motore Wankel !!
Moderatore: Moderatori
- Desmobruno
- Moderatore
- Messaggi: 5041
- Iscritto il: 04/10/2010, 22:00
- Has thanked: 408 times
- Been thanked: 441 times
- Contatta:
Re: motore Wankel !!
Un parametro che possa rendere confrontabile l'efficenza di un motore è il consumo specifico, ossia quanto combustibile deve consumare per ogni singolo cavallo.
Non mi piace stare assieme ai miei coetanei, sono solo dei vecchi patetici. (Caterina Perol)
-
- Utente registrato
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 23/03/2010, 23:00
Re: motore Wankel !!
E meno male,viva Dio,che c'e'ancora gente che la pensa come Demobruno!!!
Bravo.
Cipi mi dispiace ma non sono assolutamente daccordo.
Nel motore con pistoni ovali,cambiano solo i pistoni,che sono si ovali,ma la struttura del motore nun cambia.
Apparte la doppia biella,il doppio cigno e le 8 valvole.
Cioe' "siamo cpaci tutti" (attento al virgolettato) a fare un pistone ovale e raddoppiare gli equipaggi,per poi comunque non usarlo,tanto sappiamo che funziona "male".
Potremmo metterci anche io e te di buzzo buono,e decidiamo di fare un motore coi pistoni ottagonali invece che rotondi.
Magari qualche scoppio riusciamo anche a farglielo fare,ma NON ABBIAMO COSTRUITO NULLA DI STRUTTURALMENTE NUOVO.
Wankel,in comune col motore alternativo,non ha nulla.
Nulla!!!
Il pistone ovale e'solo un restyling del pistone rotondo.
Bravo.
Cipi mi dispiace ma non sono assolutamente daccordo.
Nel motore con pistoni ovali,cambiano solo i pistoni,che sono si ovali,ma la struttura del motore nun cambia.
Apparte la doppia biella,il doppio cigno e le 8 valvole.
Cioe' "siamo cpaci tutti" (attento al virgolettato) a fare un pistone ovale e raddoppiare gli equipaggi,per poi comunque non usarlo,tanto sappiamo che funziona "male".
Potremmo metterci anche io e te di buzzo buono,e decidiamo di fare un motore coi pistoni ottagonali invece che rotondi.
Magari qualche scoppio riusciamo anche a farglielo fare,ma NON ABBIAMO COSTRUITO NULLA DI STRUTTURALMENTE NUOVO.
Wankel,in comune col motore alternativo,non ha nulla.
Nulla!!!
Il pistone ovale e'solo un restyling del pistone rotondo.
Re: motore Wankel !!
L'ho sempre trovato affascinante, e per la cronaca ho letto che mazda intende estendere il suo utilizzo a più modelli oltre alla RX8, ed anche nelle combinazioni ibride.
Nelle ultime versioni poi il motore ha giovato molto delle ultime elettroniche, prima con la doppia accensione ad intervallo diversificato (la lunga area di scoppio era uno dei limiti per una combustione ideale) e poi con l'iniezione diretta.
Tra l'altro il wankel per la sua leggerezza ed assenza di vibrazioni potrebbe vivere una nuova giovinezza in combinazione con i motori elettrici come fonte di elettricità ausiliaria, più di un costruttore sta già lavorando in questo senso come GM (per la nuova volt) ed Audi.
Insomma tuttaltro che tecnologia obsoleta.
Nelle ultime versioni poi il motore ha giovato molto delle ultime elettroniche, prima con la doppia accensione ad intervallo diversificato (la lunga area di scoppio era uno dei limiti per una combustione ideale) e poi con l'iniezione diretta.
Tra l'altro il wankel per la sua leggerezza ed assenza di vibrazioni potrebbe vivere una nuova giovinezza in combinazione con i motori elettrici come fonte di elettricità ausiliaria, più di un costruttore sta già lavorando in questo senso come GM (per la nuova volt) ed Audi.
Insomma tuttaltro che tecnologia obsoleta.
- cipi998
- Socio Team
- Messaggi: 3571
- Iscritto il: 19/02/2008, 23:00
- Has thanked: 98 times
- Been thanked: 556 times
Re: motore Wankel !!
ciao il mio non era un paragone come motore fine a se stessoMarcellotto ha scritto:E meno male,viva Dio,che c'e'ancora gente che la pensa come Demobruno!!!
Bravo.
Cipi mi dispiace ma non sono assolutamente daccordo.
Nel motore con pistoni ovali,cambiano solo i pistoni,che sono si ovali,ma la struttura del motore nun cambia.
Apparte la doppia biella,il doppio cigno e le 8 valvole.
Cioe' "siamo cpaci tutti" (attento al virgolettato) a fare un pistone ovale e raddoppiare gli equipaggi,per poi comunque non usarlo,tanto sappiamo che funziona "male".
Potremmo metterci anche io e te di buzzo buono,e decidiamo di fare un motore coi pistoni ottagonali invece che rotondi.
Magari qualche scoppio riusciamo anche a farglielo fare,ma NON ABBIAMO COSTRUITO NULLA DI STRUTTURALMENTE NUOVO.
Wankel,in comune col motore alternativo,non ha nulla.
Il pistone ovale e'solo un restyling del pistone rotondo.
ma quello che danno in positivo e negativo
il motore wankel è certamente affascinante potente
tutto quello che vuoi (pota) ma lo puoi usare sola da A-B
prendi il diesel lo usi dal trattore allla 24 ore di le man
allora bisognerebbe farlo santo
sono io il primo dire ben venga tutto quello che è nuovo
e innovativo ma che funzioni
Re: motore Wankel !!
Lollo .... il wankel sviluppa 3 accensione per giro completo di rotore (ogni faccia del rotore quindi) ...nn so' questo dato con precisione a quanti giri di albero di trasmissione puo' corrispondere ...in quel caso si entra nei meandri di moltiplicatori ed ingranaggeria varia ed eventuale ... a questo punto e' come paragonare un classico motore a ciclo 8 tenendo in considerazione i giri "effettivi" passanti per il pignone !
i due motori nn si possono minimamente confrontare su base "meccanica2 (che nn sia usura o altro di simile) ...pero' considerando la cubatura (cilindrata) messa in relazione con i sonsumi ed i cv sviluppati ...diciamo che il wankel ASPIRATO (renesis) sviluppa circa il doppio dei cv a parita' di cilindrata consumando anche il doppio di carburante !
se poi lo mettiamo in relazione con motori ben piu' rpestanti (magari un 4 cilindri 2000cc honda da 7500 rpm) allora il confronto sara' piu' semplice ....parliamo di motori "da corsa" ...piccoli motori da corsa (neppure grossi v8-v10-v12) quindi un wankel da 1300cc (due rotori 650cc gemellati) sta alla stregua di un 4cil in linea sui 2000...o un V6 da 3000 cc con un rapporto "peso/potenza" nettamente superiore !
se poi parliamo di motori "elaborati" quindi turbocomrpessi ...trovo addirittura il wankel avvantaggiato a tal proposito

i due motori nn si possono minimamente confrontare su base "meccanica2 (che nn sia usura o altro di simile) ...pero' considerando la cubatura (cilindrata) messa in relazione con i sonsumi ed i cv sviluppati ...diciamo che il wankel ASPIRATO (renesis) sviluppa circa il doppio dei cv a parita' di cilindrata consumando anche il doppio di carburante !
se poi lo mettiamo in relazione con motori ben piu' rpestanti (magari un 4 cilindri 2000cc honda da 7500 rpm) allora il confronto sara' piu' semplice ....parliamo di motori "da corsa" ...piccoli motori da corsa (neppure grossi v8-v10-v12) quindi un wankel da 1300cc (due rotori 650cc gemellati) sta alla stregua di un 4cil in linea sui 2000...o un V6 da 3000 cc con un rapporto "peso/potenza" nettamente superiore !
se poi parliamo di motori "elaborati" quindi turbocomrpessi ...trovo addirittura il wankel avvantaggiato a tal proposito

-
- Utente registrato
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 23/03/2010, 23:00
Re: motore Wankel !!
Cipi questo "... ma lo puoi usare sola da A-B
prendi il diesel lo usi dal trattore allla 24 ore di le man
allora bisognerebbe farlo santo..." lo ho segnalato io,all'inizio.
Ho probabilmente sbagliato a farlo.
Parliamo solo della soluzione,della idea meccanica,e magari dopo,della sua fruibilita'.
Non e'un problema nostro quante fasce deve cambiare il meccanico,lo si vedra'dopo.
Questo forum dovrebbe essere un crogiolo di idee.
prendi il diesel lo usi dal trattore allla 24 ore di le man
allora bisognerebbe farlo santo..." lo ho segnalato io,all'inizio.
Ho probabilmente sbagliato a farlo.
Parliamo solo della soluzione,della idea meccanica,e magari dopo,della sua fruibilita'.
Non e'un problema nostro quante fasce deve cambiare il meccanico,lo si vedra'dopo.
Questo forum dovrebbe essere un crogiolo di idee.
Re: motore Wankel !!
[a href="
un bello spunto di riflessione lo sta dando la Norton ... e nn sembra affatto male come idea !
qui invece un video che dovrebbe togliere ogni dubbio su architettura e funzionamento (fasi)
[a href="
Ps. ogni giro completo del rotore equivalgono 3 giri dell'albero motore ...quindi abbiamo un accensione per ogni giro di albero motore da qui e' cmq facile capire perche' a parita' di potenza e consumi il frazionamento del motore e' la meta'
"]
[/a]
un bello spunto di riflessione lo sta dando la Norton ... e nn sembra affatto male come idea !
qui invece un video che dovrebbe togliere ogni dubbio su architettura e funzionamento (fasi)
[a href="
"]
[/a]
Ps. ogni giro completo del rotore equivalgono 3 giri dell'albero motore ...quindi abbiamo un accensione per ogni giro di albero motore da qui e' cmq facile capire perche' a parita' di potenza e consumi il frazionamento del motore e' la meta'

-
- Utente registrato
- Messaggi: 1525
- Iscritto il: 10/02/2008, 23:00
Re: motore Wankel !!
a me il wankel è sempre piaciuto!i problemi che ha sono accusare eccessivamente della guida"nonno style" il costo elevato dell'olio da usare per questo motore.poi per quanto riguarda il giusto calcolo della cilindrata per quanto riguarda l'rx8 dovrebbe essere intorno ai 1300cc.
e un'altra cosa questo è un motore che nasce da un intuizione di una persona qualunque che poi ha venduto il suo progetto(però nn sono sicuro al100%)
e un'altra cosa questo è un motore che nasce da un intuizione di una persona qualunque che poi ha venduto il suo progetto(però nn sono sicuro al100%)
-
- Utente registrato
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 23/03/2010, 23:00
Re: motore Wankel !!
Una cosa interessante da fare sarebbe quella di fare una cerca in internet e trovare cosa e'cambiato per esempio dalla 787B postata da me all'inizio,che e'un progetto del 1990/91 alla Furai qua sopra che e'del 2008.
Mazda in 18 anni credo che di limatine a quei rotori gliele abbia date.
Molto del truciolo che ne e'uscito,e'molto di cio che non funzionava.
Credo.
Si potrebbe partire da uno spaccato dei 2 motori.
Mazda in 18 anni credo che di limatine a quei rotori gliele abbia date.
Molto del truciolo che ne e'uscito,e'molto di cio che non funzionava.
Credo.
Si potrebbe partire da uno spaccato dei 2 motori.
Re: motore Wankel !!
Quando penso a questo motore mi emoziono sempre e quando vedo una RX8 m'incanto a sentirla gridare e m'immagino sotto il cofano i rotori che girano, secondo me quello che lo ha inventato non è un umano! 
