Montaggio radiatore olio su monster 695

Discussioni meccaniche a carattere generale: motore, ciclistica, elettronica, ecc...
Raccolta delle guide tecniche Desmodromiche

Moderatore: Moderatori

Rispondi
Avatar utente
cabaciccio
Socio Team
Messaggi: 4918
Iscritto il: 08/06/2011, 22:00
Has thanked: 186 times
Been thanked: 252 times

Montaggio radiatore olio su monster 695

Messaggio da cabaciccio » 18/06/2012, 22:12

Bruti , non riuscendo ad allentare il dado volano sulla mia 749 , preso dal nervoso , mi metto alla tastiera e smaniosamente vi scrivo quello che ho fatto sabato , anzichè pedalare ho montato insieme a mio fratello il radiatore sulla sua monster 695 , che a lui non piace il fatto che l'olio arrivi nelle salite di montagna a 155 gradi , quindi voleva quel radiatore ... dalle immagini seguenti comunque capirete perchè mio fratello dovrebbe entrare "onoris causa" nel team dei Bruti :rr: , anche se sta testa dura non si iscrive al desmodromico , e pur avendo una Ducati da prima di me , il cambio cinghie ho dovuto farglielo io , il radiatore da non svenarsi economicamente glielo trovato io , un bel paio di dritte su come fare i tubi del radiatore , la valvola a "G" e quant'altro glielo dovuto dire io , ricordandogli che a forza di studiare su desmodromico.com sono diventato un somaro in bicicletta , ma abbastanza pratico sui bicilindrici... GRAZIE DESMODROMICO

Veniamo a noi :

Occorre innanzitutto togliere l'olio dal motore , l'operazione di montaggio del radiatore e della valvola a farfalla è stata fatta in occasione del cambio d'olio prima dell'avvio di stagione , non dovendo così buttare nulla e non rabbocando un'olio magari mezzo fiacco con dell'olio nuovo.

Procediamo a smontare il filtro , ed il nipplo che c'è sotto al filtro , per inserire la valvola a "G"

Immagine

La valvola a "G"

Immagine

Un'occhiata sotto per vedere che tutto sia pulito , che non ci siano residui di frenafiletti

Immagine

Tutto pulito , prima del montaggio della valvola a farfalla

Immagine

Valvola a farfalla montata , e bloccata con nipplo filtro , sul nipplo filtro abbiamo applicato un pò di loctite 510 sigilla raccordi , che resiste molto bene alle elevate temperature , e come frenafiletti è quasi come un frenafiletti forte , ovviamente la loctite 510 và solo sulla parte filettata del nipplo che si avvita al basamento , sul filetto del filtro non ci và messo !

Immagine
Immagine

Montaggio dei nippli in ergal Home made sul basamento , anche questi bloccati con loctite 510

Immagine

Sui nippli , che hanno filetto mi pare 3/8 , ci voleva una riduzione ad 1/8 , dato che il diametro esterno dei tubi ci consentiva di fare un filetto da 1/8

Immagine

Intanto nel montare le i nippli e le riduzioni sul radiatore siamo riusciti a strappare uno di quegli ingressi esagonali che sono sul radiatore ... porc@@##@]+]]]] , zio @@@@ , mamma &&&&& , nonna :evil: , mio fratello voleva buttare il radiatorino , i tubi , insomma si era decisamente scoglionato , passatemi il francesismo , senonchè san cabaciccio gli dice : "dai non rompere le bolas , gli facciamo due giri di tubo , e andiamo da Michele che è pratico a saldare l'alluminio e vedrai che lo recuperiamo e viene anche meglio di prima" , detto -] fatto :

Immagine
Immagine

Montato il radiatore , è tornata la quiete , abbiamo piegato a freddo e montato i tubi , ovviamente sui filetti loctite 510

Immagine
Immagine
Immagine

Fatto un giro di prova (con l'assicurazione ancora da riaprire , tanto per non dimenticarsi un minimo di essere sempre un pò teppistelli :twisted: ) , l'impianto ha funzionato a dovere , senza perdere olio , e cosa più importante raffreddando l'olio , che partendo da 114 gradi fermo in cortile al minimo è arrivato a 104 dopo un chilometro.

P.s. : se notate che l'andamento dei tubi non sia esteticamente proprio il massimo , sappiate che la responsabilità di piegarli non me la sono presa io ...



Avatar utente
monstro900
Socio Team
Messaggi: 4294
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 103 times
Been thanked: 102 times
Contatta:

Re: Montaggio radiatore olio su monster 695

Messaggio da monstro900 » 18/06/2012, 22:29

sai,i tubi rigidi non li vedo proprio un gran bene sui motori ducati..non vorrei che con le vibrazioni....
infatti se non sbaglio phino sulla sua ssgw li fece in rame e glieli sconsigliarono..



Avatar utente
cabaciccio
Socio Team
Messaggi: 4918
Iscritto il: 08/06/2011, 22:00
Has thanked: 186 times
Been thanked: 252 times

Re: Montaggio radiatore olio su monster 695

Messaggio da cabaciccio » 18/06/2012, 22:36

Boh , per il momento gli ho consigliato di mettersi in tasca un rocchetto di nastro americano :lolani:



cloud717
Utente registrato
Messaggi: 3534
Iscritto il: 10/10/2010, 22:00
Been thanked: 2 times

Re: Montaggio radiatore olio su monster 695

Messaggio da cloud717 » 18/06/2012, 23:51

bel lavoro !!! :twisted:



Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: Montaggio radiatore olio su monster 695

Messaggio da DUCASBK » 19/06/2012, 7:37

Cioè, fammi capire bene: hai fatto i nippli al CNC :biggrin:?? E modificato il radiatore olio... HEHAHAHA cavoli di un genialaccio :cheers:

Anche io preferirei mettere i tubi in treccia, proprio per evitare che con le vibrazioni si crepino.

Ciao

Marco


Immagine

Avatar utente
cabaciccio
Socio Team
Messaggi: 4918
Iscritto il: 08/06/2011, 22:00
Has thanked: 186 times
Been thanked: 252 times

Re: Montaggio radiatore olio su monster 695

Messaggio da cabaciccio » 19/06/2012, 7:43

I tubi in sè non si crepano sicuramente , al limite potrebbero spessarsi vicino alle filettature , per via che il solco del filetto segna rottura , comunque è un'alluminio duttile , un dubbio in più potrebbero darmelo le saldature sul radiatore ...

Si i nippli neri sono di ergal fatti al CNC ...



Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: Montaggio radiatore olio su monster 695

Messaggio da DUCASBK » 19/06/2012, 7:54

Metto in "guide desmodromiche" prima di trasportarlo sul sitarello :wink:

Ciao

Marco


Immagine

Avatar utente
viruslox
Socio Team
Messaggi: 3179
Iscritto il: 17/08/2011, 22:00
Has thanked: 137 times
Been thanked: 65 times
Contatta:

Re: Montaggio radiatore olio su monster 695

Messaggio da viruslox » 19/06/2012, 9:17

Che caspita di figata!

Note:
1) e si...i tubi nn sono un granchè
2) la modifica ai raccordi del radiatore è fantastica!
3) noto con soddisfazione che il mio 695 non è l'unico al mondo che sputa olio dalle teste lordandole terribilmente
4) io e te dovremmo parlare di cnc :biggrin:


"Qui a Phillip Island ogni tanto ti becchi qualche uccello addosso, nel senso di volatile dico". [Max Biaggi]

"Io tifo valentino quanto una tigre desideri un piatto di insalata" [Cipi998]

Cazzo sei, il mio sosia? [MASTROPIPAIO]   :lol:

Avatar utente
cabaciccio
Socio Team
Messaggi: 4918
Iscritto il: 08/06/2011, 22:00
Has thanked: 186 times
Been thanked: 252 times

Re: Montaggio radiatore olio su monster 695

Messaggio da cabaciccio » 19/06/2012, 9:21

Non è olio virus , è la cera che hanno usato a fare le fusioni che adesso trasuda e salta fuori , cloud lo sà benissimo anche lui :-)

CNC? cosa sono i CNC ? Cose Non Commestibli ? :lolani:



Avatar utente
viruslox
Socio Team
Messaggi: 3179
Iscritto il: 17/08/2011, 22:00
Has thanked: 137 times
Been thanked: 65 times
Contatta:

Re: Montaggio radiatore olio su monster 695

Messaggio da viruslox » 19/06/2012, 9:30

cabaciccio ha scritto:Non è olio virus , è la cera che hanno usato a fare le fusioni che adesso trasuda e salta fuori , cloud lo sà benissimo anche lui :-)
Ah! porca piffera, ecco perchè manco col nitro viene via.
cabaciccio ha scritto:CNC? cosa sono i CNC ? Cose Non Commestibli ? :lolani:
No, son cose che potresti fare per i miei amiconi bikers customizzati...tipo i riser....

Ma non andiamo troppo off-topic, visto che hai appena trovato un modo elegantissimo per nn andare fuori temperatura :wink:


"Qui a Phillip Island ogni tanto ti becchi qualche uccello addosso, nel senso di volatile dico". [Max Biaggi]

"Io tifo valentino quanto una tigre desideri un piatto di insalata" [Cipi998]

Cazzo sei, il mio sosia? [MASTROPIPAIO]   :lol:

Alex Graphic
Utente registrato
Messaggi: 843
Iscritto il: 04/11/2011, 23:00

Re: Montaggio radiatore olio su monster 695

Messaggio da Alex Graphic » 19/06/2012, 10:32

Grande ivan ! stessa posizione di dove abbiamo messo la mia per il tagliando ! ormai quello è il lato "brutate" della tua officina !

bello il lavoro ma mi piacciono poco i tubi. . .

saluta tuo fratello !



Avatar utente
cabaciccio
Socio Team
Messaggi: 4918
Iscritto il: 08/06/2011, 22:00
Has thanked: 186 times
Been thanked: 252 times

Re: Montaggio radiatore olio su monster 695

Messaggio da cabaciccio » 19/06/2012, 11:00

Ok Alex , si quella è zona di lavori spippolosi , lontana dalle macchine utensili , che se stanno lavorando intorno non è che siano pulitissimi...



cloud717
Utente registrato
Messaggi: 3534
Iscritto il: 10/10/2010, 22:00
Been thanked: 2 times

Re: Montaggio radiatore olio su monster 695

Messaggio da cloud717 » 19/06/2012, 11:02

cabaciccio ha scritto:Non è olio virus , è la cera che hanno usato a fare le fusioni che adesso trasuda e salta fuori , cloud lo sà benissimo anche lui :-)

CNC? cosa sono i CNC ? Cose Non Commestibli ? :lolani:
gia' ...purtroppo e' quella maledetta cera :mad: ...ho impiegato settimane col dremel e le molette smerigliatrici per toglierla lasciando inevitabilmente l'alluminio nudo (poi verniciato con una vernice a base metallica mandata da desmo69) !


effettivamente si dovrebbe parlare di "cose nn commestibili" piu' spesso !!! :lolani:



Rispondi