Analisi resistenza oring catena a vari solventi

Discussioni meccaniche a carattere generale: motore, ciclistica, elettronica, ecc...
Raccolta delle guide tecniche Desmodromiche

Moderatore: Moderatori

Dagostw
Utente registrato
Messaggi: 440
Iscritto il: 28/01/2011, 23:00

Re: Analisi resistenza oring catena a vari solventi

Messaggio da Dagostw » 18/04/2011, 11:19

Considerate che il wd40 a grandi linee e' composto da tre parti di cherosene ed una di olio motore... Ovvio che ci sia qualche ulteriore additivo , ma sostanzialmente il prodotto e' quello..



Avatar utente
sconvolto
Amministratore
Messaggi: 4840
Iscritto il: 16/02/2008, 23:00
Has thanked: 57 times
Been thanked: 149 times
Contatta:

Re: Analisi resistenza oring catena a vari solventi

Messaggio da sconvolto » 18/04/2011, 15:49

Io ho usato WD-40 all'inizio dei miei spippolamenti, poi per comodità e per fare meno sporco in giro mi sono trovato meglio ad usare il petrolio bianco col pennellino.

Bella segnalazione :-)


Immagine

tuccio
Utente registrato
Messaggi: 83
Iscritto il: 06/03/2011, 23:00

Re: Analisi resistenza oring catena a vari solventi

Messaggio da tuccio » 10/05/2011, 11:27

molto interessante questa guida



Marcellotto
Utente registrato
Messaggi: 485
Iscritto il: 23/03/2010, 23:00

Re: Analisi resistenza oring catena a vari solventi

Messaggio da Marcellotto » 11/05/2011, 18:38

Il gasolio(nafta) va benissimo.

Uso quello da sempre.

Sul sito della REGINA indica nafta o kerosene,per il lavaggio.


E indica anche che,se non per condizioni eccessivamente gravose,la lubrificazione dovrebbe essere sufficente anche come lavaggio.

In sostanza,una catena lubrificata spesso,ha anche meno bisogno di essere lavata prima di venire lubrificata.

Sembra una cosa ovvia,ma effettivamente non lo e'.

Molti prima di lubrificare,lavano di default.



Avatar utente
salvarex80
Moderatore
Messaggi: 7548
Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
Has thanked: 882 times
Been thanked: 820 times
Contatta:

Re: Analisi resistenza oring catena a vari solventi

Messaggio da salvarex80 » 11/05/2011, 19:11

Io uso il Castrol DWF (è come il WD 40,ma meno "acido" con gli o-ring) per pulire bene la catena,passandola con uno straccio,e dopo grasso spray di ottima qualità.
16 mila Km ed è ancora come nuova !


Immagine

Avatar utente
Teobecks
Moderatore
Messaggi: 5497
Iscritto il: 17/06/2009, 22:00
Has thanked: 213 times
Been thanked: 452 times
Contatta:

Re: Analisi resistenza oring catena a vari solventi

Messaggio da Teobecks » 11/05/2011, 19:49

Mah....io prima di montare la Scottoiler mettevo il grasso spray DOPO ogni giro...così la catena era bella "calda" e pronta per il prossimo utilizzo.

Ogni 2 o 3 ingrassate la lavavo con il petrolio bianco e prima di mettere grasso ci facevo un giretto senza tirare o strattonare.

Ora la lavo e basta... :cool:


Immagine

"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

RootMaster
Utente registrato
Messaggi: 1042
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00

Re: Analisi resistenza oring catena a vari solventi

Messaggio da RootMaster » 11/05/2011, 22:29

eh lo scottoiler...non è male come cosa....ma se lo metto poi io con cosa gioco :-)



Ruggero
Amministratore
Messaggi: 1615
Iscritto il: 05/02/2008, 23:00
Has thanked: 1 time
Been thanked: 95 times

Re: Analisi resistenza oring catena a vari solventi

Messaggio da Ruggero » 12/05/2011, 8:57

Io ho sempre usato il gasolio poi ho provato il castrol e ora uso quello, ma solo perchè è più pulito



Avatar utente
salvarex80
Moderatore
Messaggi: 7548
Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
Has thanked: 882 times
Been thanked: 820 times
Contatta:

Re: Analisi resistenza oring catena a vari solventi

Messaggio da salvarex80 » 12/05/2011, 10:57

Ruggero999 ha scritto:Io ho sempre usato il gasolio poi ho provato il castrol e ora uso quello, ma solo perchè è più pulito
....appena passi da me ti do da provare un nuovo spray-catena della Silkolene appena arrivato+ una boccia di olio freni,sempre Silkolene....io li ho già testati,ma voglio sentire la tua opinione! :wink:


Immagine

Marcellotto
Utente registrato
Messaggi: 485
Iscritto il: 23/03/2010, 23:00

Re: Analisi resistenza oring catena a vari solventi

Messaggio da Marcellotto » 09/07/2011, 8:20

Gasolio va benissimo.

Sul sito della regina lo indicano da sempre.

La cosa da approfondire bene e'quanto necessario il lavaggio catena,ogni quanto,o se non convenga eliminare i grassi spray,che hanno alto potere adesivo,e quindi trattengono di tutto,e usare direttamente un olio molto denso,che lavi e lubrifico in un sol colpo.

Sul sito Regina parla anche di questo.



Rispondi