



Come si può notare le parti evidenziate sono da ripristinare , quei fori nella sede della sella vanno chiusi , gli aloni bianchi che si notano in foto ,dove ci sono i fori per il fissaggio all? estremità della stuccatura vanno tolti ed infine sotto quella piccola stuccatura aimè vi ho trovato una bella sorpresa :

Bene iniziamo come prima cosa chiudiamo i fori superflui con tessuto di carbonio da rinforzo mettendo tre strati , qui l? estetica non ci interessa perché verrà coperto dalla sella , è ho optato per un twill da 300gr , il tutto in forno e sottovuoto.

Una volta sfornato ,il lato superiore si presenta cosi :

mentre il lato interno :

Grattatina con cartavetro per togliere l? eccesso di resina, ed eventuale gradino, e questa parte è pronta per la verniciatura....

Adesso arriva il bello : il ripristino del foro sotto quella stuccature , ricordate?

allora qui ho fatto un piccolo trapianto di carbonio cioè ho ritagliato un piccolo francobollo di tessuto , in questo caso playn DP da 200 gr identico al codone, perché a differenza della sella qui il carbonio è ha vista , L? ho posizionato sopra al foro, stessa procedura col sottovuoto ed ecco:

Togliamo il tutto ed ecco un primo risultato , e si può notare il trapianto

Scartavetriamo e aggiungiamo un po? di resina :

una volta indurita, cartavetro ad acqua ed ecco un primo risultato :

Bene ragazzi questo passaggio è ancora da rifinire ,oggi non c è l ' ho fatta, domani il bimbo più grande farà la Prima comunione ed io diventerò più vecchio , grande festa......... Rimando il fine lavori alla prossima settimana e vi posterò il resto ciao ciao
Franci