Pagina 1 di 2

Montaggio forcella Double System

Inviato: 28/07/2011, 19:22
da anomico
Finalmente!!!

Ringrazio Sgommatore e Desmomaniaco per le boccole di adattamento e la barenatura (dico bene?) della piastra inferiore. Ringrazio Hitan per il supporto tecnico e umano presso la Double System e per avermi fatto avere l'esclusiva della prima forcella Double System con il nuovo trattamento steli DLC. In questo modo si riduce l'attrito sulle boccole (e spero che si allunghino i tempi di revisione)


Immagine

Immagine

Immagine

Lunedì monto i semimanubri, mancano le boccole (mi ero scordato che sono da 53 anche quelli), poi devo rivedere il perno al tornio perchè la ruota non resta perfettamente al centro.

Grazie a tutti!!!

Re: Montaggio forcella Double System

Inviato: 28/07/2011, 19:35
da Teobecks
Ottimo lavoro Ste!!!! Complimenti davvero :wink:

Mi incuriosisce però la storia del perno. Come mai sta fuori centro? I piedini sono diversi rispetto alla forca di serie?

Re: Montaggio forcella Double System

Inviato: 28/07/2011, 20:51
da landrenesen
Belle forche! speriamo che tu risolva velocemente il problemino del perno ruota.

Re: Montaggio forcella Double System

Inviato: 28/07/2011, 21:07
da Hitan
Ciao Stefano, hai qualche problema con i piedini della DS? Dimmi pure che lunedì prossimo vado in bottega.

Comunque sarò schietto e sincero: la moto è bellissima ma la copertura in carbonio della strumentazione non mi convince affatto!

Re: Montaggio forcella Double System

Inviato: 28/07/2011, 21:16
da sconvolto
Ottimo lavoro!! :-)

Re: Montaggio forcella Double System

Inviato: 29/07/2011, 8:09
da anomico
Grazie!
Il perno non è più quello originale. Me l'ha dato il proprietario della forcella. E' un perno in ergal fatto al tornio. Strano che lui, almeno vedendo le foto, montava dei cerchi Marvic Penta (se ricordo bene) Ducati. Per metterlo ho dovuto togliere i distanziali di serie altrimenti non entrava, così però manca qualcosa.

Il perno ha una battuta più lunga dell'altra, probabilmente aveva dei distanziali diversi. Metto una foto così si capisce meglio.

:arrow: Hitan, il supporto strumentazione non è piaciuto a tutti . . . lo so! :wink: Era quello che volevo ottenere, più che una cover. Dal vivo fa un altro effetto, ma può non piacere. Chiudo

Re: Montaggio forcella Double System

Inviato: 29/07/2011, 9:13
da Ruggero
Vista così mi sembra che la forcella sia troppo sfilata verso il basso, l'hai messa così provvisoriamente oppure ti hanno dato le quote?

Re: Montaggio forcella Double System

Inviato: 29/07/2011, 15:21
da Desmomaniaco
Semplicemente stupenda!!! :wink:
Con il trattamento Dlc è veramente il massimo.
Per quanto riguarda l'altezza anch'io ho avuto la stassa impressione di Ruggero, ma forse potrebbe essere la prospettiva della foto? La lunghezza totale dovrebbe essere uguale alla forca originale dato che sulla piastra superiore sei a filo...

Re: Montaggio forcella Double System

Inviato: 29/07/2011, 16:59
da franci
azzarola ,molto belle le forcelle......ciao
Franci

Re: Montaggio forcella Double System

Inviato: 29/07/2011, 17:26
da anomico
Per lo sfilamento, avrei una domanda da fare.
Ho preso la misura sul libretto di officina e ho misurato 234 mm (mi sembra, vado a mente) dalla parte più alta della piastra di sterzo inferiore fino alla fine della forcella. Secondo voi va bene? Non so se la forcella sia alta quanto l'originale (parlo dell'altezza complessiva).

Re: Montaggio forcella Double System

Inviato: 29/07/2011, 18:10
da LolloCalc
miii che lavoro!!! ma è uno spettacolo Ste!!!! :-D auguroni per i prossimi step :wink:

Re: Montaggio forcella Double System

Inviato: 29/07/2011, 18:45
da anomico
Grazie Lollo.

La forcella esce fuori dalla pistra superiore di 9 mm. Guardando una foto del 999R non mi sembra tanto più alta, però è una comparazione del tutto "relativa"

Re: Montaggio forcella Double System

Inviato: 29/07/2011, 19:19
da Desmomaniaco
anomico ha scritto:Per lo sfilamento, avrei una domanda da fare.
Ho preso la misura sul libretto di officina e ho misurato 234 mm (mi sembra, vado a mente) dalla parte più alta della piastra di sterzo inferiore fino alla fine della forcella. Secondo voi va bene? Non so se la forcella sia alta quanto l'originale (parlo dell'altezza complessiva).
Quella quota generalmente si riferisce alla distanza tra la sommità dello stelo e la parte bassa della piastra inferiore.
Come riferimento va bene purchè tu conosca la differenza di lunghezza tra le due forche.
La cosa più semplice sarebbe quella di misurare lo stelo originale dalla sommità del fodero al perno ruota e confrnontarlo con la misura della DS per calcolare lo sfilamento in modo da avere un assetto di partenza simile all'originale. In pratica mantenere la stessa distanza tra piastre di sterzo e perno ruota.

Re: Montaggio forcella Double System

Inviato: 30/07/2011, 9:03
da anomico
Parte bassa della piastra inferiore? Mi ricordo la parte alta. Sbaglio?
Purtroppo non ho più la forcella originale, l'avevo misurata, ma penso di non aver scritto nulla per ricordarmelo.
Apro un topic e chiedo a qualcuno con un 999 se me la può dare.

Grazie

Re: Montaggio forcella Double System

Inviato: 30/07/2011, 12:32
da doking
bel lavoro :wink: