omologazione terminali (+ che ne pensate di questi?)
Moderatore: Moderatori
omologazione terminali (+ che ne pensate di questi?)
ciao a tutti ho trovato una mezza occasione per poter finalmente cambiare i terminali alla mia bimba..
sarebbero gli arrow..direi niente di che ma almeno nn sono quelli originali..
il tipo m dice che c è la sigla E13...io li voglio solo se omologati e nn so se E13 va bene per l italia...
e comunque sia voi cosa ne pensate??
sarebbero gli arrow..direi niente di che ma almeno nn sono quelli originali..
il tipo m dice che c è la sigla E13...io li voglio solo se omologati e nn so se E13 va bene per l italia...
e comunque sia voi cosa ne pensate??
- desmo_69
- Moderatore
- Messaggi: 8362
- Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
- Has thanked: 3 times
- Been thanked: 157 times
- Contatta:
Re: omologazione terminali (+ che ne pensate di questi?)
mi sono documentato.. E 13 è l'omologazione per il lussemburgo! che in teoria è EUROPEA
quindi penso che possano andar bene!
quindi penso che possano andar bene!

DESMO SOUND BY DUCATI 100%

- salvarex80
- Moderatore
- Messaggi: 7548
- Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
- Has thanked: 882 times
- Been thanked: 820 times
- Contatta:
Re: omologazione terminali (+ che ne pensate di questi?)
L'Arrow montata sul mio Suzuki è marchiata E3 ,se non ricordo male....domani ti dico! 


Re: omologazione terminali (+ che ne pensate di questi?)
be l importante è che sia omologato...anche se lui mi ha detto che nn ha l adesivo da attaccare sul libretto.......
- desmo_69
- Moderatore
- Messaggi: 8362
- Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
- Has thanked: 3 times
- Been thanked: 157 times
- Contatta:
Re: omologazione terminali (+ che ne pensate di questi?)
vero... il fantomatico adesivo! di solito ne vengono forniti 2! uno da mettere sul telaio e l'altro da mettere sul libretto! ma di solito nessuno lo attacca da nessuna parte...
questo perche'!! se uno rivende gli scarichi non puo' ''tagliare'' il libretto per dare l'adesivo al nuovo propietario...
saro' cattivo!!!!!!!! ma non è che per caso quei terminali non sono molto LECITI??
PS. dovevo per forza dirlo! in ogni caso chiedi perche' non ha gli adesivi!
questo perche'!! se uno rivende gli scarichi non puo' ''tagliare'' il libretto per dare l'adesivo al nuovo propietario...
saro' cattivo!!!!!!!! ma non è che per caso quei terminali non sono molto LECITI??
PS. dovevo per forza dirlo! in ogni caso chiedi perche' non ha gli adesivi!

DESMO SOUND BY DUCATI 100%

Re: omologazione terminali (+ che ne pensate di questi?)
si si ma guarda che io la penso come te..visto che con la mia veccia moto l adesivo lo avevo nel libretto ma nn incollato...pero cera!!
- Doloso
- Socio Team
- Messaggi: 1961
- Iscritto il: 17/08/2010, 22:00
- Has thanked: 229 times
- Been thanked: 156 times
- Contatta:
Re: omologazione terminali (+ che ne pensate di questi?)
io h solo il foglio dell'omologazione insieme al libretto e non mi è statto fornito nessun adesivo....l'omologazione che io sappia è E3
Pasquale
-
- Utente registrato
- Messaggi: 574
- Iscritto il: 10/02/2008, 23:00
- Has thanked: 1 time
Re: omologazione terminali (+ che ne pensate di questi?)
L'importante è che sia omologato in un paese della comunità europea e, di conseguenza, va bene anche in Italia, tranquillo.
Numerosi fabbricanti di accessori omologano i loro prodotti in Lussemburgo, perchè pare abbia delle normative non troppo restrittive rispetto a quelle degli altri paesi europe, Italia ovviamente compresa.
Infatti, se non sbaglio, il nuovo faro della MV F4, quello allo xeno per intenderci, dovrebbe essere stato omologato proprio in Lussemburgo.
Per quanto riguarda l'adesivo: non c'è bisogno di attaccare nulla sul libretto, l'importante è che sullo scarico sia riportato il codice di omologazione e l'EXXX (E13 in questo caso). Comunque portarsi appresso il foglio di omologazione rilasciato dal produttore è consigliato.
Numerosi fabbricanti di accessori omologano i loro prodotti in Lussemburgo, perchè pare abbia delle normative non troppo restrittive rispetto a quelle degli altri paesi europe, Italia ovviamente compresa.
Infatti, se non sbaglio, il nuovo faro della MV F4, quello allo xeno per intenderci, dovrebbe essere stato omologato proprio in Lussemburgo.
Per quanto riguarda l'adesivo: non c'è bisogno di attaccare nulla sul libretto, l'importante è che sullo scarico sia riportato il codice di omologazione e l'EXXX (E13 in questo caso). Comunque portarsi appresso il foglio di omologazione rilasciato dal produttore è consigliato.
- desmo_69
- Moderatore
- Messaggi: 8362
- Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
- Has thanked: 3 times
- Been thanked: 157 times
- Contatta:
Re: omologazione terminali (+ che ne pensate di questi?)
PIERLUIGI ha completato il quadro della situazione! pero'! vorrei fare un po' di chiarezza
sul fantomatico adesivo e il certificato di emologazione!
prima che non ci fossero gli adesivi.. il certificato di emologazione aveva come unico scopo quello di essere presentato alla motorizzazione per il nuovo collaudo e conseguente trascrizione sul libretto!!
l'adesivo dovrebbe sopperire alla situazione precedente....
poi vabbe' lo sappiamo! ogni legge in ialia viene interpretata in 100 modi!
piccolo OT. le frecce non erano conteplate nel codice della strada primi anni 80'!
ergo... tutte le moto provviste ''erano'' da sequestro!!!!!!
sul fantomatico adesivo e il certificato di emologazione!
prima che non ci fossero gli adesivi.. il certificato di emologazione aveva come unico scopo quello di essere presentato alla motorizzazione per il nuovo collaudo e conseguente trascrizione sul libretto!!
l'adesivo dovrebbe sopperire alla situazione precedente....
poi vabbe' lo sappiamo! ogni legge in ialia viene interpretata in 100 modi!
piccolo OT. le frecce non erano conteplate nel codice della strada primi anni 80'!
ergo... tutte le moto provviste ''erano'' da sequestro!!!!!!

DESMO SOUND BY DUCATI 100%

-
- Utente registrato
- Messaggi: 574
- Iscritto il: 10/02/2008, 23:00
- Has thanked: 1 time
Re: omologazione terminali (+ che ne pensate di questi?)
Permettimi una precisazione:
il terminale di scarico rappresenta un pezzo soggetto ad usura ed il Ministero dei Trasporti, con apposita circolare, ha specificato che la sua sostituzione con materiale originale o di altri produttori aftermarket, purchè sia omologato, non richiede la trascrizione sulla carta di circolazione.
Pertanto portarsi appresso il certificato del produttore può servire unicamente a "schiarire" le idee a qualche tutore dell'ordine che avesse qualche dubbio a riguardo, in quanto basterebbe leggere l'omologazione riportata sul fondello per non creare problemi.
Inoltre, okkio ai DB killer, perchè se lo scarico è omologato la loro rimozione su moto circolanti per strada le equipara a quelle con scarico non omologato... soprattutto se l'occhio di chi vi ferma è "allenato"
il terminale di scarico rappresenta un pezzo soggetto ad usura ed il Ministero dei Trasporti, con apposita circolare, ha specificato che la sua sostituzione con materiale originale o di altri produttori aftermarket, purchè sia omologato, non richiede la trascrizione sulla carta di circolazione.
Pertanto portarsi appresso il certificato del produttore può servire unicamente a "schiarire" le idee a qualche tutore dell'ordine che avesse qualche dubbio a riguardo, in quanto basterebbe leggere l'omologazione riportata sul fondello per non creare problemi.
Inoltre, okkio ai DB killer, perchè se lo scarico è omologato la loro rimozione su moto circolanti per strada le equipara a quelle con scarico non omologato... soprattutto se l'occhio di chi vi ferma è "allenato"

- desmo_69
- Moderatore
- Messaggi: 8362
- Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
- Has thanked: 3 times
- Been thanked: 157 times
- Contatta:
Re: omologazione terminali (+ che ne pensate di questi?)
io sinceramente ero rimasto alla successiva trascrizione...
forse il tuo logico discorso vale solo per gli scarichi con lo stesso numero di emologazione ITALIANA??
perche' non so' se i tutori dell'ordine sono tenuti a sapere tutte le varie ''E''delle omologazioni europee...
quindi impugnando il libretto in mano viene fatta solo una verifica della ''E'' !
mentre con la trascrizione alla motorizzazione... se è vero che gli scarichi omologati in europa si possono montare! ovvieremo a una possibile discussione con chi tiene il n/s libretto in mano!
logicamente questo è il mio pensiero ragionandoci un po' su'!
forse il tuo logico discorso vale solo per gli scarichi con lo stesso numero di emologazione ITALIANA??
perche' non so' se i tutori dell'ordine sono tenuti a sapere tutte le varie ''E''delle omologazioni europee...
quindi impugnando il libretto in mano viene fatta solo una verifica della ''E'' !
mentre con la trascrizione alla motorizzazione... se è vero che gli scarichi omologati in europa si possono montare! ovvieremo a una possibile discussione con chi tiene il n/s libretto in mano!
logicamente questo è il mio pensiero ragionandoci un po' su'!

DESMO SOUND BY DUCATI 100%

Re: omologazione terminali (+ che ne pensate di questi?)
sarebbero questi..con l adesivo termi..bo dai nn stan male...voi cosa ne dite??ultimo prezzo 325 $
Re: omologazione terminali (+ che ne pensate di questi?)
Se non sbaglio la legge (purtroppo) dice che qualsiasi modifica fatta ad un mezzo stradale può essere fatta ma bisogna recarsi in motorizzazione per l'autorizzazione e il collaudo. A parte che non conosco nessuno che abbia fatto una cosa del genere quindi penso che l'80% della gente che ha messo mano ad un mezzo a motore è fuori legge.... qualcuno mi corregga se ho detto una fesseria...