Motorino d'avviamento che resta in funzione

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

angelito
Utente registrato
Messaggi: 376
Iscritto il: 12/02/2008, 23:00

Motorino d'avviamento che resta in funzione

Messaggio da angelito » 07/07/2011, 19:52

Ciao ragazzi, oggi ho provato a mettere in moto. Risultato: motorino d'avviamento che resta in funzione anche se lascio il pulsante e motore che non parte :confused: :confused:
Ho provato a mettere un altro teleruttore, pensando che la causa fosse lui, ma niente! Sempre stesso problema :-(
Cosa potrà essere? Non ho gli strumenti per fare eventuali test...
Cosa faccio? :-(



Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: Motorino d'avviamento che resta in funzione

Messaggio da DUCASBK » 07/07/2011, 20:52

Prova semplicissima: bypassa pulsante e teleruttore colegando il motorino direttamente con i positivo della batteria e vedi che succede. Possibile che sia semplicemente il tastino che fà le bizze.

Domande: hai cambiato centralina? Se si, sulla nuova avevi l'avviamento assistito?

Ciao

Marco


Immagine

angelito
Utente registrato
Messaggi: 376
Iscritto il: 12/02/2008, 23:00

Re: Motorino d'avviamento che resta in funzione

Messaggio da angelito » 07/07/2011, 23:36

DUCASBK ha scritto:Domande: hai cambiato centralina? Se si, sulla nuova avevi l'avviamento assistito?

Ciao

Marco
No, la centralina è l'originale.
Sicuro che riesco ad arrivare direttamente alla batteria con il motorino d'avviamento?
Dopo aver fatto questa prova, ho notato che il clacson non funziona più, si sarà bruciato il fusibile?

Ma è normale che con motorino che resta in funzione, il motore non parte? O devo iniziare a preoccuparmi? :cry:



Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: Motorino d'avviamento che resta in funzione

Messaggio da DUCASBK » 08/07/2011, 5:20

I controlli basilari dei fusibili sono scontati :wink:
Il motore non parte perchè resta frenato dal motorino stesso ad un regime inferiore a quello del minimo. Devi bypassare il teleruttore usando un cavo tipo quelli che si usano per fare ponte fra due batterie.

Ciao

Marco


Immagine

angelito
Utente registrato
Messaggi: 376
Iscritto il: 12/02/2008, 23:00

Re: Motorino d'avviamento che resta in funzione

Messaggio da angelito » 08/07/2011, 5:39

DUCASBK ha scritto:I controlli basilari dei fusibili sono scontati :wink:
Il motore non parte perchè resta frenato dal motorino stesso ad un regime inferiore a quello del minimo. Devi bypassare il teleruttore usando un cavo tipo quelli che si usano per fare ponte fra due batterie.

Ciao

Marco
Quindi devo portare il cavo del motorino direttamente al rosso della batteria?
O all'altro cavo che va attaccato al teleruttore, che parte dal rosso?
Quando faccio questa prova, il teleruttore lo stacco completamente anche dall'impianto elettrico o no?
DUCASBK ha scritto:Devi bypassare il teleruttore usando un cavo tipo quelli che si usano per fare ponte fra due batterie.
Proprio un cavo per fare ponte? Se si, utilizzo il rosso?



angelito
Utente registrato
Messaggi: 376
Iscritto il: 12/02/2008, 23:00

Re: Motorino d'avviamento che resta in funzione

Messaggio da angelito » 08/07/2011, 5:45

Ah Marco...mi so dimenticato di scrivere, che per la messa in moto, ho la batteria della moto collegata a quella della macchina perchè è scarica al massimo.
Mica può centrare qualcosa?



Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: Motorino d'avviamento che resta in funzione

Messaggio da DUCASBK » 08/07/2011, 6:04

Si, possibile che l'amperaggio troppo alto della batteria della macchina faccia restare incollato il teleruttore.

Comunque, fai ponte tra il positivo della batteria e l'attacco del filo che arriva al motorino avviamento.

Ciao

Marco


Immagine

angelito
Utente registrato
Messaggi: 376
Iscritto il: 12/02/2008, 23:00

Re: Motorino d'avviamento che resta in funzione

Messaggio da angelito » 08/07/2011, 11:32

Quindi il teleruttore lo stacco completamente dall'impianto elettrico?



carlo
Utente registrato
Messaggi: 11
Iscritto il: 19/06/2011, 22:00

Re: Motorino d'avviamento che resta in funzione

Messaggio da carlo » 08/07/2011, 11:48

allora fai cosi....prendi i due cavi ke partono della batteria di macchina che stai usando e colleghi il negativo a massa(motore,valvolina olio) e il positivo direttamente al motorino,cioè cavo che è avvitato con dado con testa da 10.....normalmente con quadro acceso e motore a folla, appena parte togli il cavo...



Avatar utente
desmo_69
Moderatore
Messaggi: 8362
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 3 times
Been thanked: 157 times
Contatta:

Re: Motorino d'avviamento che resta in funzione

Messaggio da desmo_69 » 08/07/2011, 11:53

suggerisco una controllino da fare...
oltre agli ottimi consigli che hai ricevuto! io controllerei l'effettivo funzionamento del ''tastino'' d'avviamento''
per fare questo stacca lo spinotto piccolo dal teleruttore e usando uno strumento oppure collegandoci una lampadina... dovresti avere tensione o lampada accesa solo al momento che lo premi

tienici aggiornati!


Immagine
DESMO SOUND BY DUCATI 100% Immagine

angelito
Utente registrato
Messaggi: 376
Iscritto il: 12/02/2008, 23:00

Re: Motorino d'avviamento che resta in funzione

Messaggio da angelito » 08/07/2011, 12:40

carlo ha scritto:allora fai cosi....prendi i due cavi ke partono della batteria di macchina che stai usando e colleghi il negativo a massa(motore,valvolina olio) e il positivo direttamente al motorino,cioè cavo che è avvitato con dado con testa da 10.....normalmente con quadro acceso e motore a folla, appena parte togli il cavo...
E perchè il negativo a massa? Per far arrivare meno amperaggio alla batteria?
desmo_69 ha scritto:suggerisco una controllino da fare...
oltre agli ottimi consigli che hai ricevuto! io controllerei l'effettivo funzionamento del ''tastino'' d'avviamento''
per fare questo stacca lo spinotto piccolo dal teleruttore e usando uno strumento oppure collegandoci una lampadina... dovresti avere tensione o lampada accesa solo al momento che lo premi

tienici aggiornati!
Ok, farò le prove iniziando dalla prima, consigliata da Marco :-)
Stasera vi aggiornerò....
A dopoo



Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: Motorino d'avviamento che resta in funzione

Messaggio da DUCASBK » 08/07/2011, 13:33

Un attimino, facciamo chiarezza. Carlo ti indicava la procedura per far girare il motorino direttamente dalla batteria della macchina... ma ti mancherebbe l'alimentazione della centralina e strumentazione.

Fai così: colleghi la batteria della macchina alla batteria della moto. Accendi il quadro e quindi con un terzo cavo colleghi il positivo della batteria (indipendentemente se direttamente dalla macchina o dalla moto) direttamete al motorino all'attacco del cavo di alimentazione di questo.

Altra cosa: i cavi per fare il ponte sono rossi o neri solo per non confonderti quando colleghi i poli. Dentro sono uguali :wink:

Ciao

Marco


Immagine

angelito
Utente registrato
Messaggi: 376
Iscritto il: 12/02/2008, 23:00

Re: Motorino d'avviamento che resta in funzione

Messaggio da angelito » 08/07/2011, 13:49

DUCASBK ha scritto:Un attimino, facciamo chiarezza. Carlo ti indicava la procedura per far girare il motorino direttamente dalla batteria della macchina... ma ti mancherebbe l'alimentazione della centralina e strumentazione.

Fai così: colleghi la batteria della macchina alla batteria della moto. Accendi il quadro e quindi con un terzo cavo colleghi il positivo della batteria (indipendentemente se direttamente dalla macchina o dalla moto) direttamete al motorino all'attacco del cavo di alimentazione di questo.

Altra cosa: i cavi per fare il ponte sono rossi o neri solo per non confonderti quando colleghi i poli. Dentro sono uguali :wink:

Ciao

Marco
Ah ecco......quindi se facessi come detto da carlo non avrei l'alimentazione di centralina e strumentazione perchè la mia batteria è completamente scarica. Giusto? :scratch:
Comunque capito tutto...tra poco vado :-)
A dopo...



carlo
Utente registrato
Messaggi: 11
Iscritto il: 19/06/2011, 22:00

Re: Motorino d'avviamento che resta in funzione

Messaggio da carlo » 08/07/2011, 18:14

si ha proprio ragione dacasbk se hai la batteria completamente scarica....
cmq prova anke a spruzzargli svitol adatto per i contatti elettrici nel tastino d'accensione ....



angelito
Utente registrato
Messaggi: 376
Iscritto il: 12/02/2008, 23:00

Re: Motorino d'avviamento che resta in funzione

Messaggio da angelito » 08/07/2011, 19:21

Ragazziiiiiiiiiiiiii :-( :cry: :-( :cry:
Prove fatte:
1. Bypassato pulsante e teleruttore;
2. Cambiato comandino
3. Cambiato teleruttore
4. Ponte con una moto, quindi stessa batteria.

Risultati:
1. Come provavo ad attaccare il terzo filo del ponte al cavo motorino uscivano scintille impressionanti e il cavo si surriscaldava immediatamente. Allora ho lasciato stare.
2. Ho rimesso il teleruttore e ho provato a cambiare il comandino, con quello di mio fratello, sicuramente funzionante! Sempre stessa cosa...motorino che resta in funzione e motore che non parte.
3. Provato anche con il teleruttore di mio fratello, ma niente!
4. Ponta con batteria della moto di mio fratello, ancora stesso risultato.

Che mi dite??? :cry:



Rispondi