L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature
Moderatore: Moderatori
-
Ospite
Messaggio
da Ospite » 16/02/2008, 8:22
ciao ragazzi, devo montare un airbox in carbonio sul mio 998s, è del tutto identico all'originale solo che in carbonio, mi date dei consigli sul come procedere una volta tolto il serbatotio?
cosa devo smontare in che ordine e con quali attenzioni particolari?
consigli trucchi o idee?
grazie infinite a tutti

-
Ospite
Messaggio
da Ospite » 16/02/2008, 10:30
dunque... vado a memoria:
via le prese d'aria, le sganci dall'interno , ci sono dei clips...
via le viti dell'airbox, ma quelle le vedi...
togli i cornetti di aspirazione (si svitano a mano)
e via...
l'ho cambiato sul mio 916 un po' di tempo fa', dovrebbe essere la stessa cosa, non e' assolutamente complicato (io ho proceduto ad intuito in quanto guide non ne avevo)...
-
Ospite
Messaggio
da Ospite » 16/02/2008, 10:32
dimenticavo, devi trapiantare la guarnizione a contatto col serbatoio ( se non e' gia' presesnte) e gli agganci delle prese d'aria, per quelle sono sufficenti dei normalissimi rivetti

-
DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
-
Contatta:
Messaggio
da DUCASBK » 16/02/2008, 10:49
Ti consiglio anche di scaricarti dal sito Ducati il catalogo ricambi della moto. Lì sopra troverai dei pratici esplosi delle parti che aiutano non poco nelle fasi di smontaggio e rimontaggio.
Ciao
Marco
-
Ospite
Messaggio
da Ospite » 16/02/2008, 12:54
per i cornetti i condotti e le guarnizioni piu' o meno già credo di saperlo fare, i miei dubbi sono sull'iniezione...come la smonto?
l'esploso del motore già lo ho, ma è molto approssimativo sull'airbox purtroppo

-
Ospite
Messaggio
da Ospite » 16/02/2008, 13:09
non credo vada smontata, sul 916 vanno solo svitati i cornetti e infilato l'airbox, penso il 998 sia uguale
-
Ospite
Messaggio
da Ospite » 16/02/2008, 13:12
aspè allora forse ricordo male io, ma sei sicuro di questo

-
Ospite
Messaggio
da Ospite » 16/02/2008, 13:13
si, al 100% , lo feci di persona, il 998 dovrebbe essere uguale

-
Ospite
Messaggio
da Ospite » 16/02/2008, 14:13
ma allora dove sono attaccato gli iniettori?come fanno ad uscire dall'airbox senza smontarlo???ho le idee un po confuse

-
Ospite
Messaggio
da Ospite » 16/02/2008, 14:49
guarda questa pagina :
http://www.desmodromico.com/sito/index2.htm
nella 3a foto a scendere vedi dove sono gli iniettori...
i cornetti si svitano e rimane quello che vedi in foto e si sfila l'airbox

non sono bravo a spiegarmi spero tu abbia capito...
-
Ospite
Messaggio
da Ospite » 16/02/2008, 14:55
questo e' il motore 998, in effetti leggermente diverso, in teoria vanno tolti gli iniettori scollegando il cablaggio e rimuovendo la parte superiore dei cornetti, il come non lo so (come dicevo prima i vecchi si svitavano) per cui dovresti vedere tu come toglierli, o meglio aspettare che qualche 998ista legga il post, ciao e buona fortuna

-
Ospite
Messaggio
da Ospite » 16/02/2008, 15:20
a ecco ora ci siamo capiti, grazie infinite per l'aiuto
forza ragazzi qualche consiglio?
-
DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
-
Contatta:
Messaggio
da DUCASBK » 16/02/2008, 16:30
No, non serve togliere gli iniettori. Si smontano lasciandoli sull'attacco della trombetta, una volta scollegato il loro cablaggio elettrico. La trombetta si smonta ruotandola in senso antiorario: ha un innesto a baionetta.
La linea del carburante ti conviene lasciarla attaccata e smontarla a monte, dal serbatoio e farla sfilare per liberare gli iniettori.
Ciao
Marco
-
Ospite
Messaggio
da Ospite » 17/02/2008, 9:37
ok provo grazie marco

-
cipi998
- Socio Team
- Messaggi: 3571
- Iscritto il: 19/02/2008, 23:00
- Has thanked: 98 times
- Been thanked: 556 times
Messaggio
da cipi998 » 21/02/2008, 13:51
attenzione a smontare i cornetti di aspirazione
soprattutto quello del cilindro orizzontale per toglierli devi ruotarli in senso anti orario
con decisione ma non brutale di 90° staccare il tubo benzina e i due comandi eletrici
agli iniettori , quando li rimonti fai attenzione alla o erre dei cornetti
mettici un velo di vasellina ed inseriscili bene attento a non far cadere nulla nel corpo farfalla
comunque se vuoi un miglioramento vero dovevi mettere quello grande con centralina dedicata e filtri leggermente più aperti e scarico (per riparmiare) originale aperto