
Veniamo a noi :
Occorre innanzitutto togliere l'olio dal motore , l'operazione di montaggio del radiatore e della valvola a farfalla è stata fatta in occasione del cambio d'olio prima dell'avvio di stagione , non dovendo così buttare nulla e non rabbocando un'olio magari mezzo fiacco con dell'olio nuovo.
Procediamo a smontare il filtro , ed il nipplo che c'è sotto al filtro , per inserire la valvola a "G"

La valvola a "G"

Un'occhiata sotto per vedere che tutto sia pulito , che non ci siano residui di frenafiletti

Tutto pulito , prima del montaggio della valvola a farfalla

Valvola a farfalla montata , e bloccata con nipplo filtro , sul nipplo filtro abbiamo applicato un pò di loctite 510 sigilla raccordi , che resiste molto bene alle elevate temperature , e come frenafiletti è quasi come un frenafiletti forte , ovviamente la loctite 510 và solo sulla parte filettata del nipplo che si avvita al basamento , sul filetto del filtro non ci và messo !


Montaggio dei nippli in ergal Home made sul basamento , anche questi bloccati con loctite 510

Sui nippli , che hanno filetto mi pare 3/8 , ci voleva una riduzione ad 1/8 , dato che il diametro esterno dei tubi ci consentiva di fare un filetto da 1/8

Intanto nel montare le i nippli e le riduzioni sul radiatore siamo riusciti a strappare uno di quegli ingressi esagonali che sono sul radiatore ... porc@@##@]+]]]] , zio @@@@ , mamma &&&&& , nonna



Montato il radiatore , è tornata la quiete , abbiamo piegato a freddo e montato i tubi , ovviamente sui filetti loctite 510



Fatto un giro di prova (con l'assicurazione ancora da riaprire , tanto per non dimenticarsi un minimo di essere sempre un pò teppistelli

P.s. : se notate che l'andamento dei tubi non sia esteticamente proprio il massimo , sappiate che la responsabilità di piegarli non me la sono presa io ...