Lifting codone monoposto in carbonio 749/999

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
franci
Utente registrato
Messaggi: 700
Iscritto il: 09/06/2010, 22:00
Has thanked: 1 time
Been thanked: 7 times

Lifting codone monoposto in carbonio 749/999

Messaggio da franci » 04/06/2011, 19:11

Ciao a tutti finalmente ho trovato dieci minuti per iniziare un lifting su un codone in carbonio di proprietà di un nostro amico del forum (ciao Anomico) ,in seguito le foto di come si presentava e alcune fasi del lavoro :

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Come si può notare le parti evidenziate sono da ripristinare , quei fori nella sede della sella vanno chiusi , gli aloni bianchi che si notano in foto ,dove ci sono i fori per il fissaggio all? estremità della stuccatura vanno tolti ed infine sotto quella piccola stuccatura aimè vi ho trovato una bella sorpresa :

Immagine

Bene iniziamo come prima cosa chiudiamo i fori superflui con tessuto di carbonio da rinforzo mettendo tre strati , qui l? estetica non ci interessa perché verrà coperto dalla sella , è ho optato per un twill da 300gr , il tutto in forno e sottovuoto.

Immagine

Una volta sfornato ,il lato superiore si presenta cosi :

Immagine

mentre il lato interno :

Immagine

Grattatina con cartavetro per togliere l? eccesso di resina, ed eventuale gradino, e questa parte è pronta per la verniciatura....

Immagine

Adesso arriva il bello : il ripristino del foro sotto quella stuccature , ricordate?

Immagine

allora qui ho fatto un piccolo trapianto di carbonio cioè ho ritagliato un piccolo francobollo di tessuto , in questo caso playn DP da 200 gr identico al codone, perché a differenza della sella qui il carbonio è ha vista , L? ho posizionato sopra al foro, stessa procedura col sottovuoto ed ecco:

Immagine

Togliamo il tutto ed ecco un primo risultato , e si può notare il trapianto

Immagine

Scartavetriamo e aggiungiamo un po? di resina :

Immagine

una volta indurita, cartavetro ad acqua ed ecco un primo risultato :

Immagine

Bene ragazzi questo passaggio è ancora da rifinire ,oggi non c è l ' ho fatta, domani il bimbo più grande farà la Prima comunione ed io diventerò più vecchio , grande festa......... Rimando il fine lavori alla prossima settimana e vi posterò il resto ciao ciao
Franci



JAMES992
Socio Team
Messaggi: 5483
Iscritto il: 30/12/2009, 23:00
Has thanked: 342 times
Been thanked: 504 times
Contatta:

Re: Lifting codone monoposto in carbonio 749/999

Messaggio da JAMES992 » 04/06/2011, 19:17

...bello questo lavoro (anche il codone).....auguri al piccolo e a tutti voi..... :wink:


F

Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Re: Lifting codone monoposto in carbonio 749/999

Messaggio da anomico » 04/06/2011, 19:29

Mitico Franci!!! Vedo che i lavori vengono proprio bene. Complimenti!
Senza fretta . . . col prossimo prezzo verrà il "bello"!!!

PS: non è una critica, ma solo per capirci qualcosa sulla tecnica . . . a cosa è dovuto il fatto che sulla seduta si vede ancora la sagoma dei fori richiusi? Resta un gradino, o è dovuto al fatto che, se non sbaglio, il nuovo tessuto è messo da sotto.


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

Avatar utente
franci
Utente registrato
Messaggi: 700
Iscritto il: 09/06/2010, 22:00
Has thanked: 1 time
Been thanked: 7 times

Re: Lifting codone monoposto in carbonio 749/999

Messaggio da franci » 04/06/2011, 19:51

anomico ha scritto:Mitico Franci!!! Vedo che i lavori vengono proprio bene. Complimenti!
Senza fretta . . . col prossimo prezzo verrà il "bello"!!!

PS: non è una critica, ma solo per capirci qualcosa sulla tecnica . . . a cosa è dovuto il fatto che sulla seduta si vede ancora la sagoma dei fori richiusi? Resta un gradino, o è dovuto al fatto che, se non sbaglio, il nuovo tessuto è messo da sotto.
Ciao Stefano , nessun gradino te lo garantisco ,e solo dovutto come dici tu al nuovo tessuto messo da sotto , ma al tatto è perfetto , se vuoi posso metterti il playn da sopra ...... ( è un lavoro un pò lungo) come ho fatto nel trapianto, ma io, l' ho scartato a priori per il sempice motivo che sopra ci va la sella ma ti garantisco che gradini non c è nè , dimmi tu....... a disposizione
Franci



Avatar utente
franci
Utente registrato
Messaggi: 700
Iscritto il: 09/06/2010, 22:00
Has thanked: 1 time
Been thanked: 7 times

Re: Lifting codone monoposto in carbonio 749/999

Messaggio da franci » 04/06/2011, 20:41

Giuseppe Arcidiacono ha scritto:...bello questo lavoro (anche il codone).....auguri al piccolo e a tutti voi..... :wink:
grazie Giuseppe ciaooooo
Franci



Avatar utente
Teobecks
Moderatore
Messaggi: 5497
Iscritto il: 17/06/2009, 22:00
Has thanked: 213 times
Been thanked: 452 times
Contatta:

Re: Lifting codone monoposto in carbonio 749/999

Messaggio da Teobecks » 04/06/2011, 20:49

Ottimissimo ( :biggrin: ) lavoro....complimenti davvero :wink:


Immagine

"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

desmo16
Utente registrato
Messaggi: 238
Iscritto il: 03/05/2011, 22:00

Re: Lifting codone monoposto in carbonio 749/999

Messaggio da desmo16 » 04/06/2011, 21:58

Gran bel lavoro, complimenti e aguri!!



Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Re: Lifting codone monoposto in carbonio 749/999

Messaggio da anomico » 05/06/2011, 7:27

franci ha scritto:Ciao Stefano , nessun gradino te lo garantisco ,e solo dovutto come dici tu al nuovo tessuto messo da sotto , ma al tatto è perfetto , se vuoi posso metterti il playn da sopra ...... ( è un lavoro un pò lungo) come ho fatto nel trapianto, ma io, l' ho scartato a priori per il sempice motivo che sopra ci va la sella ma ti garantisco che gradini non c è nè , dimmi tu....... a disposizione
Franci
Va benissimo così, visto che sopra ci va il fondo in carbonio della sella, mi serve solo per rinforzare la zona. Chiedevo solo per capire meglio come si procede nella riparazione.


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

Avatar utente
franci
Utente registrato
Messaggi: 700
Iscritto il: 09/06/2010, 22:00
Has thanked: 1 time
Been thanked: 7 times

Re: Lifting codone monoposto in carbonio 749/999

Messaggio da franci » 05/06/2011, 19:02

desmo16 ha scritto:Gran bel lavoro, complimenti e aguri!!
grazie tanto..
Franci



Avatar utente
franci
Utente registrato
Messaggi: 700
Iscritto il: 09/06/2010, 22:00
Has thanked: 1 time
Been thanked: 7 times

Re: Lifting codone monoposto in carbonio 749/999

Messaggio da franci » 05/06/2011, 19:16

anomico ha scritto:
franci ha scritto:Ciao Stefano , nessun gradino te lo garantisco ,e solo dovutto come dici tu al nuovo tessuto messo da sotto , ma al tatto è perfetto , se vuoi posso metterti il playn da sopra ...... ( è un lavoro un pò lungo) come ho fatto nel trapianto, ma io, l' ho scartato a priori per il sempice motivo che sopra ci va la sella ma ti garantisco che gradini non c è nè , dimmi tu....... a disposizione
Franci
Va benissimo così, visto che sopra ci va il fondo in carbonio della sella, mi serve solo per rinforzare la zona. Chiedevo solo per capire meglio come si procede nella riparazione.
Ciao , Stefano per la robustezza vai tranquillo ho messo 3 strati di twil da 300gr e poi in forno a 100° circa , quindi ho optato per questa soluzione perchè voglio perdere più tempo nella parte a vista ,li si che il lavoro deve essere fatto da certosino , hai visto il trapianto ? ed è ancora da rifinire devo far in modo che non si noti nulla, e poi non ti preoccupare è giusto che tu chieda spiegazioni ok.......?ciao
Franci



Avatar utente
zeroxzero
Utente registrato
Messaggi: 3609
Iscritto il: 05/12/2010, 23:00
Has thanked: 19 times
Been thanked: 23 times
Contatta:

Re: Lifting codone monoposto in carbonio 749/999

Messaggio da zeroxzero » 05/06/2011, 20:32

Conosco Franci e quando ci si mette... devo dire di una precisione maniacale...



Avatar utente
franci
Utente registrato
Messaggi: 700
Iscritto il: 09/06/2010, 22:00
Has thanked: 1 time
Been thanked: 7 times

Re: Lifting codone monoposto in carbonio 749/999

Messaggio da franci » 05/06/2011, 20:36

Grazie Marco, ne approfitto col dirti che in settimana proviamo i tuo pezzi ciao
franci



Avatar utente
Gordon218
Socio Team
Messaggi: 3268
Iscritto il: 09/03/2008, 23:00
Has thanked: 4 times
Been thanked: 135 times
Contatta:

Re: Lifting codone monoposto in carbonio 749/999

Messaggio da Gordon218 » 06/06/2011, 7:00

Grandissimo! Sei veramente un mago! Se eri geograficamente più vicino ti imponevo di farmi imparare! :biggrin:
Complimenti ancora!


Qualsiasi cosa farai sarà comunque sbagliata.

Avatar utente
franci
Utente registrato
Messaggi: 700
Iscritto il: 09/06/2010, 22:00
Has thanked: 1 time
Been thanked: 7 times

Re: Lifting codone monoposto in carbonio 749/999

Messaggio da franci » 06/06/2011, 20:10

Ciao , oggi ho avuto dieci minuti ,è ho iniziato il lavoro di fino nella parte del trapianto, qui vi posto solo alcuni passaggi:

Immagine

Immagine

Immagine

come si può notare quando si fanno dei lavori del genere è difficile raggiungere la perfezzione però bisogna rendere l' effetto della riparazione il più invisibile possibile prima del trasparente, se notate già in alcuni punti con la prova dell' effetto trasparente creato dall'acqua si possono visualizzare imprecisioni che si andranno a correggere . Per ottenere ottimi risultati, bisogna a volte mettersi di santa pazienza e ripassarci sopra anche più volte.
ciao
Franci



Avatar utente
MASTROPIPAIO
Amministratore
Messaggi: 7048
Iscritto il: 06/02/2008, 23:00
Has thanked: 37 times
Been thanked: 66 times
Contatta:

Re: Lifting codone monoposto in carbonio 749/999

Messaggio da MASTROPIPAIO » 06/06/2011, 23:51

bel lavoro, spettacolare



Rispondi