Considerazioni su ABS

Discussioni meccaniche a carattere generale: motore, ciclistica, elettronica, ecc...
Raccolta delle guide tecniche Desmodromiche

Moderatore: Moderatori

Ariete
Utente registrato
Messaggi: 62
Iscritto il: 16/01/2011, 23:00

Re: Considerazioni su ABS

Messaggio da Ariete » 25/01/2011, 15:18

Gallis#4 ha scritto:
DUCASBK ha scritto:Il problema della mescola/marca gomme è solo del DTC non dell'ABS che funziona con una logica diversa, più collaudata ed efficiente.

Anche perchè l'ABS interviene quando la ruota stà per bloccarsi ad una velocita e con una rapidità non all'interno di certi parametri. Il DTC deve intervenire prima che ruota pattini, altrimenti sai che hi-side? Nel caso del DTC è evidente che se si lavora con una mescola/marca di gomma si sà in aticipo il tipo di comportamento di queste, con l'ABS è invece svincolato.

Ciao

Marco
L'intervento del DTC non avviene in risposta a una differente lettura di velocità tra anteriore e posteriore?
Se è così, non dovrebbe essere indipendente dal tipo di copertura?
non penso, se in uscita di curva mi si alza l'anteriore?

posso presupporre che intervenga su mappatura differenziate (vedi ascarico di potenza a terra), se cambi pneumatici possono variare leggermente questi parametri, e se metto le Slick?



Avatar utente
cicomatt
Utente registrato
Messaggi: 835
Iscritto il: 31/01/2011, 23:00
Contatta:

Re: Considerazioni su ABS

Messaggio da cicomatt » 02/02/2011, 13:13

Per quanto sentito da un amico di Rovigo che andava in pista con un BMW da strada super elaborato...con abd controllo di stabilità ecc... in curva era su due rotaie..!! Ettecredo!!

Non so dove trovasse divertimento...

Io credo sia davvero inutile su due route l'ABS



Ariete
Utente registrato
Messaggi: 62
Iscritto il: 16/01/2011, 23:00

Re: Considerazioni su ABS

Messaggio da Ariete » 02/02/2011, 16:56

bho, a detta di molti e nei vari video su yourube sembra efficace soprattutto per turismo

ciao



cloud717
Utente registrato
Messaggi: 3534
Iscritto il: 10/10/2010, 22:00
Been thanked: 2 times

Re: Considerazioni su ABS

Messaggio da cloud717 » 02/02/2011, 17:01

per turismo (anche veloce) e' un ottimo passo in avanti ...si guadagna in sicurezza !! per uso sportivo ...almeno per adesso va' molto a gusti soggettivi !!



Avatar utente
monstro900
Socio Team
Messaggi: 4294
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 103 times
Been thanked: 102 times
Contatta:

Re: Considerazioni su ABS

Messaggio da monstro900 » 02/02/2011, 17:05

cicomatt ha scritto:Io credo sia davvero inutile su due route l'ABS
si vede che non hai mai dovuto fare un panic stop,oppure le strade che frequenti hanno un asfalto perfetto



Avatar utente
cicomatt
Utente registrato
Messaggi: 835
Iscritto il: 31/01/2011, 23:00
Contatta:

Re: Considerazioni su ABS

Messaggio da cicomatt » 03/02/2011, 17:19

Si non mi son mai dovuto trovare in una situazione di "panic stop" ma in quel caso non credo che anche se avessi ABS sulla moto mi salverebbe la vita...poi magari sbaglio.

Le strade fanno quasi tutte abbastanza skifo, ma cmq riamango dell'idea che mi sembra inutile.

Ma come giustamente dice Cloud è molto soggettivo.



Avatar utente
monstro900
Socio Team
Messaggi: 4294
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 103 times
Been thanked: 102 times
Contatta:

Re: Considerazioni su ABS

Messaggio da monstro900 » 03/02/2011, 18:07

[a href="
" class="postlink"]NE SEI ANCORA COSì SICURO?[/a]



Dagostw
Utente registrato
Messaggi: 440
Iscritto il: 28/01/2011, 23:00

Re: Considerazioni su ABS

Messaggio da Dagostw » 10/02/2011, 12:26

DUCASBK ha scritto:Il problema della mescola/marca gomme è solo del DTC non dell'ABS che funziona con una logica diversa, più collaudata ed efficiente.

Anche perchè l'ABS interviene quando la ruota stà per bloccarsi ad una velocita e con una rapidità non all'interno di certi parametri. Il DTC deve intervenire prima che ruota pattini, altrimenti sai che hi-side? Nel caso del DTC è evidente che se si lavora con una mescola/marca di gomma si sà in aticipo il tipo di comportamento di queste, con l'ABS è invece svincolato.

Ciao

Marco
Non è propiamente cosi ... la ruota motrice in uscita di curva ed in rettilineo a piena potenza gira sempre un pò piu' di quella posteriore , ovvero è sempre presente un leggero slittamento della gomma ... è propio questo costante leggero slittamento uno dei parametri che complicano la gestione dei sistemi di trazione .



Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: Considerazioni su ABS

Messaggio da DUCASBK » 10/02/2011, 13:35

Ci siamo, Dago, il mio era un esempio solo per far capire grossomodo come dovrebbe funzionare il TC :wink:

Ciao

Marco


Immagine

Rispondi