appannamento strumentazione 848

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

paperinick24
Utente registrato
Messaggi: 130
Iscritto il: 21/01/2009, 23:00

appannamento strumentazione 848

Messaggio da paperinick24 » 07/02/2011, 10:26

salve a tutti,ieri durante un giro mi si e appannata tutta la strumentazione e il gruppo faro restando cosi per molto tempo,ho contattato ducati e mi ha detto che e normale che faccia cosi causa le besse temperature.
la mia domanda e:e gia capitato a qualcuno? se si come avete risolto?



LolloCalc
Utente registrato
Messaggi: 1921
Iscritto il: 16/10/2010, 22:00

Re: appannamento strumentazione 848

Messaggio da LolloCalc » 07/02/2011, 10:28

Ma come è normale.....condensa nei fari e nella strumentazione...normale?!?
Ma quanti gradi c'erano?



warez
Utente registrato
Messaggi: 231
Iscritto il: 20/12/2010, 23:00

Re: appannamento strumentazione 848

Messaggio da warez » 07/02/2011, 10:33

...è da anni che si sa che le 848/1098 hanno di questi problemi....che non passano in garanzia...non so la 1198 ma ad un mio amico s'è appannata pure quella...

non sei il primo...non sarai sicuramente l'ultimo paperinick... :-(



Cicio998s
Utente registrato
Messaggi: 1550
Iscritto il: 28/04/2009, 22:00

Re: appannamento strumentazione 848

Messaggio da Cicio998s » 07/02/2011, 10:37

E' normalissimo, già dai tempi delle 999, lo facevano, purtroppo come i soliti componenti ducati, sono fatti con i piedi, e a quanto pare neanche li cambiano più in garanzia



LolloCalc
Utente registrato
Messaggi: 1921
Iscritto il: 16/10/2010, 22:00

Re: appannamento strumentazione 848

Messaggio da LolloCalc » 07/02/2011, 10:39

Benissimo! questa mi mancava! :evil:



Marcellotto
Utente registrato
Messaggi: 485
Iscritto il: 23/03/2010, 23:00

Re: appannamento strumentazione 848

Messaggio da Marcellotto » 07/02/2011, 12:55

Andiamo pure indietro ad almeno fino il 748 S del 99.

Nel senso che anche uno dei miei fari lo ha fatto.

L'ho sempre lasciato cosi'come e',ma direi che,se smonti il faro ed il gruppo lampade,con uno scovolino ad hoc,si dovrebbe riuscire a pulirlo.

Se hai l'esploso della moto in mano,lo si vede subito cosa si riesce o non si riesce a smontare e a fare.



Avatar utente
cicomatt
Utente registrato
Messaggi: 835
Iscritto il: 31/01/2011, 23:00
Contatta:

Re: appannamento strumentazione 848

Messaggio da cicomatt » 07/02/2011, 14:50

Capita anche a me sul monster tranqui proprio...!



Avatar utente
Leonardo
Utente registrato
Messaggi: 905
Iscritto il: 15/02/2008, 23:00

Re: appannamento strumentazione 848

Messaggio da Leonardo » 07/02/2011, 16:08

Se sei in garanzia vai con il faro e/o contakilometri appannato e te lo ' devono ' cambiare .

Io quando avevo il monster ho fatto cosi' e me lo hanno cambiato ( il cruscotto ) in garanzia .

Ma e possibile che non imparano nulla daglio sbagli fatti in passato .. !!?!?!

Fatti vedere incavolato e determinato ....... te lo cambieranno , ma ti posso assicurare che il problema lo avrai anche su quello nuovo ...



Marcellotto
Utente registrato
Messaggi: 485
Iscritto il: 23/03/2010, 23:00

Re: appannamento strumentazione 848

Messaggio da Marcellotto » 07/02/2011, 17:10

In garanzia?

Ma se sei in garanzia corri dal concessionario prima che scada.

Che ci fai qua sul forum?

Appannamento interno faro e'una di quelle cose che sostituiscono immediatamente senza perizia.

La fanaleria fa parte degli organi di sicurezza.

Un faro che non fa luce,compromette l'omologabilita'del veicolo.

E'una non coformita'GRAVE per Ducati.

Te lo cambiano subito,vedrai.


Non e'come una crepa in un telaio...che potresti anche essere stato tu...

Se in garanzia,vola.



paperinick24
Utente registrato
Messaggi: 130
Iscritto il: 21/01/2009, 23:00

Re: appannamento strumentazione 848

Messaggio da paperinick24 » 07/02/2011, 17:44

la moto e in garanzia,dal concessionario ci sono appena stato aspetto i tecnici ducati che vengano a visionare la cosa



Marcellotto
Utente registrato
Messaggi: 485
Iscritto il: 23/03/2010, 23:00

Re: appannamento strumentazione 848

Messaggio da Marcellotto » 07/02/2011, 19:27

Che brutto leggere queste cose.

Sanno gia di avere torto al 100%,e te la faranno passare come un "favore" che ti faranno...a cambiare la componentistica NON CONFORME con quella conforme.

In realta',hanno una paura fottuta.

Sono nell'ambiente...per motivi professionali...soprattutto per le auto...ma non cambia nulla.

Ricordati che i gruppi ottici,ed ancor peggio,il tachimetro,fanno parte degli organi di sicurezza che il ministero dei trasporti e della navigazione indica in fase di omologazione.

Che pena.

E comunque una mail di sollecito potresti mandargliela.

Visto che il veicolo,con i fari offuscati e la strumentazione illeggibile non puo'circolare su strada pubblica.

Sono proprio dei poveretti.

Scusa eh.



Ospite

Re: appannamento strumentazione 848

Messaggio da Ospite » 07/02/2011, 19:33

Ciao...
Ho visto questo problema sulla prima serie 1098... ma credevo fosse ormai risolto...
Giangi998



Cicio998s
Utente registrato
Messaggi: 1550
Iscritto il: 28/04/2009, 22:00

Re: appannamento strumentazione 848

Messaggio da Cicio998s » 08/02/2011, 10:01

ducati si perde in queste cose, potrebbero anche cambiare il componente e cazziare il fornitore (dato che a loro cambiare tutti gli strumenti di tutta la seria costa).

Insomma, per una moto da 18k euro, è inammissibile, BMW in questo da i punti alla ducati, pensate che il rpimo tagliando è gratuito su tutti i modelli.



Avatar utente
cicomatt
Utente registrato
Messaggi: 835
Iscritto il: 31/01/2011, 23:00
Contatta:

Re: appannamento strumentazione 848

Messaggio da cicomatt » 08/02/2011, 13:09

Cicio998s ha scritto:Insomma, per una moto da 18k euro, è inammissibile, BMW in questo da i punti alla ducati, pensate che il rpimo tagliando è gratuito su tutti i modelli.
a ducati non interessa molto della parte elettronica, infatti se uno e puntiglioso su questo frangente si prende un jappo! ....bisogna amarla così com'è pregi e difetti e cmq i suoi punti non li perde per questo a mio modo di vedere.



warez
Utente registrato
Messaggi: 231
Iscritto il: 20/12/2010, 23:00

Re: appannamento strumentazione 848

Messaggio da warez » 08/02/2011, 13:21

..però son cose che danno fastidio..e anche molto...comuqnue credo che la serie 999 non lo aveva questo problema..sulla 848/1098 manca la valvolina di sfiato del cruscotto che sulla 999 mi pare ci sia...non vorrei dire cazz..... :-( :rolleyes:



Rispondi