L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature
Moderatore: Moderatori
-
phino
- Utente registrato
- Messaggi: 2178
- Iscritto il: 25/08/2008, 22:00
- Has thanked: 4 times
- Been thanked: 13 times
Messaggio
da phino » 08/09/2011, 13:45
mi serve il vostro supporto per installare un voltmetro sulla elefant
ho trovato su ebay questo:
[a href="
http://cgi.ebay.it/VOLTMETRO-TYPER-RETR ... 48410d1741"]
http://cgi.ebay.it/VOLTMETRO-TYPER-RETR ... 48410d1741[/a]
secondo voi va bene anche se non credo sia sigillato?
altre opzioni?
domanda 2, dove lo monto?
ho letto che dovrei prendere un positivo dal blocchetto chiave, è la soluzione migliore?
installandolo in questo modo dovrei visualizzare eventuali problemi di batteria scarica, ma anche eventuali problemi di regolatore rotto(nel caso visualizzasse tensioni superiori ai 15v?)
tutto corretto?
sciaooo
-
Teobecks
- Moderatore
- Messaggi: 5497
- Iscritto il: 17/06/2009, 22:00
- Has thanked: 213 times
- Been thanked: 452 times
-
Contatta:
Messaggio
da Teobecks » 08/09/2011, 14:01
Quello che hai postato tu è uno strumento da auto quindi difficilmente sarà impermeabile.
Onestamente non saprei dove dirti di cercare però...
Riguardo al collegamento, giusto il fatto di utilizzare un positivo sotto chiave così quando spegni la moto lo strumento si spegne e non consumi batteria per niente
Controlla se hai ancora dei posti vuoti sulla scatola fusibili. Così metti un bel fusibile a protezione dello strumento che male non fa mai, ed hai quasi sicuramente (controlla per sicurezza) un positivo sotto chiave già pronto lì

"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
-
phino
- Utente registrato
- Messaggi: 2178
- Iscritto il: 25/08/2008, 22:00
- Has thanked: 4 times
- Been thanked: 13 times
Messaggio
da phino » 08/09/2011, 14:37
Teobecks ha scritto:Quello che hai postato tu è uno strumento da auto quindi difficilmente sarà impermeabile.
Onestamente non saprei dove dirti di cercare però...
Riguardo al collegamento, giusto il fatto di utilizzare un positivo sotto chiave così quando spegni la moto lo strumento si spegne e non consumi batteria per niente
Controlla se hai ancora dei posti vuoti sulla scatola fusibili. Così metti un bel fusibile a protezione dello strumento che male non fa mai, ed hai quasi sicuramente (controlla per sicurezza) un positivo sotto chiave già pronto lì

il fatto è che la scatola fusibili mi ha preso fuoco gia 2 volte, è il punto debole della elefant, è un ottima idea prendere il positivo lì ma per i suddetti motivi vorrei evitare...

-
desmopuffo
- Socio Team
- Messaggi: 3337
- Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
- Has thanked: 54 times
- Been thanked: 77 times
-
Contatta:
Messaggio
da desmopuffo » 08/09/2011, 14:59
beh ma se prendessi entrambi i segnali direttamente all'uscita del raddrizzatore? se non sbaglio li non dovresti avere il problema del del positivo sotto chiave..
-
phino
- Utente registrato
- Messaggi: 2178
- Iscritto il: 25/08/2008, 22:00
- Has thanked: 4 times
- Been thanked: 13 times
Messaggio
da phino » 08/09/2011, 15:35
desmopuffo ha scritto:beh ma se prendessi entrambi i segnali direttamente all'uscita del raddrizzatore? se non sbaglio li non dovresti avere il problema del del positivo sotto chiave..
dovrei intercettare il positivo che dal raddrizzatore va alla batteria? giusto?
anche con questo metodo dovrei avere tutti i dati necessari?
però nel mio impianto il rosso del raddrizzatore va al fusibile e poi diretto alla batteria quindi il voltmetro sarebbe sempre acceso.
ma un voltmetro analogico come quello in foto, nel caso non sia sotto chiave, cunsumerebbe elettricità a moto spenta?
-
Teobecks
- Moderatore
- Messaggi: 5497
- Iscritto il: 17/06/2009, 22:00
- Has thanked: 213 times
- Been thanked: 452 times
-
Contatta:
Messaggio
da Teobecks » 08/09/2011, 16:25
Un qualunque strumento se alimentato consumo...e qualcuno consuma anche senza essere acceso.
Se non vuoi utilizzare la scatola fusibili (e fai bene visto le esperienze) prendi il positivo che arriva al relè di accensione.
NON l'attuatore del motorino di avviamento, ma parlo del rele che fa accendere il quadro...prendi il filo che ha tensione solo con la chiave su ON, gli altri fili sono il negativo per la bobina, il positivo dalla batteria e il suo "ritorno"
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
-
desmo_69
- Moderatore
- Messaggi: 8362
- Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
- Has thanked: 3 times
- Been thanked: 157 times
-
Contatta:
Messaggio
da desmo_69 » 08/09/2011, 16:32
il massimo per lo ''stagno'' sarebbe trovare quello di un guzzi t5 o similari

DESMO SOUND BY DUCATI 100%

-
tony b
- Utente registrato
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 05/08/2011, 22:00
Messaggio
da tony b » 10/09/2011, 7:10
phino ha scritto:Teobecks ha scritto:Quello che hai postato tu è uno strumento da auto quindi difficilmente sarà impermeabile.
Onestamente non saprei dove dirti di cercare però...
Riguardo al collegamento, giusto il fatto di utilizzare un positivo sotto chiave così quando spegni la moto lo strumento si spegne e non consumi batteria per niente
Controlla se hai ancora dei posti vuoti sulla scatola fusibili. Così metti un bel fusibile a protezione dello strumento che male non fa mai, ed hai quasi sicuramente (controlla per sicurezza) un positivo sotto chiave già pronto lì

il fatto è che la scatola fusibili mi ha preso fuoco gia 2 volte, è il punto debole della elefant, è un ottima idea prendere il positivo lì ma per i suddetti motivi vorrei evitare...

puoi mettere un porta fusibile impermeabile volante in posizione nascosta ed accessibile e fermarlo con una fascetta e ti consiglio vivamente di mettere il voltometro sotto chiave