749 i lavori continuano (aggiunte foto pag. 5)

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

Rispondi
Avatar utente
cabaciccio
Socio Team
Messaggi: 4918
Iscritto il: 08/06/2011, 22:00
Has thanked: 186 times
Been thanked: 252 times

749 i lavori continuano (aggiunte foto pag. 5)

Messaggio da cabaciccio » 19/06/2011, 1:03

Vi posto le foto del prima e di adesso , domani proseguirò con calma

[a href="http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3&u=16592636" class="postlink"]Immagine[/a]

[a href="http://www.servimg.com/image_preview.php?i=4&u=16592636" class="postlink"]Immagine[/a]



Avatar utente
Francesco
Socio Team
Messaggi: 3640
Iscritto il: 16/07/2008, 22:00
Has thanked: 39 times
Been thanked: 510 times
Contatta:

Re: 749 i lavori continuano (aggiunte foto pag. 5)

Messaggio da Francesco » 19/06/2011, 6:48

Beh, smontare è la parte più semplice :biggrin: :biggrin:

Che lavori devi farci?



Avatar utente
cabaciccio
Socio Team
Messaggi: 4918
Iscritto il: 08/06/2011, 22:00
Has thanked: 186 times
Been thanked: 252 times

Re: 749 i lavori continuano (aggiunte foto pag. 5)

Messaggio da cabaciccio » 19/06/2011, 10:22

In pomeriggio o questa sera inizierò il reportage fotografico dei lavori , per ora vi faccio un elenco dei lavori :

- smontaggio telaietto portafari e cablaggio , pulizia , verifica del cablaggio (mancava un fast-on) , rimontaggio

- sostituzione olio circuiti idraulici freni e frizione

- smontaggio alloggiamento batteria e relativo cablaggio , pulizia e rimontaggio

- smontaggio air-box e corpo farfallato , ripulito tutto e ricomposto l'air-box e pulito i filtri aria con prodotto specifico

- smontaggio radiatore acqua

- smontaggio cinghie distribuzione , grazie ai preziosi consigli del sitarello

- apertura coperchio punterie verticale , ripreso i registri di apertura manualmente come da descrizione del sitarello , ho anche un lapidello ma volevo togliermi lo sfizio di provare a mano

Per i prossimi lavori ancora da eseguirsi , in programma :

- registrazione valvole in chiusura del verticale , apertura e chiusura orizzontale

- cambio cinghie distribuzione

- verifica fasatura motore

- rimontaggio air-box e radiatore

- cambio olio e filtro , pulizia del filtro a retina

- sostituzione candele

- riaccensione e verifica bilanciamento delle portate d'aria , regolazione Co e minimo (grazie ai consigli del sitarello).

insomma non ve la faccio lunga oltremodo , sto seguendo il percorso del tagliando dei 20000 Km per il 749 , non farò l'olio forcella , quello quest'inverno con calma , più altri lavori e controlli aggiuntivi.

Comunque un grosso grazie a tutto il desmodromico , al forum , e a tutti voi esperti del fantastico desmo , con le preziose guide ho avuto la possibilità di studiare , ragionare , e documentarmi sul da farsi (fino a due mesi fà sapevo solo che i motori ducati avevano un sistema di richiamo valvole con controbilanciere chiamato desmodromico...)



Avatar utente
cabaciccio
Socio Team
Messaggi: 4918
Iscritto il: 08/06/2011, 22:00
Has thanked: 186 times
Been thanked: 252 times

Re: 749 i lavori continuano (aggiunte foto pag. 5)

Messaggio da cabaciccio » 19/06/2011, 19:03

Come promesso una carrellata di fotografie ...

Radiatore smontato , lavato esternamente con idropulitrice ed ispezionato , sembra sano , se per caso perdesse lo porterò da un radiatorista

Immagine



Cosa c'era sotto il coperchio ? questa è una kbike , se sapete darmi due dritte su quelle frizioni grazie mille.

Immagine



il fido manuale d'officina

Immagine



sotto al coperchio del cilindro verticale pare tutto ok , i bilancieri non presentano segni di scromatura o usura

Immagine



come ho bloccato le puleggie del cilindro orizzontale

Immagine



L'air box rimontato , ho trovato le due viti della farfalla dell'orizzontale arrugginite , mi è stato detto che mancano due forellini da tre sui condotti di aspirazione , ma non sò dove farli ...
Per il resto ho lavato i due semigusci , lubrificato i cavi acceleratore e starter e verificato non ci fosse ossidazione nei morsetti del potenziometro e quello che esce dall'air-box.

Immagine



Il collegamento del filo switch dello stop freno anteriore prima

Immagine



il collegamento rifatto con i fast-on

Immagine



Contrappesi home made in AISI 304 lucidato a specchio

Immagine



La punteria del verticale smontata

Immagine



I registri smontati e messi ordinati in questa cassettina

Immagine



I filtri dell'aria lavati e ripuliti con prodotto specifico

Immagine



DesmoPrek
Utente registrato
Messaggi: 299
Iscritto il: 01/06/2011, 22:00

Re: 749 i lavori continuano (aggiunte foto pag. 5)

Messaggio da DesmoPrek » 19/06/2011, 20:47

:affraid:
E meno male che non eri pratico, a me sembri meglio del meccanico!!
Complimenti!!
:biggrin:



Avatar utente
cabaciccio
Socio Team
Messaggi: 4918
Iscritto il: 08/06/2011, 22:00
Has thanked: 186 times
Been thanked: 252 times

Re: 749 i lavori continuano (aggiunte foto pag. 5)

Messaggio da cabaciccio » 19/06/2011, 20:58

Merito del sitarello :biggrin: GRAZIE DESMODROMICO.COM !!!

La moto l'ho comprata più per spippolarla che per andarci in giro , sono principalmente uno che va a propulsione a pedali , ma mi sto intrippando sempre di più...

Comunque ora non vorrei andare O.T. ... domani sera vedrò di disegnare un pò di registri valvole così li torniamo di questa settimana e magari per la metà della prossima li hò già in casa temprati da rettificare.

Fatto il gioco valvole cambio olio filtro olio e poi finiamo di riassemblarla e dovrebbe essere a posto.

Per chi se ne intende avevo una valvola allo scarico con 0.41 di gioco in chiusura sul verticale e una 0.43 in chiusura sempre allo scarico sull'orizzontale , le altre erano in chiusura da 0.22 a 0.31 , qualcuno mi dà un suo parere ?



Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Re: 749 i lavori continuano (aggiunte foto pag. 5)

Messaggio da anomico » 21/06/2011, 8:38

Buon divertimento! La frizione sembra originale con spingidisco in ergal . . . o sbaglio?


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

Avatar utente
cabaciccio
Socio Team
Messaggi: 4918
Iscritto il: 08/06/2011, 22:00
Has thanked: 186 times
Been thanked: 252 times

Re: 749 i lavori continuano (aggiunte foto pag. 5)

Messaggio da cabaciccio » 21/06/2011, 8:48

Per la frizione devo vedere , il vecchio proprietario mi ha detto che era una kbike antisaltellamento



Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Re: 749 i lavori continuano (aggiunte foto pag. 5)

Messaggio da anomico » 21/06/2011, 10:11

Può essere, può essere . . . non la vedo bene.

Complimenti per i lavori in corso


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

Avatar utente
cabaciccio
Socio Team
Messaggi: 4918
Iscritto il: 08/06/2011, 22:00
Has thanked: 186 times
Been thanked: 252 times

Re: 749 i lavori continuano (aggiunte foto pag. 5)

Messaggio da cabaciccio » 21/06/2011, 13:25

non la vedi bene , perchè non si capisce dalla foto , o "non la vedi bene" perchè non è ben messa ? :biggrin:



Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: 749 i lavori continuano (aggiunte foto pag. 5)

Messaggio da DUCASBK » 21/06/2011, 16:45

Vai cosí! Foto e report :wink:

Sposto in officina che potrá tornare utile.

Ciao

Marco


Immagine

Avatar utente
cabaciccio
Socio Team
Messaggi: 4918
Iscritto il: 08/06/2011, 22:00
Has thanked: 186 times
Been thanked: 252 times

Re: 749 i lavori continuano (aggiunte foto pag. 5)

Messaggio da cabaciccio » 21/06/2011, 19:05

Oggi ho preso contatto con vari fornitori di acciaio , e farò i registri valvole su misura del mio motore , stavo pensando di lasciare anche a 0.10 il gioco delle valvole di chiusura sull'aspirazione e magari anche solo 0.07 in chiusura quelle sullo scarico e lasciare a 0.22 quelle in apertura aspirazione e 0.25 in apertura lato scarico , avete qualche consiglio riguardo la regolazione ? :biggrin:



Avatar utente
zeroxzero
Utente registrato
Messaggi: 3609
Iscritto il: 05/12/2010, 23:00
Has thanked: 19 times
Been thanked: 23 times
Contatta:

Re: 749 i lavori continuano (aggiunte foto pag. 5)

Messaggio da zeroxzero » 21/06/2011, 19:08

si sarebbe utile un topic per ogni lavoro che ti appresti a fare ;-)



Avatar utente
cabaciccio
Socio Team
Messaggi: 4918
Iscritto il: 08/06/2011, 22:00
Has thanked: 186 times
Been thanked: 252 times

Re: 749 i lavori continuano (aggiunte foto pag. 5)

Messaggio da cabaciccio » 21/06/2011, 19:27

Se devo aprire un topic ogni intervento lo faccio , ditemi se devo ben volentieri , se qualcuno delle mie parti volesse anche venire a visionarla ci organizza in pm :-)



Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: 749 i lavori continuano (aggiunte foto pag. 5)

Messaggio da DUCASBK » 21/06/2011, 21:08

Hanno ragione... qui descrivi in generale i lavori da "tagliandone" che esegui con le tue impressioni e consigli.

Per ogni problematica che incontri invece sarebbe meglio una discussione per ogni quesito, in modo da essere in futuro rintracciabili e utili ad altri :wink:

Ciao

Marco


Immagine

Rispondi