cromatura aspirazione verticale, com'è?

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

Rispondi
DesmoPrek
Utente registrato
Messaggi: 299
Iscritto il: 01/06/2011, 22:00

cromatura aspirazione verticale, com'è?

Messaggio da DesmoPrek » 21/06/2011, 19:06

Come da titolo, apro coperchio valvole aspirazione cilindro verticale, 996 immatricolaz. 01/2000 km 7600.
La cromatura è saltata?
Chiedo scusa per la qualità delle foto (cellulare) ma la fotocamera è fuori uso.

[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=16601591" class="postlink"]Immagine[/a]



[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=16601591" class="postlink"]Immagine[/a]


[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=16601591" class="postlink"]Immagine[/a]


[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=16601591" class="postlink"]Immagine[/a]


[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=16601591" class="postlink"]Immagine[/a]

[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=16601591" class="postlink"]Immagine[/a]


Grazie
Riccardo



Avatar utente
doking
Utente registrato
Messaggi: 2546
Iscritto il: 23/05/2011, 22:00
Has thanked: 9 times
Been thanked: 6 times
Contatta:

Re: cromatura aspirazione verticale, com'è?

Messaggio da doking » 21/06/2011, 20:15

sarebbe un difetto dei motori di quegli anni, hai trovato residui ferrosi sulla calamica del tappo di scarico olio?


[img size= 600 x 80]http://i.imgur.com/dRRwQUa.gif[/img][img]http://i57.servimg.com/u/f57/16/69/28/10/7u8c5710.jpg[/img]
[IMG][/IMG]

DesmoPrek
Utente registrato
Messaggi: 299
Iscritto il: 01/06/2011, 22:00

Re: cromatura aspirazione verticale, com'è?

Messaggio da DesmoPrek » 22/06/2011, 0:01

Non ho ancora scaricato l'olio, al più presto provvederò.
Ma in queste pietose foto, si capisce lo stato dei bilancieri?
La moto è ferma da molto, non ho premura di usarla, ma vorrei capire cos'ha, perchè se la porto in Ducati almeno ho già visto coi miei occhi i lavori che devono essere eseguiti e non incappo in un'esagerazione di manutenzione.
Ciao a tutti!
Riccardo



Avatar utente
doking
Utente registrato
Messaggi: 2546
Iscritto il: 23/05/2011, 22:00
Has thanked: 9 times
Been thanked: 6 times
Contatta:

Re: cromatura aspirazione verticale, com'è?

Messaggio da doking » 22/06/2011, 4:38

in questa guida si vede in pochettino meglio l'immagine dei bilancieri [a href="http://www.desmodromico.com/public/inde ... Itemid=132" class="postlink"]clikka[/a]
comunque credo che se si sia rovinata la cromatura del bilanciere, questa si sia rovinata proprio nella parte a contatto con i piattelli, accultata alla vista quand'è montato, quindi per verificarlo lo si dovrebbe smontare.


[img size= 600 x 80]http://i.imgur.com/dRRwQUa.gif[/img][img]http://i57.servimg.com/u/f57/16/69/28/10/7u8c5710.jpg[/img]
[IMG][/IMG]

peder
Utente registrato
Messaggi: 299
Iscritto il: 09/01/2010, 23:00

Re: cromatura aspirazione verticale, com'è?

Messaggio da peder » 05/07/2011, 21:56

ciao se dai un occhiata ai post precedenti (con la ricerca scegli "opinione su bilanceri") c'è qualche foto di bilanceri messi male, dagli un occhiata e confrontali con i tuoi !

visti cosi (sopratutto la prima foto) non mi sembrano rovinati)

ciao



DesmoPrek
Utente registrato
Messaggi: 299
Iscritto il: 01/06/2011, 22:00

Re: cromatura aspirazione verticale, com'è?

Messaggio da DesmoPrek » 05/07/2011, 22:08

Ok grazie dei consigli
Ciao!



Avatar utente
cabaciccio
Socio Team
Messaggi: 4918
Iscritto il: 08/06/2011, 22:00
Has thanked: 186 times
Been thanked: 252 times

Re: cromatura aspirazione verticale, com'è?

Messaggio da cabaciccio » 05/07/2011, 22:42

Secondo me per capire se sono proprio scromati dovresti vedere almeno un pezzo in più della zona dove gira sopra la camma , e sarebbe meglio poter vedere il bilanciere senza l'albero a camme sopra che copre la visuale , ed ancora meglio sarebbe averlo in mano.

A naso e dalle foto postate "sembrerebbe" di no , oltretutto se la cromatura è andata lo vedi bene il solco scavato dalla camma



Rispondi