Gomme : tecnologia,vulcanizzazione,polimeri e carcasse.

Discussioni meccaniche a carattere generale: motore, ciclistica, elettronica, ecc...
Raccolta delle guide tecniche Desmodromiche

Moderatore: Moderatori

Rispondi
LolloCalc
Utente registrato
Messaggi: 1921
Iscritto il: 16/10/2010, 22:00

Gomme : tecnologia,vulcanizzazione,polimeri e carcasse.

Messaggio da LolloCalc » 13/03/2011, 11:49

Ciao ragazzi,quanti di voi hanno una cultura tecnica sul pneumatico?
Cos'è la radialità,quali gomme hanno diverse caratteristiche di vulcanizzazione e distrubuzione del carico rispetto al punto d'appoggio?
La carcassa può avere diverse configurazioni ed ogni azienda ne brevetta una a se...dalla fibra alla monofilo radiale alla monofilo a spirale.
L'angolo di cintura ecc..

Ne vogliamo parlare?



Avatar utente
Desmobruno
Moderatore
Messaggi: 5041
Iscritto il: 04/10/2010, 22:00
Has thanked: 408 times
Been thanked: 441 times
Contatta:

Re: Gomme : tecnologia,vulcanizzazione,polimeri e carcasse.

Messaggio da Desmobruno » 13/03/2011, 14:55

L'unica cosa che sò (o penso di sapere...) è che a differenza dei vecchi pneumatici dove le fibre tessili erano disposte in senso circonferenziale (quindi in direzione di marcia), i pneumatici radiali, hanno le tele disposte appunto radialmente rispetto il centro, quindi sono disposte ortogonalmete rispetto il senso di rotolamento. (spero di non aver confuso nessuno)


Non mi piace stare assieme ai miei coetanei, sono solo dei vecchi patetici. (Caterina Perol)

Rispondi