Pagina 3 di 4

Re: Guida laminazione vetroresina/carbonio. (Nuovo stampo pag 2)

Inviato: 02/05/2012, 22:30
da maurodami
Pare che il buon Giuseppe (l'ho visto all'opera nei giorni scorsi, illustrandomi le vrie tecniche che ha "sperimentato") e mi pare che non abbia più limiti........ penso che oramai sia in grado e capace di duplicare la qualunque.

Re: Guida laminazione vetroresina/carbonio. (Nuovo stampo pag 2)

Inviato: 02/05/2012, 23:04
da cabaciccio
Peppuzzo facisti nu beddissimo travagghiuuuuuuuuuuuuuuuu :biggrin:

Re: Guida laminazione vetroresina/carbonio. (Nuovo stampo pag 2)

Inviato: 03/05/2012, 7:10
da multigatto
:cheers: :cheers: :cheers: :cheers: :cheers:

Re: Guida laminazione vetroresina/carbonio. (Nuovo stampo pag 2)

Inviato: 03/05/2012, 7:53
da cloud717
:eek: :eek: Alla faccia dei "lavoretti home made" :twisted:


Ps. ..................hai notato che il posteriore del nuovo norton commando sembra fatto appositamente per entrare nel telaio monster ?! :fresse:


ti metto qualche pulce in testa................ :cheers:

Re: Guida laminazione vetroresina/carbonio. (Nuovo stampo pag 2)

Inviato: 03/05/2012, 19:18
da JAMES992
cloud717 ha scritto: :eek: :eek: Alla faccia dei "lavoretti home made" :twisted:


Ps. ..................hai notato che il posteriore del nuovo norton commando sembra fatto appositamente per entrare nel telaio monster ?! :fresse:


ti metto qualche pulce in testa................ :cheers:

.....

Re: Guida laminazione vetroresina/carbonio. (Nuovo stampo pag 2)

Inviato: 03/05/2012, 21:36
da Nopeus
Maestro Arcidiacono, complimenti :-)

Re: Guida laminazione vetroresina/carbonio. (Nuovo stampo pag 2)

Inviato: 05/05/2012, 12:40
da desmo_69
COMPLIMENTI!! avrei bisogno di te!!!!!!!!!!!!! non è che per caso passi dalle mie parti!!
in cambio ti do' 2 biglietti per il MOTOMONDIALE!!!!!!! :lolani:

Re: Guida laminazione vetroresina/carbonio. (Nuovo stampo pag 2)

Inviato: 07/05/2012, 19:05
da $ BISS $
Come promesso ecco una mia piccola guida, in particolare con il gelcoat :biggrin: In questa guida mi sono dedicato alla cover serba del mio RoadRacing!

In primis ho preso il pezzo originale e gli ho creato un bordo con del nastro da pacchi, questo per avere una stampo igliore con i bordi così il pezzo verrà ben definito
[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 724482.jpg"]Immagine[/a]

Poi si passa il distaccante per facilitare poi il distacco dello stampo dal pezzo originale, solitamente io gli do 3 o 4 mani, naturalmente dopo ogni mano metto il tutto in forno affinché si secchi
[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 220338.jpg"]Immagine[/a]

qui il pezzo in forno dopo una mano di alcol polivinilico
[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 511787.jpg"]Immagine[/a]

Una volta data l'ultima mano di alcol distaccante ed asciugato bene tutto si passa al Gelcoat, questo arancione che uso io é ottimo per stampi...io preferisco abbondare bene in modo che una volta asciutto lo strato non sia debole e non rischi di creparsi
[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 189704.jpg"]Immagine[/a]

e poi via nuovamente in forno ad aciugare
[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 349935.jpg"]Immagine[/a]

Il giorno dopo (tempo che ritengo necessario per una bella catalizazione) si inizia con la vetroresina che donerà solidità allo stampo e permettera di usarlo + volte
[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 838241.jpg"]Immagine[/a]

Data la prima mano di resina uso un phon da carroziere per accellerare la catalizzazione e far si che la resina passi da liquida ad appiccicosa, questo ci permetterà di posizionare il primo strato ri vtr senza che questo si sposti o si alzi creando bolle d'aria
[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 740954.jpg"]Immagine[/a]

Una volta completata la la minazione (per un semplice stampo uso solitamente 2 o 3 strati di vtr) e scusate se di questa fase non ho foto ma mi sono dimanticato :lol: si passa a ricoprire il pezzo con i vari strati di tessuti per il sottovuoto..il primo é il peeply che aiuta a pressare tra di loro i vari strati e lascia filtrare la resina in eccesso, il secondo é del film forato e anche questo serve a far passare dai micro fori la resina in eccesso senza xò toglierla tutta ed in fine il feltro areatore che ha la semplice funzione di assorbire tutta la resina in +
[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 302262.jpg"]Immagine[/a]

In fine si infila tutto nel sacco per il sottovuoto
[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 333414.jpg"]Immagine[/a]

e si crea il sottovuoto attivando la pompa
[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 634743.jpg"]Immagine[/a]

In fine tutto deltro in forno per 3 ore a 50°, una volta finito il tempo di cottura lascio riposare tutta la notte e via :biggrin:
[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 060986.jpg"]Immagine[/a]

PURTROPPO NON HO + FOTO DELLO STAMPO REALIZZATO :cry: causa digitale scarica :evil: ma in cambio voglio mostrarvi il pezzo in carbonio che ho realizzato con quello stampo
[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 351426.jpg"]Immagine[/a]
[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 426lli.jpg"]Immagine[/a]

ecco fatto :biggrin:

Re: Guida laminazione vetroresina/carbonio. (Nuovo stampo pag 2)

Inviato: 07/05/2012, 19:13
da JAMES992
Wow.....

Re: Guida laminazione vetroresina/carbonio. (Nuovo stampo pag 2)

Inviato: 07/05/2012, 19:28
da landrenesen
avevo già visto questo lavoro da qualche parte ma non ricordo dove. complimenti.

Re: Guida laminazione vetroresina/carbonio. (Nuovo stampo pag 2)

Inviato: 07/05/2012, 21:38
da cabaciccio
Io sono tutt'occhi e orecchie :biggrin:

Re: Guida laminazione vetroresina/carbonio. (Nuovo stampo pag 2)

Inviato: 07/05/2012, 22:15
da xenonkit
se non possedete un forno createvi una scatola chiusa con pannelli lucidi in acciaio

ed una buona lampada uv ,ca@@o se asciuga ,va di lusso ,ovviamente testato

personalmente :cool: ciao

Re: Guida laminazione vetroresina/carbonio. (Nuovo stampo pag 2)

Inviato: 08/05/2012, 6:33
da $ BISS $
cabaciccio ha scritto:Io sono tutt'occhi e orecchie :biggrin:
come dice in parte xenonkit il forno l'ho costruito con dei pannelli di un materiale isolante che mi avanzava in soffitta :-) sono pannelli di 1,5 cm ed io mettendoli doppi ho creato pareti da ben 3cm iper isolante :lol:

in poche parole ho fatto un cubo con il fondo ad incastro (grazie al doppio pannello ho creato uno scalino che fa battuta) , su di un lato ho incorporato una finestrella in plexiglass e sulla parete superiore (totalmente ricoperta con vari strati di carta d'alluminio x isolare il calore della lampada) ho montato appunto una lampada, mi pare da 350W, cmq quella usata dagli allevatori per favorire la schiusa delle uova :cyclops:

il tutto regolato ocn un normale potenziometro per far restare costante i 50° necessari per la cottura! :biggrin:

Alcune foto le vedete pure sul mio topic in gallery, anche se é da un po che non lo aggiorno :neutral:

Re: Guida laminazione vetroresina/carbonio. (Nuovo stampo pag 2)

Inviato: 10/05/2012, 14:21
da anomico
Complimenti ad entrambi, queste guide vanno studiate per bene perché primo o poi mi devo cimentare . . . :study:

Re: Guida laminazione vetroresina/carbonio. (Nuovo stampo pag 2)

Inviato: 21/05/2012, 22:57
da brod
Ciao BISS ,ho una domandina; il gel coat che hai usato è il poliestere isoftalico non paraffinato ?? Come si comporta con successive applicazioni di epossidica ?? Tutto ok ?