CENTRALINA PROGRAMMABILE DM PRO WRS DUCATI ST2
Moderatore: Moderatori
CENTRALINA PROGRAMMABILE DM PRO WRS DUCATI ST2
qualcuno di voi conosce questa centralina che agisce sull'anticipo dell'iniezione di carburante? costa 200 eurozzi ne varrebbe la pena e' programmabile via usb.
- DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
- Contatta:
Re: CENTRALINA PROGRAMMABILE DM PRO WRS DUCATI ST2
Lascia perdere... ne abbiamo parlato qui: [a href="http://desmodromico.forumattivo.com/t30 ... ght=memjet" class="postlink"]LINK[/a]
E' lunghetto, ma leggerlo chiarisce qualche dubbio
Ciao
Marco
E' lunghetto, ma leggerlo chiarisce qualche dubbio

Ciao
Marco

Re: CENTRALINA PROGRAMMABILE DM PRO WRS DUCATI ST2
thank, ma questa non e' una memjet con un potenziometro che sfalsa la lettura dei sensori, ma anticipa accorcia allunga o posticipa l'iniezione di benzina, e puo' essere controllata via USB, e' un po' piu' complessa ...
di seguito il link... [a href="http://cgi.ebay.it/CENTRALINA-PROGRAMMA ... 2562bfd6c2"]http://cgi.ebay.it/CENTRALINA-PROGRAMMA ... 2562bfd6c2[/a]
si vede dalle foto che oltre al collegamento al sensore e' collegato anche ai 2 iniettori..
di seguito il link... [a href="http://cgi.ebay.it/CENTRALINA-PROGRAMMA ... 2562bfd6c2"]http://cgi.ebay.it/CENTRALINA-PROGRAMMA ... 2562bfd6c2[/a]
si vede dalle foto che oltre al collegamento al sensore e' collegato anche ai 2 iniettori..
- DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
- Contatta:
Re: CENTRALINA PROGRAMMABILE DM PRO WRS DUCATI ST2
Ah, ho capito... Avevo frainteso completamente e pensavo ti riferissi proprio alla Memjet 
Ho visto il link, a quanto sembra é una versione simile alla Powercommander. Sarebbe da approfondire, anche perché il prezzo non é male.
Ciao
Marco

Ho visto il link, a quanto sembra é una versione simile alla Powercommander. Sarebbe da approfondire, anche perché il prezzo non é male.
Ciao
Marco

- multigatto
- Socio Team
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: 05/01/2009, 23:00
- Has thanked: 3 times
- Been thanked: 40 times
- Contatta:
Re: CENTRALINA PROGRAMMABILE DM PRO WRS DUCATI ST2
Io ne capisco poco di queste cose, ma leggendo l'inserzione si legge :
La centralina viene collegata agli iniettori,
al sensore IAT e alla 12v derivata dalla chiave.
La connessione al sensore IAT permette di modificare il valore d'anticipo
senza rischiare di recare danni al motore!
Ma come fa a controllare l'anticipo se la sua uscita va solo verso gli iniettori.
Normalmente per anticipo, si intende quello d'accesione, quindi il pilotaggio delle bobine, ma non avendo una uscita verso le stesse come fa?
A meno che, la scatoletta in questione, non falsi il valore letto dal sensore IAT, facendo credere alla centralina che il motore abbia una temperatura diversa da quella reale, ma in questo caso, come abbiamo già detto, la strategia di funzionamento della stessa, la farebbe lavorare con le mappe di correzione, cosa forse non bella.
Oppure, sempre da quel poco che ne' so, le centraline moderne, gestiscono la fasatura dell'iniezione, cioe' in quale punto l'iniettore si deve aprire, operazione molto delicata e mappa che i preparatori modificano solo in particolari condizioni, puo' essere che questo aggeggio sia cosi' avanti ?
Che questo oggetto sia cosi' avanti ?

La centralina viene collegata agli iniettori,
al sensore IAT e alla 12v derivata dalla chiave.
La connessione al sensore IAT permette di modificare il valore d'anticipo
senza rischiare di recare danni al motore!
Ma come fa a controllare l'anticipo se la sua uscita va solo verso gli iniettori.
Normalmente per anticipo, si intende quello d'accesione, quindi il pilotaggio delle bobine, ma non avendo una uscita verso le stesse come fa?
A meno che, la scatoletta in questione, non falsi il valore letto dal sensore IAT, facendo credere alla centralina che il motore abbia una temperatura diversa da quella reale, ma in questo caso, come abbiamo già detto, la strategia di funzionamento della stessa, la farebbe lavorare con le mappe di correzione, cosa forse non bella.
Oppure, sempre da quel poco che ne' so, le centraline moderne, gestiscono la fasatura dell'iniezione, cioe' in quale punto l'iniettore si deve aprire, operazione molto delicata e mappa che i preparatori modificano solo in particolari condizioni, puo' essere che questo aggeggio sia cosi' avanti ?
Che questo oggetto sia cosi' avanti ?


L'importante è giocare sempre a qualsiasi età.
Re: CENTRALINA PROGRAMMABILE DM PRO WRS DUCATI ST2
sicuramente interponendosi tra centralina orginale e corpo farfallato va a falsare i valori ke invia la centralina modificandoli a seconda della mappatura che vogliamo avere.
Mi sembra che sia come la power commander inganna i vari sensori facendogli lavorare a suo piacimento.
Mi sembra che sia come la power commander inganna i vari sensori facendogli lavorare a suo piacimento.
- multigatto
- Socio Team
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: 05/01/2009, 23:00
- Has thanked: 3 times
- Been thanked: 40 times
- Contatta:
Re: CENTRALINA PROGRAMMABILE DM PRO WRS DUCATI ST2
Non è esattamente cosi'manu14 ha scritto:sicuramente interponendosi tra centralina orginale e corpo farfallato va a falsare i valori ke invia la centralina modificandoli a seconda della mappatura che vogliamo avere.
Mi sembra che sia come la power commander inganna i vari sensori facendogli lavorare a suo piacimento.
La Power commander e la rapid bike, utilizzano i sensori della moto per pilotare direttamente gli iniettori.
Infatti, come questa di cui si parla, si collega tra la centralina della moto e l'attuatore (l'iniettore)
L'importante è giocare sempre a qualsiasi età.
- DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
- Contatta:
Re: CENTRALINA PROGRAMMABILE DM PRO WRS DUCATI ST2
mmm... da quanto mi sembra è una Memjet rivista, che invece di avere il potenziometro "a mano" lo ha elettronico. Anche perchè come fà a legegre l'apertura del gas, giri motore, ecc. se non è collegata a TPS e centralina?
Ciao
Marco
Ciao
Marco

Re: CENTRALINA PROGRAMMABILE DM PRO WRS DUCATI ST2
la mem jet ha il potenziometro a mano e la registrazione e sempre quella a tutti i giri con questa se non erro sembra che la puoi variare a seconda dei giri...
Si in poche parole come dice il Duca hanno preso il principio della mem jet e copiato le funzioni di programmazione della power commander
Comunque per moto poco elaborate non sembra male.
Ma la mappatura la si riesce a fare in "casa"?...in base a quali valori?.......
Si in poche parole come dice il Duca hanno preso il principio della mem jet e copiato le funzioni di programmazione della power commander
Comunque per moto poco elaborate non sembra male.
Ma la mappatura la si riesce a fare in "casa"?...in base a quali valori?.......
- DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
- Contatta:
Re: CENTRALINA PROGRAMMABILE DM PRO WRS DUCATI ST2
Torno a ripetere il mio dubbio: ma queste DM come fà a leggere il parametro apertura gas e giri motore?
Ad esempio, la PCIII legge i valori di TPS e giri direttamente dal cablagio centralina e quindi lavora sugli iniettori, sviluppando quindi un grafico tridimensionale giri/apertura gas/iniezione.
Ciao
Marco
Ad esempio, la PCIII legge i valori di TPS e giri direttamente dal cablagio centralina e quindi lavora sugli iniettori, sviluppando quindi un grafico tridimensionale giri/apertura gas/iniezione.
Ciao
Marco

Re: CENTRALINA PROGRAMMABILE DM PRO WRS DUCATI ST2
nell annuncio di vendita fanno vedere un grafico a 2D con indicati giri motore ecc e dice che si collega alla centralina e va al corpo farfallato come poi fa la pc3...almeno sulla mia era cosi
Re: CENTRALINA PROGRAMMABILE DM PRO WRS DUCATI ST2
io penso che piu' semplicemente puoi regolare la quantita' di iniezione di benzina in base ai numeri di giri, se per esempio ho un buco di potenza a 5000 giri vado sulla mappa e tento di correggerlo dando piu' carburante (o il contrario), entro naturalemente dei limiti infatti legge comunque il sensore, sarebbe da provare perche' e' quasi una memjet con decine di potenziometri ad ogni tot di giri oltre a comandare direttamente le aperture (quantita') di carburante vuoi mettere che puoi raffinarti la mappa, certo agisce solo su questi parametri ma per me che sto' in fissa a modificare gli iniettori questo e' l'uovo di colombo!
- multigatto
- Socio Team
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: 05/01/2009, 23:00
- Has thanked: 3 times
- Been thanked: 40 times
- Contatta:
Re: CENTRALINA PROGRAMMABILE DM PRO WRS DUCATI ST2
Ripeto quello che scrive Marco.danieltj ha scritto:io penso che piu' semplicemente puoi regolare la quantita' di iniezione di benzina in base ai numeri di giri, se per esempio ho un buco di potenza a 5000 giri vado sulla mappa e tento di correggerlo dando piu' carburante (o il contrario), entro naturalemente dei limiti infatti legge comunque il sensore, sarebbe da provare perche' e' quasi una memjet con decine di potenziometri ad ogni tot di giri oltre a comandare direttamente le aperture (quantita') di carburante vuoi mettere che puoi raffinarti la mappa, certo agisce solo su questi parametri ma per me che sto' in fissa a modificare gli iniettori questo e' l'uovo di colombo!
Se tu hai un buco a 5000 giri, come fa a correggerlo se non conosce il numero dei giri del motore?
Se è collegata solo agli iniettori, al sensore di temperatura ed al positivo, chi gli dici a quanti giri si trova il motore per correggere il tuo buco?
L'importante è giocare sempre a qualsiasi età.
Re: CENTRALINA PROGRAMMABILE DM PRO WRS DUCATI ST2
non so com faccia pero nelle immagine diel software che ti danno vengono indicati i giri