Discussioni meccaniche a carattere generale: motore, ciclistica, elettronica, ecc...
Raccolta delle guide tecniche Desmodromiche
Moderatore: Moderatori
-
Teobecks
- Moderatore
- Messaggi: 5497
- Iscritto il: 17/06/2009, 22:00
- Has thanked: 213 times
- Been thanked: 452 times
-
Contatta:
Messaggio
da Teobecks » 04/11/2011, 19:18
Parlando con un collega di lavoro anche lui dotato di una ST2 siamo entrati nel mondo delle eprom.
Ora io da buon elettronico ne capisco poco perchè con il tempo ho perso quelle poche cose che avevo studiato.
Lui parlava di "indirizzi di accensione", "di iniezione" e poi di "checksum "
HELP!!!
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
-
multigatto
- Socio Team
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: 05/01/2009, 23:00
- Has thanked: 3 times
- Been thanked: 40 times
-
Contatta:
Messaggio
da multigatto » 04/11/2011, 20:52
Le memorie sono strutturate in banchi, all'interno dei quali ci sono gli indirizzi a cui il microprocessore punta per prendere le informazioni.
Quindi ci sono gli indirizzi dove ci sono le mappe di iniezione, quelli dove ci sono le mappe di anticipo e poi altri indirizzi dove ci sono altre mappe ed informazioni per la gestione del motore.
Per verificare che il contenuto della memoria non sia corrotto, i microprocessori verificano che il valore di riferimento o CKS sia corretto.
L'importante è giocare sempre a qualsiasi età.
-
anomico
- Moderatore
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
- Has thanked: 341 times
- Been thanked: 171 times
-
Contatta:
Messaggio
da anomico » 07/11/2011, 23:24
Spiegata da Multigatto l'elettronica svela il suo arcano.
Complimenti!
Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri