Pagina 1 di 2

Eliminazione di un disco freno anteriore: è efficiente?

Inviato: 27/07/2011, 12:21
da anomico
Ariecco un'altra delle mie idee "geniali" (come l'acqua calda):

leggendo l'ultimo numero di Mondo Ducati ho visto una bellissima Ducati Racing: Mach2 Corsa.
Mi ha colpito la presenza di un solo freno anteriore, un Brembo Racing pistabassa da 6mm.

Considerando che la moto pesa davvero poco: 123 Kg a secco (che scendereanno ancora), che monta un Desmo2V (comunque da 132 Cv all'albero), che monta cerchi in carbonio BST . . . nelle prove la frenata è risultata notevole e pronta.

Secondo voi è fattibile su un 999 strada senza doversi impazzire con la ciclistica? Ho sempre saputo che un solo disco sbilanci la moto in fase di frenata (dovrebbe essere centrale come sulla CX125). Preciso, la moto non mi serve per fare i campionati, non vado in pista (almeno al presente), non sono uno staccatore o uno che va forte . . . se tolgo un disco, lasciando una pinza Discacciati assiale e un disco Brembo Racing da 6mm, avrei una frenata decente?
In fase di frenata avvertirei questo sbilanciamento?
Il 999 è troppo pesante, per quanto il mio pesi meno?

Ho avuto un Monster 600 monodisco, ma non ricordo questo sbilanciamento.

Il proposito al momento è solo teorico. La motivazione, per quanto "strampalata", è la riduzione dei pesi "accessori (certo che accessori i freni . . .) e l'estetica (avere da un lato il cerchio Marchesini forgiati a vista).
Effettivamente, la mia moto è più da piacere e da esposizione (privata).

Grazie!!! :lolani:

Re: Eliminazione di un disco freno anteriore: è efficiente?

Inviato: 27/07/2011, 13:52
da cipi998
ciao Anomico
per me hai bisogno che riaprano le case chiuse
seriamente
lasciia i dischi dove sono che per strada anche se sei un prevenuto
ma la sicurezza non è mai troppa

Re: Eliminazione di un disco freno anteriore: è efficiente?

Inviato: 27/07/2011, 14:04
da Ruggero
Che un solo disco sbilanci la moto credo sia una gran cavolata perchè in 125 è ancora usata questa soluzione e nessuna moto di quelle provate con un solo disco mi ha mai fatto sentire questo effetto.

Come hai detto quella moto ha un solo disco per via del peso che non lo stessa nelle frenate.
Un solo disco su moto che devono decelerare a velocità molto elevate e con parecchio peso andrebbero a far faticare troppo l'impianto.

Per un uso stradale secondo me non ci sarebbero problemi, sarebbe opportuno magari montarne uno di maggior diametro.

Comunque per toglierti ogni dubbio potresti provare.

Re: Eliminazione di un disco freno anteriore: è efficiente?

Inviato: 27/07/2011, 14:44
da Cicio998s
Io con la riduzione di peso ridurrei il diametro, ma un disco solo mai, provate una Monster 600 poi ne riparliamo, soprattutto quando si entra pinzato in curva..

Re: Eliminazione di un disco freno anteriore: è efficiente?

Inviato: 27/07/2011, 20:10
da anomico
Case chiuse, case chiuse!!! Mitico Cipi.

Il problema è che mi vengono così, escono da sole.
provare si potrebbe, ma alla fine mi sa che desisto.

Ogni tanto partorisco idee pericolose . . . anomiche!!! :biggrin:

Re: Eliminazione di un disco freno anteriore: è efficiente?

Inviato: 27/07/2011, 20:13
da desmopuffo
hehehhe da fare è semplice di per sè...ma sinceramente la vedo una cosa poco sensata...sbaglio o certe gp125 montavano 2 dischi piccoli al posto di uno solo grande?
:wink:

Re: Eliminazione di un disco freno anteriore: è efficiente?

Inviato: 27/07/2011, 20:15
da anomico
desmopuffo ha scritto:hehehhe da fare è semplice di per sè...ma sinceramente la vedo una cosa poco sensata...sbaglio o certe gp125 montavano 2 dischi piccoli al posto di uno solo grande?
:wink:
Seee!!! mannaggia a me el'estetica. Mi piaceva scoprire tutto il cerchio da un lato, come sull'MHe900 prototipo

Re: Eliminazione di un disco freno anteriore: è efficiente?

Inviato: 27/07/2011, 20:24
da salvarex80
desmopuffo ha scritto:hehehhe da fare è semplice di per sè...ma sinceramente la vedo una cosa poco sensata...sbaglio o certe gp125 montavano 2 dischi piccoli al posto di uno solo grande?
:wink:
Non sbagli! la Ktm e anche altre case nella 125 avevano optato per questa soluzione,poi però si tornò al disco singolo,anche perchè con 70 kg di moto era sovradimensionato!
Dal mio punto di vista comunque rinuncerei ad una modifica del genere solo per risparmiare qualche etto, a discapito della sicurezza ! Meglio 2 dischi,magari un pò più esclusivi come design! :wink:

Re: Eliminazione di un disco freno anteriore: è efficiente?

Inviato: 27/07/2011, 20:30
da Ieio
Sinceramente la trovo un' idea proprio strampalata.

Cioè: a che pro?
Se è per alleggerire la moto ma non vai in pista e non sei uno smanettone che te frega alleggerire la moto?

Se invece sei uno smanettone che non va in pista: perchè togliere potenza frenante su guida stradale? Già si è poco sicuri per strada :kopfschuettel:
Al di là del fattore estetico ( che a io avviso risulterebbe poco bello... ) così vai a ridurre a metà la frenata.

Molti possessori di vecchi Monster monodisco (600/750) hanno montato il secondo proprio per migliorare la frenata.

Piuttosto cambia cerchi o dischi (magari carboceramici). Sicuramente è moooolto più oneroso ma il risultato è sorprendentemente efficace :wink:

Re: Eliminazione di un disco freno anteriore: è efficiente?

Inviato: 27/07/2011, 20:32
da desmopuffo
anche io apprezzo i cenrchi in bella vista ma credo che siano ancora meglio se trovi i dischi giusti in accoppiata ai cerchi.. :-)

Re: Eliminazione di un disco freno anteriore: è efficiente?

Inviato: 28/07/2011, 1:14
da RootMaster
Lascialo il secondo disco, se proprio vuoi metterne uno solo passa ad un paio di carboceramici...li un solo disco ha abbastanza potenza frenante

Re: Eliminazione di un disco freno anteriore: è efficiente?

Inviato: 28/07/2011, 6:49
da Gordon218
cipi998 ha scritto:per me hai bisogno che riaprano le case chiuse seriamente
Cippi ha ragione! :lolani:

Forse come ti hanno consigliato è meglio ridurre il diametro dei dischi ma lasciarne due...

Re: Eliminazione di un disco freno anteriore: è efficiente?

Inviato: 28/07/2011, 7:53
da daddydre
anomico ha scritto:come sull'MHe900 prototipo
quella aveva su un carboceramico, e allora il discorso diventerebbe interessante... :cool:

Re: Eliminazione di un disco freno anteriore: è efficiente?

Inviato: 28/07/2011, 9:39
da anomico
Una premessa: quando un'idea arriva la prendo in considerazione e la valuto. Che sia discutibile non importa, al massimo la elimino. Mi ha sorpreso vedere quella moto con un solo disco e ho voluto indagare, vedere cosa ne pensavate!
I dischi sono già tra i più belli, non li cambio. I carboceramuici costano troppo.
Verissimo, l'MHe aveva proprio quello . . . i conti non tornano.

Re: Eliminazione di un disco freno anteriore: è efficiente?

Inviato: 28/07/2011, 10:01
da desmoale
Le idee sono tutte belle,è bello proporle ed è bello discuterne,poi che siano da trasformare in realtà, è un'altra cosa,per quanto riguarda il monster 600/750,non credo che abbiano le stesse pinze del 749/999........per l'estetica,ognuno ha il suo persolalissimo gusto.

la sicurezza su strada? Lassamo perde che è meglio,puoi avere anche 3 dischi all'anteriore,se deve capitare capita.

Alessio