato gli akrapovic x il vtr sp1/2 della honda fai una ricerca e sicuramente trovi il modello
tu ha icopiato i colletori serie 916/6/8/ mentre quell ifinivano sotto la coppa dell'olio x poi core paralleli scoppiarsi prima del forcellone ..e poi uscire lateralmente le pedane in basso xkè sto parlando di scarico basso x monster.praticamente l'uscita era posizionata nel punto dove finisca l'originale

Re: collettori tangenziali monster

Inviato: 02/07/2008, 10:56
da desmo_69
si ADRIANO adesso ho capito e in pratica dato che i due tubi corrono paralleli per 10 cm lo possiamo definire il classico 2-1-2 anche se non confluiscono direttamente in un tubo di diametro maggiore per poi ''riallontanarsi''

Re: collettori tangenziali monster

Inviato: 30/07/2008, 18:29
da monsterinside
ne ho parlato con un meccanico che fece lo stesso lavoro ad un 350 ducati(portato poi a 500) e mi ha detto che rende di più sicuramente ma che il sul suo doveva rifare le fasce ogni 7000 km!!! :eek: possibile?

Re: collettori tangenziali monster

Inviato: 30/07/2008, 19:04
da desmo_69
non credo propio sia colpa dei collettori!

Re: collettori tangenziali monster

Inviato: 30/07/2008, 19:50
da sandrino
complimenti per il lavoretto.

Re: collettori tangenziali monster

Inviato: 31/07/2008, 8:48
da desmoale
Il rifacimento delle fasce ogni 700 km credo sia dovuto alla cilindrata a cui è stato portato il motore,da 350 a 500,credo,altri motivi non ne vedo.
Lamps Alessio

Re: collettori tangenziali monster

Inviato: 31/07/2008, 9:39
da desmo_69
DESMOALE scusa se te lo dico ma dubito seriamente! di questa cosa anche per il fatto che allora un 900 dovresti rifare le fasce ogni 2000 km in piu' sempre il mio ''mitico'' cugino che a suo tempo aveva il 350 ss junior lo porto a 540 (mi pare) lo ha venduto a 80 000 km dopo aver fatto l'ennesimo tour per l'europa e credimi.. di soprannome lo chiamano ancora MAMOLA nessuna moto ha mai risparmiato guidandola con i guanti di velluto

Re: collettori tangenziali monster

Inviato: 31/07/2008, 18:04
da monsterinside
:scratch: ehm...quindi potrebbe essere per il semplice fatto che ci andava sempre a manetta?

Re: collettori tangenziali monster

Inviato: 31/07/2008, 18:06
da desmo_69
tutto puo' darsi... ma non posso andare oltre nel dire che 7000 km sono davvero pochi tutto qui'