Mappatura economica / pochi cavalli?

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Hitan
Utente registrato
Messaggi: 1646
Iscritto il: 09/09/2008, 22:00

Mappatura economica / pochi cavalli?

Messaggio da Hitan » 05/06/2011, 13:50

Chiedo venia se non è il posto idoneo per questo topic ed in caso per favore lo spostino i moderatori. Tuttavia ritengo che questa info per essere utile per altre persone.

Mi stavo chiedendo se sia possibile tramite una mappatura ad hoc ottenere una mappatura da pochi cavalli, magari anche 70cv a fronte di una mappatura iniziale da 130cv, che sia orientata ad un minore consumo (rapporto maggiore ai 20km/l) per un motore come il 999 o se invece iniettori, fasatura, profilo camme etc non rendono possibile tale mappa.

Inizio a pensare che per un uso cittadino/portare la moto alle curve fuori città la mappa attuale sia veramente uno spreco immane.



Avatar utente
Nemo
Socio Team
Messaggi: 664
Iscritto il: 15/12/2008, 23:00
Has thanked: 5 times
Been thanked: 2 times
Contatta:

Re: Mappatura economica / pochi cavalli?

Messaggio da Nemo » 05/06/2011, 13:59

Io da profano... ritengo che non sia impossibile.... però credo che una modifica in questa direzione sia Dannosa per un motore nato per dare 130 cv...
Poi non sò... magari ci sn modi diversi per tirare fuore 20 km con un lt..


DUCATI.... MOTO CON L' ANIMA...

Avatar utente
Hitan
Utente registrato
Messaggi: 1646
Iscritto il: 09/09/2008, 22:00

Re: Mappatura economica / pochi cavalli?

Messaggio da Hitan » 05/06/2011, 14:26

Se non sbaglio gli ultimi motori mille, tipo suzuki e bmw, hanno 3 mappe: la A da 185cv e la C da 125cv. Mi chiedevo quali fossero i limiti di depotenziamento di un motore ducati.



Avatar utente
desmo_69
Moderatore
Messaggi: 8362
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 3 times
Been thanked: 157 times
Contatta:

Re: Mappatura economica / pochi cavalli?

Messaggio da desmo_69 » 05/06/2011, 15:07

sinceramente penso che l'elettronica non possa far miracoli!
possiamo si.. cambiare l'anticipo entro un certo limite.. allo stesso tempo modificare il tempo di iniezione...ma tutto cio' porterebbe inevitabilmente ad uno smagrimento eccessivo
ed a un surriscaldamento..
le cose che non si potrebbero assolutamente cambiare sono i profili delle cammes e la quantita d'aria aspirata dai pistoni.. questi ultimi fattori per il mio modesto parere sono gli unici che possono alzare ed abbassare in maniera sostanziosa i cv espressi da un motore!


Immagine
DESMO SOUND BY DUCATI 100% Immagine

Avatar utente
monstro900
Socio Team
Messaggi: 4294
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 103 times
Been thanked: 102 times
Contatta:

Re: Mappatura economica / pochi cavalli?

Messaggio da monstro900 » 05/06/2011, 16:11

e come fanno a fare le mappature urban-rain-sport-race che variano la potenza in modo così evidente?



Avatar utente
Strider
Socio Team
Messaggi: 3117
Iscritto il: 05/03/2008, 23:00
Has thanked: 1 time
Been thanked: 16 times

Re: Mappatura economica / pochi cavalli?

Messaggio da Strider » 05/06/2011, 16:24

Forse basterebbe programmare il limitatore ad un certo regime di rotazione, esempio; a 7000 giri il motore eroga 70Cv? allora imposto il limitatore a 7000 giri.

Ciao



Avatar utente
Hitan
Utente registrato
Messaggi: 1646
Iscritto il: 09/09/2008, 22:00

Re: Mappatura economica / pochi cavalli?

Messaggio da Hitan » 05/06/2011, 16:28

Strider ha scritto:Forse basterebbe programmare il limitatore ad un certo regime di rotazione, esempio; a 7000 giri il motore eroga 70Cv? allora imposto il limitatore a 7000 giri.

Ciao
Purtroppo non cambia i consumi questo metodo...



Avatar utente
Hitan
Utente registrato
Messaggi: 1646
Iscritto il: 09/09/2008, 22:00

Re: Mappatura economica / pochi cavalli?

Messaggio da Hitan » 05/06/2011, 16:30

monstro900 ha scritto:e come fanno a fare le mappature urban-rain-sport-race che variano la potenza in modo così evidente?
Forse cambia anche l'apporto di aria in ingresso nel cilindro.



Avatar utente
Desmomaniaco
Socio Team
Messaggi: 2919
Iscritto il: 01/10/2009, 22:00
Has thanked: 236 times
Been thanked: 206 times

Re: Mappatura economica / pochi cavalli?

Messaggio da Desmomaniaco » 05/06/2011, 17:15

monstro900 ha scritto:e come fanno a fare le mappature urban-rain-sport-race che variano la potenza in modo così evidente?
..in quei casi è tutto il sistema di alimentazione è progettato in tal senso...
Credo che desmo69 abbia centrato il punto; certamente qualcosa si può fare, ma dubito che si possa arrivare a ridurre quanto le centraline "multimappa".



Avatar utente
salvarex80
Moderatore
Messaggi: 7548
Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
Has thanked: 882 times
Been thanked: 820 times
Contatta:

Re: Mappatura economica / pochi cavalli?

Messaggio da salvarex80 » 05/06/2011, 18:05

Sono un pò ignorante in materia elettronica,ma a quanto mi ha spiegato il nostro spippolatore ufficiale ,tipo sulle Rapid bike 3 con doppia mappatura ,lui lavora sui tempi di iniezione e sull'anticipo per rendere l'erogazione più "dolce" sul bagnato per la mappa più tranquilla,ma se non ho capito male il consumo non cambia! E dopo i 7000 rpm diventa una mappa full power comunque!!! :kopfschuettel:


Immagine

Avatar utente
Hitan
Utente registrato
Messaggi: 1646
Iscritto il: 09/09/2008, 22:00

Re: Mappatura economica / pochi cavalli?

Messaggio da Hitan » 05/06/2011, 18:09

Bè la multistrada ha un motore 1198 se non sbaglio e passa da 100 a 150 cv. Visto che il discorso con il 999 è lo stesso per il 1198 vorrei capire cosa mettono su quel motore per avere tale variazione. Su un motore 999 significherebbe avere 90cv al pignone, 80 alla ruota ed un consumo ben minore.



Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: Mappatura economica / pochi cavalli?

Messaggio da DUCASBK » 05/06/2011, 18:40

Variando opportunamente l'anticipo di accensione e di conseguenza la mappa carburante si potrebbe riuscire a "tarpare" le ali ad unmotore in modo sensibile. Il rapporto stechiometrico non ne risentirebbe nemmeno tanto, anche perchè una variazione piuttosto pesante dell'anticipo di accensione riesce a devitare autoaccensioni e surriscaldamenti da smagrimento di carburazione (letteralmente gas spalancato ma poca benza che arriva dagli iniettori). Chiaramente se un motore è stato già pensato e progettato per funzionare in un modo simile ha anche una fasatura diversa rispetto ad uno pensato a lavorare sempre "full-power". Ad esempio, sulla Multistrada 1200 si è lavorato sia sulle alzate che sugli incroci valvola (è il famoso motore 11°) per cercare di enfatizzare la differenza fra la mappa soft e quella piena.
Su motori più sportivi la differenza - in proporzione - è meno sensibile, tanto che fra la mappa full e la intermedia spesso cambia solo la velocità con cui il motore prende giri e non i valori di coppia e potenza che risultano praticamente uguali.
Tirando le somme: a mio parere si può fare. La mappatura però risulterebbe critica da mettere a punto ed andrebbe fatta su banco con tanto di sensori antidetonazione, termocoppie, lambda, ecc. sparsi per tutta la moto per capire il limite che si può raggiungere per limitare un motore senza andare a toccare "momenti" critici di funzionamento.

Ciao

Marco


Immagine

Avatar utente
landrenesen
Amministratore
Messaggi: 4317
Iscritto il: 11/12/2010, 23:00
Has thanked: 677 times
Been thanked: 498 times
Contatta:

Re: Mappatura economica / pochi cavalli?

Messaggio da landrenesen » 05/06/2011, 20:03

Mi pare molto interessante come argomento, in effetti le multi mappe possono essere comode su tutte le moto, caro DUCA! abbiamo un progetto per un lavoro futuribile!!! creare centraline aggiuntive che operino in anticipo e iniezione con la possibilità di selezionare 3 mappe standard.
Ottimo prodotto aftermarket che per ora nessuno ha messo in commercio!
Roba da 500 eurozzi al pezzo!! vendite mondiali , mica micio micio bau bau!


Everybody be cool. YOU! be cool.

Immagine

Avatar utente
phino
Utente registrato
Messaggi: 2178
Iscritto il: 25/08/2008, 22:00
Has thanked: 4 times
Been thanked: 13 times

Re: Mappatura economica / pochi cavalli?

Messaggio da phino » 05/06/2011, 20:51

da profano direi che le multimappe lavorano più che altro sul tipo di erogazione, è l'erogazione che può aiutarti ad esempio sul bagnato.
non credo siano studiate principalmente per una riduzione dei consumi, quella potrebbe essere un effetto secondario.

ciao!



Avatar utente
Hitan
Utente registrato
Messaggi: 1646
Iscritto il: 09/09/2008, 22:00

Re: Mappatura economica / pochi cavalli?

Messaggio da Hitan » 05/06/2011, 21:16

Infatti quello che mi chiedo è se sia possibile fare una mappa per la riduzione dei consumi. Ho assunto, probabilmente in maniera sbagliata, che la mappa da 120cv del gsxr-1000rr consumi anche meno di quella da 185cv.

Potrei altrimenti chiedere quali siano i fattori che permettano di fare una mappa economica ma ha praticamente già risposto il DUCA. :-)



Rispondi