Shift light home made

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

cloud717
Utente registrato
Messaggi: 3534
Iscritto il: 10/10/2010, 22:00
Been thanked: 2 times

Shift light home made

Messaggio da cloud717 » 03/02/2011, 23:54

Insieme ad un'amico che mastica molto di elettronica stiamo cercando di costruire nel miglior modo possibile uno shift light ...anche detto "LED di Cambiata" !!

Questo curioso aggeggino sara' composto da due elementi ben distinti ... una piccola "scatola nera" dove sara' inserita una scheda elettronica (centralina) che gestira' l'accensione dei led ...ed un piastrina con i vari LED ad alta efficienza collegati alla centralina mediante un cavo inguainato !

l'idea generale e' questa ...

[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... useppe.jpg"]Immagine[/a]

l'accensione sara' gestita partendo dagli esterni (LED da 3mm) ...successivamente si accenderanno i centrali (LED da 5mm) ed infine il mono LED rosso da 8mm ...la successione in sequenza avviene seguendo una legge ben precisa calcolata in base ai giri del motore o ad ogni modo in base alle impostazioni date per far accendere il mono led centrale (stavo pensando di metterlo prossimo alla potenza MAX o quasi nel range di fuori giri a mo di "ultimatum" prossimo al limitatore) !

Nel mio caso presupponendo la potenza max a 8500 rpm (led Rosso centrale) ... in questo caso gli altri led si accenderanno rispettivamente a 6800 giri gli esterni da 3mm ed a 7650 i centrali da 5mm ! ovviamente e' pur semrpe regolabile :-)

mentre invece se volessi regolarlo come "prossimo al limitatore" ...9000 rpm ....avremmo i led piu' esterni che si accenderanno alla soglia dei 7200 rpm ...i led da 5mm centrali a 8100rpm e il rosso da 8mm appunto a 9000 !

La regola e' giri motore/10 si avra' cosi' il quantitativo di giri da sottrarre al LED "master" in modo da avere la sequenza di accensione degli altri led ... (al momento solo 3 sequenze distinte) !


che ve ne pare ?



Avatar utente
Desmobruno
Moderatore
Messaggi: 5041
Iscritto il: 04/10/2010, 22:00
Has thanked: 408 times
Been thanked: 441 times
Contatta:

Re: Shift light home made

Messaggio da Desmobruno » 04/02/2011, 7:23

Serve ® ???


Non mi piace stare assieme ai miei coetanei, sono solo dei vecchi patetici. (Caterina Perol)

cloud717
Utente registrato
Messaggi: 3534
Iscritto il: 10/10/2010, 22:00
Been thanked: 2 times

Re: Shift light home made

Messaggio da cloud717 » 04/02/2011, 8:55

fa scena !! :razz:


Scerzi a parte per chi come me guida molto spesso senza guardare troppo il contagiri ...avere un "segnalatore" che senza distrarti dalla guida ti avvisa quando sta per arrivare il limitatore puo' cmq essere molto utile :-) ...specie se si predilige un tipo di strada da 2a piena e 3a quasi da riposo !! :-)



Avatar utente
zeroxzero
Utente registrato
Messaggi: 3609
Iscritto il: 05/12/2010, 23:00
Has thanked: 19 times
Been thanked: 23 times
Contatta:

Re: Shift light home made

Messaggio da zeroxzero » 04/02/2011, 8:56

Interesante hai pensato anche alle dimensioni di ingombro? ovvero la scehda elettronica che dimensioni ha?

schema di collegamento verso centralina?



cloud717
Utente registrato
Messaggi: 3534
Iscritto il: 10/10/2010, 22:00
Been thanked: 2 times

Re: Shift light home made

Messaggio da cloud717 » 04/02/2011, 9:16

poco piu' grande di un pacchetto di sigarette 100's :lol:

...rubo il segnale dal collegamento di una bobina ...e la corrente vedo di prenderla sotto il quadro oppure mi creo un circuito a se con switch on/off ! :-)



Avatar utente
zeroxzero
Utente registrato
Messaggi: 3609
Iscritto il: 05/12/2010, 23:00
Has thanked: 19 times
Been thanked: 23 times
Contatta:

Re: Shift light home made

Messaggio da zeroxzero » 04/02/2011, 9:28

beh mi sembra interessante... tienici aggiornato sullo sviluppo :-) vorrei capire se poi sviluppate anche un software di gestione programmazione del tutto.. quindi io prevederei sul circuito una uscita USB da collegare al PC....



cloud717
Utente registrato
Messaggi: 3534
Iscritto il: 10/10/2010, 22:00
Been thanked: 2 times

Re: Shift light home made

Messaggio da cloud717 » 04/02/2011, 9:43

premettendo che ne capisco poco di elettronica .... suppongo che la regolazione avvenga tramite un trimmer ...l'usb sarebbe superflua !! pero' posso sempre chiedere maggiori info !



Avatar utente
Desmobruno
Moderatore
Messaggi: 5041
Iscritto il: 04/10/2010, 22:00
Has thanked: 408 times
Been thanked: 441 times
Contatta:

Re: Shift light home made

Messaggio da Desmobruno » 04/02/2011, 9:44

cloud717 ha scritto:fa scena !! :razz:


Mi sono calato nei panni di "Mastro" ed ho voluto anticiparlo... :biggrin:


Non mi piace stare assieme ai miei coetanei, sono solo dei vecchi patetici. (Caterina Perol)

Avatar utente
zeroxzero
Utente registrato
Messaggi: 3609
Iscritto il: 05/12/2010, 23:00
Has thanked: 19 times
Been thanked: 23 times
Contatta:

Re: Shift light home made

Messaggio da zeroxzero » 04/02/2011, 9:55

si grazie ;-)



Avatar utente
cipi998
Socio Team
Messaggi: 3571
Iscritto il: 19/02/2008, 23:00
Has thanked: 98 times
Been thanked: 556 times

Re: Shift light home made

Messaggio da cipi998 » 04/02/2011, 10:56

tra le varie cose quasi tutti i strumenti
il mio è un aim a questa funzione
in pista non è indispensabile come pure il numero di marcia inserito
però aiuta la cambiata
inquanto pur tenendo d''occhio la pista (specie in retilineo)
il lampeggio ti ti dice di cambiare rapporto
ripeto non è indispensabile
il mio è programmabile sia dalla strumento
che attraverso il pc



JAMES992
Socio Team
Messaggi: 5483
Iscritto il: 30/12/2009, 23:00
Has thanked: 342 times
Been thanked: 504 times
Contatta:

Re: Shift light home made

Messaggio da JAMES992 » 04/02/2011, 11:03

Seguo con interesse soprattutto per l'effetto "scena".... :lol:


F

Avatar utente
zeroxzero
Utente registrato
Messaggi: 3609
Iscritto il: 05/12/2010, 23:00
Has thanked: 19 times
Been thanked: 23 times
Contatta:

Re: Shift light home made

Messaggio da zeroxzero » 04/02/2011, 11:09

Cipi se mi ricordo bene i prezzi di AIM, dovrebbe fare anche il caffè :cool:



Ospite

Re: Shift light home made

Messaggio da Ospite » 04/02/2011, 12:03

guarda se vi può tornare utile :wink:
INDICATORE DI CAMBIO



Avatar utente
zeroxzero
Utente registrato
Messaggi: 3609
Iscritto il: 05/12/2010, 23:00
Has thanked: 19 times
Been thanked: 23 times
Contatta:

Re: Shift light home made

Messaggio da zeroxzero » 04/02/2011, 12:07

:cheers:



Avatar utente
cicomatt
Utente registrato
Messaggi: 835
Iscritto il: 31/01/2011, 23:00
Contatta:

Re: Shift light home made

Messaggio da cicomatt » 04/02/2011, 12:08

ma bellissimo!! Geniale il segnalatore LED per la cambiata. Grande idea e lo sviluppo sembra molto intelligente e curato bene.



Rispondi