Affidabilità forcellone magnesio usato
Moderatore: Moderatori
- Orsetto
- Utente registrato
- Messaggi: 793
- Iscritto il: 16/11/2008, 23:00
- Has thanked: 13 times
- Been thanked: 27 times
Affidabilità forcellone magnesio usato
Mi rivolgo a chi di leghe al magnesio ne sa più di me, e ci vuol poco...
C'è da fidarsi a comperare un forcellone in magnesio usato, non riverniciato, senza danni evidenti , con 8 anni di vita alle spalle ?
Non conosco nel dettaglio le caratteristiche delle leghe di magnesio ma so cosa sono le rotture a fatica, con quale fattore di sicurezza avranno dimensionato questo componente ?
Grazie per l'aiuto
C'è da fidarsi a comperare un forcellone in magnesio usato, non riverniciato, senza danni evidenti , con 8 anni di vita alle spalle ?
Non conosco nel dettaglio le caratteristiche delle leghe di magnesio ma so cosa sono le rotture a fatica, con quale fattore di sicurezza avranno dimensionato questo componente ?
Grazie per l'aiuto
Re: Affidabilità forcellone magnesio usato
io dopo 8 anni di lavoro ti consiglierei di fare un colpo di telefono al produttore..già pensato vero? 

- Nemo
- Socio Team
- Messaggi: 664
- Iscritto il: 15/12/2008, 23:00
- Has thanked: 5 times
- Been thanked: 2 times
- Contatta:
Re: Affidabilità forcellone magnesio usato
Io non me ne intendo molto... ma penso che dopo 8 anni ogni lega subisce delle "deformazioni"... anche se non evidenti... è cmq da valutare se sn 8 anni di stop nel box....
Chiama alla Febur... magari qualche dritta te la danno...
Chiama alla Febur... magari qualche dritta te la danno...
DUCATI.... MOTO CON L' ANIMA...
-
- Utente registrato
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 23/03/2010, 23:00
Re: Affidabilità forcellone magnesio usato
Febur di Mantova che e'poi sempre Bursi,o l'ha venduta?
Comunque.
Boh,Orsetto.
Titubo un po.
Trattasi di lega molto delicata,sia come sopportazione urti,sia come deperibilita' da invecchiamento.
Guardaci dentro bene.
Quanto risparmi in peso rispetto ad un alluminio?
Cioe',quanto pesa quel forcellone?
Stiamo chiaramente parlando di uso SOLO PISTA.
Comunque.
Boh,Orsetto.
Titubo un po.
Trattasi di lega molto delicata,sia come sopportazione urti,sia come deperibilita' da invecchiamento.
Guardaci dentro bene.
Quanto risparmi in peso rispetto ad un alluminio?
Cioe',quanto pesa quel forcellone?
Stiamo chiaramente parlando di uso SOLO PISTA.
-
- Amministratore
- Messaggi: 1615
- Iscritto il: 05/02/2008, 23:00
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 95 times
Re: Affidabilità forcellone magnesio usato
Per i cerchi in magnesio i produttori prevedono una scadenza dopo 2/3 anni però leggo in giro di gente che li ha su da molti di più e li hanno usati in strada e dicono che non danno problemi.
Quello che sò io è che il magnesio se a contatto con gli agenti atmosferici si deteriora facilmente, quindi è da verificare se la protezione di trasparente o la vernice presentano danni lasciandolo esposto.
Come per i cerchi per vedere se ha dei problemi strutturali anche se in perfette condizioni c'è solo un modo ed è quello di fare dei raggi.
Quello che sò io è che il magnesio se a contatto con gli agenti atmosferici si deteriora facilmente, quindi è da verificare se la protezione di trasparente o la vernice presentano danni lasciandolo esposto.
Come per i cerchi per vedere se ha dei problemi strutturali anche se in perfette condizioni c'è solo un modo ed è quello di fare dei raggi.
Re: Affidabilità forcellone magnesio usato
E la solita storia del magnesio ... Ci sono in giro centinaia di moto con cerchi in magnesio senza problemi (ed i controlli non li fa nessuno) .
Io uso quelli di una aprila 250 gp ufficiale ...
Figuriamoci un forcellone che non abbia subito urti che problemi puo' avere .
PS Sono in lega di magnesio i cerchi di serie della Desmosedici , quelli delle delta integrale evoluzione ... Pensate che i proprietari di delta evo li smontino e li facciano radiografare ogni 3 anni ?
))
Io uso quelli di una aprila 250 gp ufficiale ...
Figuriamoci un forcellone che non abbia subito urti che problemi puo' avere .
PS Sono in lega di magnesio i cerchi di serie della Desmosedici , quelli delle delta integrale evoluzione ... Pensate che i proprietari di delta evo li smontino e li facciano radiografare ogni 3 anni ?

Re: Affidabilità forcellone magnesio usato
Vero , ma si parla di vaste superfici esposte all'acqua completamente senza protezione ... Non certo di qualche piccolo graffio o scalfittura .Ruggero999 ha scritto:
Quello che sò io è che il magnesio se a contatto con gli agenti atmosferici si deteriora facilmente, quindi è da verificare se la protezione di trasparente o la vernice presentano danni lasciandolo
-
- Utente registrato
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 23/03/2010, 23:00
Re: Affidabilità forcellone magnesio usato
Cerchi e forcelloni in magnesio su strada?
Sulle buche e i tombini?
Ruggero per me sono cose neanche immaginabili.
E'una mia opinione,ma credo di largo buon senso.
Orsetto,se pesi un forcellone in ALU cominciamo subito a capire intanto quanto si risparmia col Magnesio.
Per vedere,per prima cosa,se inoltrarsi,come dice giustamente Ruggero,in radiografie et similia,ne vale la pena o no.
Sulle buche e i tombini?
Ruggero per me sono cose neanche immaginabili.
E'una mia opinione,ma credo di largo buon senso.
Orsetto,se pesi un forcellone in ALU cominciamo subito a capire intanto quanto si risparmia col Magnesio.
Per vedere,per prima cosa,se inoltrarsi,come dice giustamente Ruggero,in radiografie et similia,ne vale la pena o no.
-
- Amministratore
- Messaggi: 1615
- Iscritto il: 05/02/2008, 23:00
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 95 times
Re: Affidabilità forcellone magnesio usato
Marcelloto guarda io la penso come dago, anche perchè un amico li ha usati per anni in strada sulla sua kawa e si sono rotti solo quando la moto è volata in aria e atterrata sulla ruota davanti ma per anni li ha usati in strada, prendendo tombini e buche.
Ritornando al forcellone gli farei fare i raggi solo per essere sicuro visto che non vorrei imbattermi in un venditore che magari lo ha fatto riverniciare e dice che non lo ha usato, per il resto andrei tranquillo
Ritornando al forcellone gli farei fare i raggi solo per essere sicuro visto che non vorrei imbattermi in un venditore che magari lo ha fatto riverniciare e dice che non lo ha usato, per il resto andrei tranquillo
-
- Utente registrato
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 23/03/2010, 23:00
Re: Affidabilità forcellone magnesio usato
Ma i cerchi del deltone e'una lega fatta apposta per la serie.
I cerchi racing in magnesio credo siano un po diversi.
Per fare un esempio con la Enzo che ha i dischi freno in carbonio.
Ma sono completamente diversi da quelli di un F1.
Altrimenti su strada non freni,soprattutto se piove.
Cioe'credo vi sia un abisso tra un forcellone magnesio acquistato singolarmente per uso prettamente RACING da un forcellone in lega Alu/magnesio uscito di serie con un veicolo.
Poi certo,magari non hai problemi lo stesso,come dice Ruggero.
Pero'qualche dubbio mi rimane.
Ma prima di....
Mi interessano i pesi.
I cerchi racing in magnesio credo siano un po diversi.
Per fare un esempio con la Enzo che ha i dischi freno in carbonio.
Ma sono completamente diversi da quelli di un F1.
Altrimenti su strada non freni,soprattutto se piove.
Cioe'credo vi sia un abisso tra un forcellone magnesio acquistato singolarmente per uso prettamente RACING da un forcellone in lega Alu/magnesio uscito di serie con un veicolo.
Poi certo,magari non hai problemi lo stesso,come dice Ruggero.
Pero'qualche dubbio mi rimane.
Ma prima di....
Mi interessano i pesi.
Re: Affidabilità forcellone magnesio usato
Senza offesa , ma considerare pericoloso qualcosa che viene utilizzato su strada da centinaia di motociclisti da 30 anni a questa parte (io questi discorso ho iniziato a sentirli nel 1994 quando comprai la mia prima sportiva stradale ... E di sicuro non iniziarono allora) , anzi da migliaia di motociclisti in tutto il mondo , di sicuro non può essere considerato "buon senso" , ma solo un eccesso di scrupolo che di fatto e' ingiustificato .Marcellotto ha scritto:Cerchi e forcelloni in magnesio su strada?
Sulle buche e i tombini?
Ruggero per me sono cose neanche immaginabili.
E'una mia opinione,ma credo di largo buon senso.
Orsetto,se pesi un forcellone in ALU cominciamo subito a capire intanto quanto si risparmia col Magnesio.
Per vedere,per prima cosa,se inoltrarsi,come dice giustamente Ruggero,in radiografie et similia,ne vale la pena o no.
Re: Affidabilità forcellone magnesio usato
A livello peso il forcellone in magnesio ( che poi si tratta sempre di una lega di alluminio e magnesio , non di magnesio puro) e' meno di un kg piu leggero .. Anche perche' tali forcelloni sono praticamente sempre piu lunghi di quelli originali , e quindi hanno un volume maggiore .
PS : i controlli non li fa nessuno perche costano una cifra improponibile ... Per una coppia di cerchi ci vogliono 400 euro .
PS : i controlli non li fa nessuno perche costano una cifra improponibile ... Per una coppia di cerchi ci vogliono 400 euro .
Re: Affidabilità forcellone magnesio usato
Ho appena sentito un amico che lo monta ... Pesa uguale (il risparmio in peso se lo mangia il materiale in piu dovuto all'allungamento) .
Il vantaggio in peso ce l'hai con l'eccentrico in magnesio .
Il vantaggio in peso ce l'hai con l'eccentrico in magnesio .
-
- Utente registrato
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 23/03/2010, 23:00