motore Wankel !!

Discussioni meccaniche a carattere generale: motore, ciclistica, elettronica, ecc...
Raccolta delle guide tecniche Desmodromiche

Moderatore: Moderatori

Dagostw
Utente registrato
Messaggi: 440
Iscritto il: 28/01/2011, 23:00

Re: motore Wankel !!

Messaggio da Dagostw » 24/02/2011, 8:31

federico ha scritto:

in quanto alle fasce, il motore, non avendo un vero e proprio pistone è privo di fasce e quindi non le consuma.
Nel caso del rotore wankel è piu' corretto chiamarli "segmenti di tenuta" che non "fasce" , visto che si tratta appunto di segmenti rettlinei ...

Propio la durata di tali segmenti di tenuta (sono posti ai vertici del triangolo formato dal rotore) è sempre stato (anzi , è tuttora) il principale limite di questo motore .

Solo in tempi recenti infatti con il progredire della tecnologia dei metalli si è potuto realizzare segmenti che reggessero la notevole usura a cui sono sottoposti per per un tempo ragionevole ...

Nei primi prototipi di tali motori i segmenti duravano infatti pochissimo .

La stessa Citroen è quasi fallita nel tentativo infruttuoso di risolvere i problemi del wankel .

Concordo con chi ritiene tale motore adatto solo ad applicazioni specifiche ...

Ho provato una RX7 ed onestamente non mi ha entusiasmato molto .



Ospite

Re: motore Wankel !!

Messaggio da Ospite » 24/02/2011, 11:29

Dagostw ha scritto:
federico ha scritto:

in quanto alle fasce, il motore, non avendo un vero e proprio pistone è privo di fasce e quindi non le consuma.
Nel caso del rotore wankel è piu' corretto chiamarli "segmenti di tenuta" che non "fasce" , visto che si tratta appunto di segmenti rettlinei ...

Propio la durata di tali segmenti di tenuta (sono posti ai vertici del triangolo formato dal rotore) è sempre stato (anzi , è tuttora) il principale limite di questo motore .

Solo in tempi recenti infatti con il progredire della tecnologia dei metalli si è potuto realizzare segmenti che reggessero la notevole usura a cui sono sottoposti per per un tempo ragionevole ...

Nei primi prototipi di tali motori i segmenti duravano infatti pochissimo .

La stessa Citroen è quasi fallita nel tentativo infruttuoso di risolvere i problemi del wankel .

Concordo con chi ritiene tale motore adatto solo ad applicazioni specifiche ...

Ho provato una RX7 ed onestamente non mi ha entusiasmato molto .
Concordo al 100% con la tua osservazione ed analisi del motore wankel anche se devo dirti che in termini di affidabilità e consumi le cose sono molto migliorate sull'ultima rx8 rispetto alla rx7, poi se dici che non ti ha entusiasmato mi sembra strano, se pensi che sotto al sedile avevi un 1300cc (non so se la versione turbo o aspirata) forse cambi punto di vista.
Per me è un motore sorprendente e lo paragonerei come prestazioni a parità di cilindrata a un 2 tempi rispetto al mototre a 4 tempi che tutti conosciamo fin troppo bene.
Ma questa è una osservazione personale ovviamente.
saluti G.



Marcellotto
Utente registrato
Messaggi: 485
Iscritto il: 23/03/2010, 23:00

Re: motore Wankel !!

Messaggio da Marcellotto » 24/02/2011, 12:54

"...e lo paragonerei come prestazioni a parità di cilindrata a un 2 tempi rispetto al mototre a 4 tempi..."

Il paragone calza,Giovanni.

Purtroppo.

Purtroppo anche come doti di fruibilita'e di coppia.

Ha una struttura poetica.

E'qualcosa di meraviglioso.

Purtroppo,le sue doti di versatilita',sono meno entusiasmanti.

Ma a noi non interessa,in fin dei conti,l'applicabilita'commerciale del propulsore.

Nelle competizioni di veicoli leggeri funziona.

Stiamo li dentro.



Ospite

Re: motore Wankel !!

Messaggio da Ospite » 24/02/2011, 13:14

Marcellotto ha scritto:"...e lo paragonerei come prestazioni a parità di cilindrata a un 2 tempi rispetto al mototre a 4 tempi..."

Il paragone calza,Giovanni.

Purtroppo.

Purtroppo anche come doti di fruibilita'e di coppia.

Ha una struttura poetica.

E'qualcosa di meraviglioso.

Purtroppo,le sue doti di versatilita',sono meno entusiasmanti.

Ma a noi non interessa,in fin dei conti,l'applicabilita'commerciale del propulsore.

Nelle competizioni di veicoli leggeri funziona.


Stiamo li dentro.
infatti non capisco ancora come mai non si faccia una moto leggerissima con questo tipo di motore per le competizioni o anche per la normale circolazione magari esasperando meno il motore.



Marcellotto
Utente registrato
Messaggi: 485
Iscritto il: 23/03/2010, 23:00

Re: motore Wankel !!

Messaggio da Marcellotto » 24/02/2011, 13:49

C'e' gia.

Norton ci corre il TT all'isola di MAN gia da qualche anno.


Per la serie la vedo piu'dura.



Ospite

Re: motore Wankel !!

Messaggio da Ospite » 24/02/2011, 13:54

non sapevo ci fosse ancora qualche moto col wankel, sapevo degli anni 80 e 90 credo ma non ancora adesso grazie della news



Dagostw
Utente registrato
Messaggi: 440
Iscritto il: 28/01/2011, 23:00

Re: motore Wankel !!

Messaggio da Dagostw » 24/02/2011, 14:39

Le Norton correvano il campionato inglese SBK ed al TT 15 anni fa ... manco a farlo apposto ho letto stamattina dei vecchi numeri di Motociclismo che parlavano della Norton ed una copia di 15 anni fa che parlava delle moto Wnakel sul Mercato (Hercules suzuki ed una altro modello da 100 hp che ora non ricordo) .

Contrariamente a quel che si può pensare il problema delle moto Wankel era propio il peso ... molto piu' alto di quello di un mezzo convenzionale di pari potenza .

Il motore pesa reltivamente poco , ma è tutto quello che occorre per farlo funzionare ad aggravare peso e dimensioni ... l'altro difetto è il peso stesso del rotore , che avendo un'inerzia maggiore di quella di un motore a pistoni è lento a prendere giri quanto a perderli (parole dei tester di Motociclismo) .

La moto con birotore da 300 hp pesava 300 kg (!) .



Avatar utente
ilpiro
Socio Team
Messaggi: 1309
Iscritto il: 15/10/2008, 22:00
Has thanked: 167 times
Been thanked: 109 times

Re: motore Wankel !!

Messaggio da ilpiro » 24/02/2011, 21:44

Purtroppo anche Mazda ha gettato la spugna (o almeno così sembrerebbe): riporto da Quattroruote di Febbraio, pag 71:

"WANKEL NON GIRA PIU'
Fine ingloriosa per un motore celebre: il rotativo Wankel, che costituiva un'identità tecnica della Mazda (che ebbe il merito storico di sviluppare organicamente il progetto del 1957 dell'omonimo ingegnere tedesco), rischia di non avere più un futuro. Ormai sopravvive solo come unità sperimentale nella ricerca sull'ibrido
"

Ho guardato nei siti europei e la RX8 non c'è più.
Rimane ancora nel sito mazdausa.com ed in quello giapponese.

Ciao
Pierpaolo


Meglio pensare senza parlare che parlare senza pensare.

Ospite

Re: motore Wankel !!

Messaggio da Ospite » 25/02/2011, 3:33

ilpiro ha scritto:Purtroppo anche Mazda ha gettato la spugna (o almeno così sembrerebbe): riporto da Quattroruote di Febbraio, pag 71:

"WANKEL NON GIRA PIU'
Fine ingloriosa per un motore celebre: il rotativo Wankel, che costituiva un'identità tecnica della Mazda (che ebbe il merito storico di sviluppare organicamente il progetto del 1957 dell'omonimo ingegnere tedesco), rischia di non avere più un futuro. Ormai sopravvive solo come unità sperimentale nella ricerca sull'ibrido
"

Ho guardato nei siti europei e la RX8 non c'è più.
Rimane ancora nel sito mazdausa.com ed in quello giapponese.

Ciao
Pierpaolo
Che delusione!adesso mi compro una RX-8 e me la tengo nel garage!!!



Avatar utente
Gordon218
Socio Team
Messaggi: 3268
Iscritto il: 09/03/2008, 23:00
Has thanked: 4 times
Been thanked: 135 times
Contatta:

Re: motore Wankel !!

Messaggio da Gordon218 » 26/02/2011, 12:45

ilpiro ha scritto:Purtroppo anche Mazda ha gettato la spugna (o almeno così sembrerebbe): riporto da Quattroruote di Febbraio, pag 71:

"WANKEL NON GIRA PIU'
Fine ingloriosa per un motore celebre: il rotativo Wankel, che costituiva un'identità tecnica della Mazda (che ebbe il merito storico di sviluppare organicamente il progetto del 1957 dell'omonimo ingegnere tedesco), rischia di non avere più un futuro. Ormai sopravvive solo come unità sperimentale nella ricerca sull'ibrido
"

Ho guardato nei siti europei e la RX8 non c'è più.
Rimane ancora nel sito mazdausa.com ed in quello giapponese.

Ciao
Pierpaolo
La RX-8 nell'EU non è più commercializzata perchè con l'avvento dal 1 Gennaio 2011 della normativa Euro 5 non è più omologata!
Insieme a Honda Civic Type-R e Lotus Exige (noooo! Figli di P...., questa non me la dovevate fare!:-( ) è tra le illustri vittime di questa normativa...
Per aumentare ancora un po la voglia di Wankel posto questo:


Qualsiasi cosa farai sarà comunque sbagliata.

Ospite

Re: motore Wankel !!

Messaggio da Ospite » 26/02/2011, 13:05

Gordon218 ha scritto:
ilpiro ha scritto:Purtroppo anche Mazda ha gettato la spugna (o almeno così sembrerebbe): riporto da Quattroruote di Febbraio, pag 71:

"WANKEL NON GIRA PIU'
Fine ingloriosa per un motore celebre: il rotativo Wankel, che costituiva un'identità tecnica della Mazda (che ebbe il merito storico di sviluppare organicamente il progetto del 1957 dell'omonimo ingegnere tedesco), rischia di non avere più un futuro. Ormai sopravvive solo come unità sperimentale nella ricerca sull'ibrido
"

Ho guardato nei siti europei e la RX8 non c'è più.
Rimane ancora nel sito mazdausa.com ed in quello giapponese.

Ciao
Pierpaolo
La RX-8 nell'EU non è più commercializzata perchè con l'avvento dal 1 Gennaio 2011 della normativa Euro 5 non è più omologata!
Insieme a Honda Civic Type-R e Lotus Exige (noooo! Figli di P...., questa non me la dovevate fare!:-( ) è tra le illustri vittime di questa normativa...
Per aumentare ancora un po la voglia di Wankel posto questo:
noooo allora me la compro la RX-8 e me la tengo in salotto non in garage a parte gli scherzi, queste limitazioni sull'inquinamento sono solo scuse per spillarci più soldi se vedeste che auto girano in egitto o altri paesi tipo romania(che è europa) vi mettete a ridere per non piangere e allora dico W il wankel e W le vecchie 2 tempi a sto punto!
Scusate OT e lo sfogo ma mi sono rotto di essere preso in giro dai buonisti, puritani e "verdisti" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true"



Rispondi