[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 0332bc.jpg"]

questo é il pacco batteria che mi ero fatto con delle celle A123...
Ieri montando la luce targa nuova mi sono accorto che la batteria era debole (x chi ha seguito il mio topic sà che l'avevo rivestita con una carta d'alluminio e materiale fibroso per isolarla) ed quindi ho pensato che il continuo scaricarsi fosse proprio dovuto al rivestimento in alluminio che facendo contatto con un polo e con il sottocodone in carbonio mandasse a massa la batteria scaricandola....detto fatto tolgo tutto, rivesto con semplice nastro isolante e la carico...
Oggi pome la rimonto per farmi un giro e quando provo ad accenderla la moto non parte e le accensioni sono deboli deboli (come se fosse scarica), decido allora di "palpeggiare" la batteria finché contemporaneamente schiaccio lo starter sperando fosse un semplice contatto ma dopo qualche secondo sento un bel "PUFFF", uno scoppietto provenire dalla batteria, allora mollo il pulsante di start e giro la chiave su OFF per non fare ulteriori danni ma la moto continua a provare ad accendersi!!! senza che io schiacci il pulsante e con la chiave su off continuava a sforzare per accendersi!!!
Risultato: la batteria si é sovra alimentata facendo un bel pò di fumetto, la moto continuava ad avviarsi da sola e preso dalla situazione l'ho sradicata dai cavi batteria §21§ a moto spenda, dopo una mezzore, ho voluto provare a mettere la batteria originale e anche con quella a moto totalmente spenta e senza chiave continuava ad accendersi da sola come fosse impossessata...
Dopo aver fatto un paio di chiamate mi hanno detto che il problema delle accensioni non volute é l'elettrocalamita che con il troppo sforzare ha fatto si che le calamitine all'interno si saldassero del tutto facendo costantemente contatto...secondo voi???? ma poi com'é possibile che la batteria appena caricata risultasse fiacca fiacca????
sono veramente ad un passo dal gettare la spugna
