In pomeriggio o questa sera inizierò il reportage fotografico dei lavori , per ora vi faccio un elenco dei lavori :
- smontaggio telaietto portafari e cablaggio , pulizia , verifica del cablaggio (mancava un fast-on) , rimontaggio
- sostituzione olio circuiti idraulici freni e frizione
- smontaggio alloggiamento batteria e relativo cablaggio , pulizia e rimontaggio
- smontaggio air-box e corpo farfallato , ripulito tutto e ricomposto l'air-box e pulito i filtri aria con prodotto specifico
- smontaggio radiatore acqua
- smontaggio cinghie distribuzione , grazie ai preziosi consigli del
sitarello
- apertura coperchio punterie verticale , ripreso i registri di apertura manualmente come da descrizione del sitarello , ho anche un lapidello ma volevo togliermi lo sfizio di provare a mano
Per i prossimi lavori ancora da eseguirsi , in programma :
- registrazione valvole in chiusura del verticale , apertura e chiusura orizzontale
- cambio cinghie distribuzione
- verifica fasatura motore
- rimontaggio air-box e radiatore
- cambio olio e filtro , pulizia del filtro a retina
- sostituzione candele
- riaccensione e verifica bilanciamento delle portate d'aria , regolazione Co e minimo (grazie ai consigli del
sitarello).
insomma non ve la faccio lunga oltremodo , sto seguendo il percorso del tagliando dei 20000 Km per il 749 , non farò l'olio forcella , quello quest'inverno con calma , più altri lavori e controlli aggiuntivi.
Comunque un grosso grazie a tutto il
desmodromico , al forum , e a tutti voi esperti del fantastico desmo , con le preziose guide ho avuto la possibilità di studiare , ragionare , e documentarmi sul da farsi (fino a due mesi fà sapevo solo che i motori ducati avevano un sistema di richiamo valvole con controbilanciere chiamato desmodromico...)