Cerchi Dymag Ducati Performance - BST in carbonio
Moderatore: Moderatori
-
- Utente registrato
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 09/03/2008, 23:00
Cerchi Dymag Ducati Performance - BST in carbonio
Ciao.
qualcuno per caso sà dirmi il peso complessivo dei cerchi in carbonio Dymang che la Ducati Performance vendeva in after market per le 999?
Sono omologati per uso stradale?
grazie ed Auguri di Buone Feste.
qualcuno per caso sà dirmi il peso complessivo dei cerchi in carbonio Dymang che la Ducati Performance vendeva in after market per le 999?
Sono omologati per uso stradale?
grazie ed Auguri di Buone Feste.
-
- Amministratore
- Messaggi: 1615
- Iscritto il: 05/02/2008, 23:00
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 95 times
Re: Cerchi Dymag Ducati Performance - BST in carbonio
Mi sà che non avrai risposte anche anomico tempo fà aveva posto la questione e non ne aveva ottenuto.
In rete ho trovato questa discussione http://freeforumzone.leonardo.it/lofi/u ... 572-1.html
In rete ho trovato questa discussione http://freeforumzone.leonardo.it/lofi/u ... 572-1.html
-
- Utente registrato
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 09/03/2008, 23:00
Re: Cerchi Dymag Ducati Performance - BST in carbonio
beh dunque il peso sono riuscito ad ottenerlo -] circa 5,5 Kg la coppia.
Mentre per l'omologazione buio totale.
Mentre per l'omologazione buio totale.
Re: Cerchi Dymag Ducati Performance - BST in carbonio
Se non ricordo male non sono omologati, sul catalogo c'era scritto only for race.
Re: Cerchi Dymag Ducati Performance - BST in carbonio
ci sono alcuni cerchi in carbonio omologati per uso stradale, non so se siano quelli.
Io ancora ho dei dubbi sul carbonio per i cerchi
Io ancora ho dei dubbi sul carbonio per i cerchi
Re: Cerchi Dymag Ducati Performance - BST in carbonio
i cerchi in carbonio non sono omologati per uso stradale ma soprattutto per la nostra sicurezza e meglio cosi.
basterebbe un buca nemmeno troppo grande per spezzarli e cn le strade che c ritroviamo direi meglio cosi.
basterebbe un buca nemmeno troppo grande per spezzarli e cn le strade che c ritroviamo direi meglio cosi.
-
- Utente registrato
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 09/03/2008, 23:00
Re: Cerchi Dymag Ducati Performance - BST in carbonio
che io sappia ci sono quelli omologati e quelli no.
La BST ad esempio produce quelli stradali (piu' pesanti perchè credo rinforzati) omologati e quelli racing piu' leggeri non omologati.
Cmq sarebbero da utilizzare chiaramente solo pista.
La BST ad esempio produce quelli stradali (piu' pesanti perchè credo rinforzati) omologati e quelli racing piu' leggeri non omologati.
Cmq sarebbero da utilizzare chiaramente solo pista.
Re: Cerchi Dymag Ducati Performance - BST in carbonio
Ragazzi...io non metterei in dubbio la qualità dei cerchi in carbonio rispetto a quelli originali...
piuttosto quelli in magnesio..
Cmq..
Perchè chiedete dell'omologazione,vi fermano e ve la chiedono davvero per i cerchi?
piuttosto quelli in magnesio..
Cmq..
Perchè chiedete dell'omologazione,vi fermano e ve la chiedono davvero per i cerchi?
Re: Cerchi Dymag Ducati Performance - BST in carbonio
........domanda stupida..............
ma poi vi fidate a circolare su strada...specie con le "bellissime" strade italiane che spesso vengono paragonate a quelle lunari ?!
........fine della domanda stupida..........
per uso stradale nn sceglierei neppure il magnesio ...alluminio fuso o forgiato che sia purche' alluminio !
ma poi vi fidate a circolare su strada...specie con le "bellissime" strade italiane che spesso vengono paragonate a quelle lunari ?!
........fine della domanda stupida..........
per uso stradale nn sceglierei neppure il magnesio ...alluminio fuso o forgiato che sia purche' alluminio !

Re: Cerchi Dymag Ducati Performance - BST in carbonio
l'omologazione e' piu' per un fattore (sgrat sgrat sgrat sgrat) di ritorsione da parte dell'assicurazione !! in caso di incidente si aggrappano a qualsiasi cosa pur di nn pagarti .........dovremmo restituire il favore prima o poi !LolloCalc ha scritto: Perchè chiedete dell'omologazione,vi fermano e ve la chiedono davvero per i cerchi?
Re: Cerchi Dymag Ducati Performance - BST in carbonio
Io se un giorno riuscirò a comprarli......ci girerò spassionatamente e molto più sicuro di come giravo con gli originali....
[a href="
[a href="
"]
[/a]
Re: Cerchi Dymag Ducati Performance - BST in carbonio
bhe' ...saro' uno scettico pignolo ...ma il cerchio cade a terra col "solo suo peso piuma" ...montato su una moto le forze in gioco diventano a dir poco esponenziali ... il carbonio e' meccanicamente famoso per "assorbire" le forze impresse...fino al punto di rottura ?LolloCalc ha scritto:Io se un giorno riuscirò a comprarli......ci girerò spassionatamente e molto più sicuro di come giravo con gli originali....
[a href=""][/a]
Re: Cerchi Dymag Ducati Performance - BST in carbonio
guarda non lo so come si comporta meccanicamente prima del punto di rottura la fibra di carbonio sinceramente...
ha di sicuro un elevato modulo elastico con una quasi nulla deformazione residua..
ma non so come si comporti poco prima della rottura...
prova a buttare in quel modo un cerchio originale....vediamo se rimbalza allo stesso modo?
io li comprerei ad occhi chiusi
ha di sicuro un elevato modulo elastico con una quasi nulla deformazione residua..
ma non so come si comporti poco prima della rottura...
prova a buttare in quel modo un cerchio originale....vediamo se rimbalza allo stesso modo?
io li comprerei ad occhi chiusi
Re: Cerchi Dymag Ducati Performance - BST in carbonio
ci sono ci sono, quelli sul catalogo DP ad esempio sono omologati.
Si rompono di schianto, molto semplice, chiedetelo a Freddie Spencer che li provò per primo..
Si rompono di schianto, molto semplice, chiedetelo a Freddie Spencer che li provò per primo..
Re: Cerchi Dymag Ducati Performance - BST in carbonio
un cerchio originale pesa nn meno di 3...4kg in piu' in caduta libera la forza di impatto e' logicamente diversa ... considerando la deformabilita' dell'alluminio in se e al tipo di lavorazione se in fusione o forgiato sicuramente avremmo risultati ben diversi ...ma su strada come si comportano entrambi ?
un cerchio in alluminio viene facilmente omologato ... un cerchio in magnesio o carbonio no...al di la' delle omologazioni (nn sono un fissato con la legalita' coi paraocchi) ...ma sicuramente (e' un mio ragiomanento logico) un cerchio in magnesio carbonio ha una resistenza minore ad impatti ...nn per il "tenore elastico" del materiale in se ...ma proprio per la resistenza alla diversita' della strada in se !
Pensa che i cerchi in magnesio necessitano di essere revisionati ogni TOT anni ed ogni TOT chilometri ... il carbonio nn penso sia da meno !
un cerchio in alluminio viene facilmente omologato ... un cerchio in magnesio o carbonio no...al di la' delle omologazioni (nn sono un fissato con la legalita' coi paraocchi) ...ma sicuramente (e' un mio ragiomanento logico) un cerchio in magnesio carbonio ha una resistenza minore ad impatti ...nn per il "tenore elastico" del materiale in se ...ma proprio per la resistenza alla diversita' della strada in se !
Pensa che i cerchi in magnesio necessitano di essere revisionati ogni TOT anni ed ogni TOT chilometri ... il carbonio nn penso sia da meno !