Nel caso del rotore wankel è piu' corretto chiamarli "segmenti di tenuta" che non "fasce" , visto che si tratta appunto di segmenti rettlinei ...federico ha scritto:
in quanto alle fasce, il motore, non avendo un vero e proprio pistone è privo di fasce e quindi non le consuma.
Propio la durata di tali segmenti di tenuta (sono posti ai vertici del triangolo formato dal rotore) è sempre stato (anzi , è tuttora) il principale limite di questo motore .
Solo in tempi recenti infatti con il progredire della tecnologia dei metalli si è potuto realizzare segmenti che reggessero la notevole usura a cui sono sottoposti per per un tempo ragionevole ...
Nei primi prototipi di tali motori i segmenti duravano infatti pochissimo .
La stessa Citroen è quasi fallita nel tentativo infruttuoso di risolvere i problemi del wankel .
Concordo con chi ritiene tale motore adatto solo ad applicazioni specifiche ...
Ho provato una RX7 ed onestamente non mi ha entusiasmato molto .