Ventole sempre accese - telaietto portabatteria Ducati 749 s
Moderatore: Moderatori
- snake749s
- Utente registrato
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 08/02/2008, 23:00
- Has thanked: 2 times
- Contatta:
Ventole sempre accese - telaietto portabatteria Ducati 749 s
Salve ragazzi...
ennesima prova di Paperino...
ho montato il telaietto alleggerito e prolungato i cavi per la diagnostica.
Appena ho provato a girare la chiave si sono accese entrambe le ventole portando la batteria a scaricarsi e non riuscire a mettere in moto nonostante sia stata per tutto il suo riposo con il mantenitore di carica.
Controllando gli errori sul cruscotto, mi ha dato 2 errori:
3.1 - successivamente sparito (Sensore di temperatura acqua in corto per l'alimentazione???)
17.2 - permanente.
bene... ricercando questo errore sul manuale, c'è scritto VENTOLA SX/LH FAN CC GND - VENTOLA SX SCOLLEGATA/LH FAN DISC.
le ventole però, si accendono entrambe contemporaneamente.
Navigando sul WEB ho trovato questa codifica:
749/999 Error Codes
[size=7px]
1.1 TPS Disconnected
1.2 TPS short circuit to earth
2.1 Pressure Sensor short circuit to power supply
2.2 Pressure Sensor shorted to earth [/size]
3.1 Water Temp Sensor shorted to power supply - [span style="font-size: 12px; line-height: normal"]Traduzione: Sensore di temperatura in corto per l'alimentazione[/span]
[size=7px]4.1 Air Temp Sensor shorted to power supply
4.2 Air Temp Sensor Shorted to earth
5.1 Battery Hi
5.2 Battery Lo
10.1 Hor. Coil shorted to power supply
10.2 Hor. Coil shorted to earth
11.1 Ver. Coil shorted to power supply
11.2 Ver. Coil shorted to earth
12.1 Inj1 shorted to power supply
12.2 Inj1 shorted to earth
13.1 Inj2 shorted to power supply
13.2 Inj2 shorted to earth
14.1 Inj3 shorted to to power supply
14.2 Inj3 shorted to earth
15.1 Inj4 shorted to powersupply
15.2 Inj4 shorted to earth
16.0 Pump Relay
17.1 LH Fan shorted to poer supply[/size]
17.2 LH Fan shorted to earth - Traduzione: LH Fan cortocircuitato a terra
[size=7px]18.1 RH Fan shorted to power supply
18.2 RH Fan shorted to earth
19.1 Starter Solenoid shorted to power supply
19.2 Starter Solenoid shorted to earth
30.0 ROM/Eprom error
34.0 Signal Panel Sensor
36.0 Speed sensor
37.0 Immobiliser (transponder)
37.1 Immobiliser (antenna)
37.2 Immoiliser (instrument panel serial driver)
37.3 Immobiliser (serial cable disconnected)
37.4 Immobiliser (ccm serial drive)
37.5 Immobiliser (key not recognised)
37.6 Can Line error[/size]
COme devo comportarmi?
C'è qualche connettore che probabilmente mi sarà sfuggito? Che mi sarà rimasto scollegato?
Se avessi svollegato le ventole e dimenticato di ricollegarle, mi sarebbero usciti gli errori per ventola dx e sx? Non si sarebbero accese?
Problemi con il sensore della temperatura?
Illuminatemi ragazzi... vi prego perchè mi sta passando la voglia di fare tutto... ogni giorno ce ne sta una.
ennesima prova di Paperino...
ho montato il telaietto alleggerito e prolungato i cavi per la diagnostica.
Appena ho provato a girare la chiave si sono accese entrambe le ventole portando la batteria a scaricarsi e non riuscire a mettere in moto nonostante sia stata per tutto il suo riposo con il mantenitore di carica.
Controllando gli errori sul cruscotto, mi ha dato 2 errori:
3.1 - successivamente sparito (Sensore di temperatura acqua in corto per l'alimentazione???)
17.2 - permanente.
bene... ricercando questo errore sul manuale, c'è scritto VENTOLA SX/LH FAN CC GND - VENTOLA SX SCOLLEGATA/LH FAN DISC.
le ventole però, si accendono entrambe contemporaneamente.
Navigando sul WEB ho trovato questa codifica:
749/999 Error Codes
[size=7px]
1.1 TPS Disconnected
1.2 TPS short circuit to earth
2.1 Pressure Sensor short circuit to power supply
2.2 Pressure Sensor shorted to earth [/size]
3.1 Water Temp Sensor shorted to power supply - [span style="font-size: 12px; line-height: normal"]Traduzione: Sensore di temperatura in corto per l'alimentazione[/span]
[size=7px]4.1 Air Temp Sensor shorted to power supply
4.2 Air Temp Sensor Shorted to earth
5.1 Battery Hi
5.2 Battery Lo
10.1 Hor. Coil shorted to power supply
10.2 Hor. Coil shorted to earth
11.1 Ver. Coil shorted to power supply
11.2 Ver. Coil shorted to earth
12.1 Inj1 shorted to power supply
12.2 Inj1 shorted to earth
13.1 Inj2 shorted to power supply
13.2 Inj2 shorted to earth
14.1 Inj3 shorted to to power supply
14.2 Inj3 shorted to earth
15.1 Inj4 shorted to powersupply
15.2 Inj4 shorted to earth
16.0 Pump Relay
17.1 LH Fan shorted to poer supply[/size]
17.2 LH Fan shorted to earth - Traduzione: LH Fan cortocircuitato a terra
[size=7px]18.1 RH Fan shorted to power supply
18.2 RH Fan shorted to earth
19.1 Starter Solenoid shorted to power supply
19.2 Starter Solenoid shorted to earth
30.0 ROM/Eprom error
34.0 Signal Panel Sensor
36.0 Speed sensor
37.0 Immobiliser (transponder)
37.1 Immobiliser (antenna)
37.2 Immoiliser (instrument panel serial driver)
37.3 Immobiliser (serial cable disconnected)
37.4 Immobiliser (ccm serial drive)
37.5 Immobiliser (key not recognised)
37.6 Can Line error[/size]
COme devo comportarmi?
C'è qualche connettore che probabilmente mi sarà sfuggito? Che mi sarà rimasto scollegato?
Se avessi svollegato le ventole e dimenticato di ricollegarle, mi sarebbero usciti gli errori per ventola dx e sx? Non si sarebbero accese?
Problemi con il sensore della temperatura?
Illuminatemi ragazzi... vi prego perchè mi sta passando la voglia di fare tutto... ogni giorno ce ne sta una.
La differenza fra noi e i bambini è solo sul prezzo dei giocattoli


- DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
- Contatta:
Re: Ventole sempre accese - telaietto portabatteria Ducati 749 s
Quando hai montato il telaietto (batteria) suppongo) i cavi arrivavano bene tutti o hai tirato?
Hai controllato di non aver scollegato qualche filo?
Hai provato a scollegare entrambe le ventole ed il sensore temperatura acqua (è sul "clarinetto" distribuzione acqua, all'altezza della base del cilindro orizzontale) e vedere che succede?
Se scolleghi le ventole di dà un errore volatile, basta riattaccarle e scompare.
Ciao
Marco
Hai controllato di non aver scollegato qualche filo?
Hai provato a scollegare entrambe le ventole ed il sensore temperatura acqua (è sul "clarinetto" distribuzione acqua, all'altezza della base del cilindro orizzontale) e vedere che succede?
Se scolleghi le ventole di dà un errore volatile, basta riattaccarle e scompare.
Ciao
Marco

- snake749s
- Utente registrato
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 08/02/2008, 23:00
- Has thanked: 2 times
- Contatta:
Re: Ventole sempre accese - telaietto portabatteria Ducati 749 s
Ho subito rismontato tutto e controllato tutti i cablaggi.
il connettore a cui ti riferisci l'ho tolto e avevo notato che era bagnato... l'ho asciugato e ricollegato il connettore...
Sicuramente ho tirato qualche filo, ma mai con particolare forza da compromettere la sicurezza dei cablaggi...
il connettore a cui ti riferisci l'ho tolto e avevo notato che era bagnato... l'ho asciugato e ricollegato il connettore...
Sicuramente ho tirato qualche filo, ma mai con particolare forza da compromettere la sicurezza dei cablaggi...
La differenza fra noi e i bambini è solo sul prezzo dei giocattoli


- snake749s
- Utente registrato
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 08/02/2008, 23:00
- Has thanked: 2 times
- Contatta:
Re: Ventole sempre accese - telaietto portabatteria Ducati 749 s
Aggiornamento:
sono riandato a smontare tutto per controllare meglio tutti i cablaggi.
i cablaggi/connettori stanno bene, tutto ben collegato. ho provato a ripulire per bene dove era unto e passato il riattivante elettrico sul sensore temperatura acqua... ma niente.
Solo che rimontando e facendop varie prove, mi dava:
3.1 (solo all'inizio) - 17.2(tutti i cablaggi attaccati)
17.2 (con la ventola sx staccata)
17.2 - 18.2 (entrambe le ventole staccate)
ora solo 3.1 (tutti i cablaggi attaccati)
Inoltre ho notato che la temperatura del motore visualizzata sul display, "sballa" spesso e volentieri, oscillando da 11° (probabilment i reali) e i -20° (alquanto improbabile).
Ora l'unica prova materiale da effettuare penso sia quella di sostituire il sensore con uno usato di un'S4r my05 (il codice visto sull'esploso corrisponde).
Secondo voi è probabile un cortocircuito (se così si può chiamare) con un sensore che non funziona bene?
sono riandato a smontare tutto per controllare meglio tutti i cablaggi.
i cablaggi/connettori stanno bene, tutto ben collegato. ho provato a ripulire per bene dove era unto e passato il riattivante elettrico sul sensore temperatura acqua... ma niente.
Solo che rimontando e facendop varie prove, mi dava:
3.1 (solo all'inizio) - 17.2(tutti i cablaggi attaccati)
17.2 (con la ventola sx staccata)
17.2 - 18.2 (entrambe le ventole staccate)
ora solo 3.1 (tutti i cablaggi attaccati)
Inoltre ho notato che la temperatura del motore visualizzata sul display, "sballa" spesso e volentieri, oscillando da 11° (probabilment i reali) e i -20° (alquanto improbabile).
Ora l'unica prova materiale da effettuare penso sia quella di sostituire il sensore con uno usato di un'S4r my05 (il codice visto sull'esploso corrisponde).
Secondo voi è probabile un cortocircuito (se così si può chiamare) con un sensore che non funziona bene?
La differenza fra noi e i bambini è solo sul prezzo dei giocattoli


-
- Amministratore
- Messaggi: 1615
- Iscritto il: 05/02/2008, 23:00
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 95 times
Re: Ventole sempre accese - telaietto portabatteria Ducati 749 s
Prova a staccare il sensore acqua e rimetterlo, ha un incastro particolare e non vorrei che si fosse sganciato parzialmente
- snake749s
- Utente registrato
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 08/02/2008, 23:00
- Has thanked: 2 times
- Contatta:
Re: Ventole sempre accese - telaietto portabatteria Ducati 749 s
[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=11972471" class="postlink"]Ruggero999 ha scritto:Prova a staccare il sensore acqua e rimetterlo, ha un incastro particolare e non vorrei che si fosse sganciato parzialmente

parli del connettore che va sul sensore in foto, giusto?
Proprio quello ho ripulito, staccato e riattaccato oltre a tutti gli altri cablaggi.
Ho visto l'attacco particolare e c'ho fatto moltissima attenzione.
La differenza fra noi e i bambini è solo sul prezzo dei giocattoli


- DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
- Contatta:
Re: Ventole sempre accese - telaietto portabatteria Ducati 749 s
Prova a cambiarlo, se lo hai sotto mano è questione di un attimo... se fai attenzione non perdi nemmeno troppa acqua dal circuito: smonti velocemente il vecchio sensore e con un dito fai tenuta sul suo alloggiamento per evitare di spiscettare tutto il liquido. Prendi il nuovo sensore e lo infili rapidamente. Una volta stretto non perderà acqua e puoi riprovare.
Ciao
Marco
Ciao
Marco

- snake749s
- Utente registrato
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 08/02/2008, 23:00
- Has thanked: 2 times
- Contatta:
Re: Ventole sempre accese - telaietto portabatteria Ducati 749 s
venerdi sera o domenica proverò... se no non so proprio da dove partire...
Grazie bruti...
Grazie bruti...
La differenza fra noi e i bambini è solo sul prezzo dei giocattoli


- DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
- Contatta:
Re: Ventole sempre accese - telaietto portabatteria Ducati 749 s
Anche se... prova ad attaccare il sensore nuovo al cablaggio senza montarlo sulla moto. Al massimo ti legge la temperatura ambiente, ma se è questione di sensore "partito" o meno, l'errore dovrebbe sparire. Se funziona, lo cambi.
Ciao
Marco
Ciao
Marco

- snake749s
- Utente registrato
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 08/02/2008, 23:00
- Has thanked: 2 times
- Contatta:
Re: Ventole sempre accese - telaietto portabatteria Ducati 749 s
... l'errore dovrebbe sparire, ma soprattutto le ventole devono rimanere spente...DUCASBK ha scritto:...ma se è questione di sensore "partito" o meno, l'errore dovrebbe sparire...
Ciao
Marco
La differenza fra noi e i bambini è solo sul prezzo dei giocattoli


- multigatto
- Socio Team
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: 05/01/2009, 23:00
- Has thanked: 3 times
- Been thanked: 40 times
- Contatta:
Re: Ventole sempre accese - telaietto portabatteria Ducati 749 s
749s MY03 ?
IAW59M ?
Se hai un sistema di diagnosi verifica la temperatura effettiva che indica la centralina.
IAW59M ?
Se hai un sistema di diagnosi verifica la temperatura effettiva che indica la centralina.
L'importante è giocare sempre a qualsiasi età.
-
- Amministratore
- Messaggi: 1615
- Iscritto il: 05/02/2008, 23:00
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 95 times
Re: Ventole sempre accese - telaietto portabatteria Ducati 749 s
Se non lo si attacca alla moto non lo sente e dà errore.DUCASBK ha scritto:Anche se... prova ad attaccare il sensore nuovo al cablaggio senza montarlo sulla moto. Al massimo ti legge la temperatura ambiente, ma se è questione di sensore "partito" o meno, l'errore dovrebbe sparire. Se funziona, lo cambi.
Ciao
Marco
- snake749s
- Utente registrato
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 08/02/2008, 23:00
- Has thanked: 2 times
- Contatta:
Re: Ventole sempre accese - telaietto portabatteria Ducati 749 s
Da errore... ma le ventole dovranno rimanere spente... giusto?
La differenza fra noi e i bambini è solo sul prezzo dei giocattoli


-
- Amministratore
- Messaggi: 1615
- Iscritto il: 05/02/2008, 23:00
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 95 times
Re: Ventole sempre accese - telaietto portabatteria Ducati 749 s
Può essere che invece non sentendo il sensore vada in sicurezza e faccia partire le ventole, per evitare che si surriscaldi il tutto.
Io quando ho staccato il sensore avevo tolto le ventole e messo le resistenze quindi non sò dirti
Io quando ho staccato il sensore avevo tolto le ventole e messo le resistenze quindi non sò dirti