Ducati Supermono
Moderatore: Moderatori
- anomico
- Moderatore
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
- Has thanked: 341 times
- Been thanked: 171 times
- Contatta:
Ducati Supermono
Bruti,
secondo voi questo genialloyd come rende il motore Ducati un Supermono?
[a href="http://www.js-racing.nl/?p=motoren" class="postlink"]JS-Racing[/a]
Dalle foto non capisco bene. Ho letto di qualcuno capace di farlo, adesso ho trovato questo sito . . .
Sapreste darmi qualche dritta in più?
Grazie
secondo voi questo genialloyd come rende il motore Ducati un Supermono?
[a href="http://www.js-racing.nl/?p=motoren" class="postlink"]JS-Racing[/a]
Dalle foto non capisco bene. Ho letto di qualcuno capace di farlo, adesso ho trovato questo sito . . .
Sapreste darmi qualche dritta in più?
Grazie
Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri
Re: Ducati Supermono
suppongo che data la cubatura sia un DS 1100 rialesato ...lavorando il basamento in modo da "tappare" l'incavo per il verticale e montando un albero ad HOC per lavorare con un solo gruppo termico ?
avevo trovato tutta la procedura 2 anni fa' ...se trovo il link te lo posto era molto interessante : )
avevo trovato tutta la procedura 2 anni fa' ...se trovo il link te lo posto era molto interessante : )
- anomico
- Moderatore
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
- Has thanked: 341 times
- Been thanked: 171 times
- Contatta:
Re: Ducati Supermono
Magari! Grazie! Quindi, secondo te, non c'è l'albero ausiliario o "biscottino" come sul Supermono? Data la presenza del tappo, non si direbbe!cloud717 ha scritto:suppongo che data la cubatura sia un DS 1100 rialesato ...lavorando il basamento in modo da "tappare" l'incavo per il verticale e montando un albero ad HOC per lavorare con un solo gruppo termico ?
avevo trovato tutta la procedura 2 anni fa' ...se trovo il link te lo posto era molto interessante : )
Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri
- desmo_69
- Moderatore
- Messaggi: 8362
- Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
- Has thanked: 3 times
- Been thanked: 157 times
- Contatta:
Re: Ducati Supermono
se ci fate caso l'immagine di sottofondo del sito riporta un esploso con tanto di originale manovellismo ausiliario per ridurre le vibrazioni
vorrei inoltre dire che tale foto ha pure un carter apparentemente originale.. infatti non presenta nessun tappo ma è chiuso da fusione
mi sa' che sia un tantino ''anomala''come cosa!
vorrei inoltre dire che tale foto ha pure un carter apparentemente originale.. infatti non presenta nessun tappo ma è chiuso da fusione
mi sa' che sia un tantino ''anomala''come cosa!

DESMO SOUND BY DUCATI 100%

-
- Utente registrato
- Messaggi: 1042
- Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Re: Ducati Supermono
quella è la foto del supermono "originale"....e quello montato sulla moto è sicuramente un 4v recente, privato di un cilindrodesmo_69 ha scritto:se ci fate caso l'immagine di sottofondo del sito riporta un esploso con tanto di originale manovellismo ausiliario per ridurre le vibrazioni
vorrei inoltre dire che tale foto ha pure un carter apparentemente originale.. infatti non presenta nessun tappo ma è chiuso da fusione
mi sa' che sia un tantino ''anomala''come cosa!
P.S.Avete notato che la solita pompa dell' acqua è stata sostituita con una elettrica ? Queste sono finezze per recuperare ogni cavallo possibile

- anomico
- Moderatore
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
- Has thanked: 341 times
- Been thanked: 171 times
- Contatta:
Re: Ducati Supermono
Quello che si vede in sottofondo è il motore Ducati Supermono originale. Dalle foto mi sembra di vedere che i carter motore sono del bicilindrico Ducati, in una foto in particolare si vede il foro vuote del cilindro verticale, in un altra il tappo chiuso con dei bulloni.
Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri
- DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
- Contatta:
Re: Ducati Supermono
Tolgono un cilindro e mettono un bel tappo al suo posto. L'albero motore sicuramente verrà riequilibrato ed alleggerito per poter lavorare al meglio con un "mono" e trascinandosi dietro il metà del peso previsto, ed aggiungeranno una boccola per sostenere la testa di biella sul manovellismo, ma sostanzialmente si tratta di un bicilindrico "amputato", niente a che vedere con il Supermono originario.
Chiariamo subito, si tratta di dei gran bei lavoretti di meccanica e, proprio questo team, corre il campionato supermono con una moto che ha un motore 999 RS "single"... roba da sturbo!!
Ciao
Marco
Chiariamo subito, si tratta di dei gran bei lavoretti di meccanica e, proprio questo team, corre il campionato supermono con una moto che ha un motore 999 RS "single"... roba da sturbo!!
Ciao
Marco

- anomico
- Moderatore
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
- Has thanked: 341 times
- Been thanked: 171 times
- Contatta:
Re: Ducati Supermono
Grazie, Marco! Chiaro e preciso. Davvero un bel lavoretto, molto interessante.
La forcella anteriore Wp è un capolavoro . . .
La forcella anteriore Wp è un capolavoro . . .
Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri
- Gordon218
- Socio Team
- Messaggi: 3268
- Iscritto il: 09/03/2008, 23:00
- Has thanked: 4 times
- Been thanked: 135 times
- Contatta:
Re: Ducati Supermono
Bellissime! Anche se non sono il vero Supermono, sono delle preparazioni vermente con i fiocchi e controfiocchi!
Qualsiasi cosa farai sarà comunque sbagliata.
Re: Ducati Supermono
preciso come sempre !!DUCASBK ha scritto:Tolgono un cilindro e mettono un bel tappo al suo posto. L'albero motore sicuramente verrà riequilibrato ed alleggerito per poter lavorare al meglio con un "mono" e trascinandosi dietro il metà del peso previsto, ed aggiungeranno una boccola per sostenere la testa di biella sul manovellismo, ma sostanzialmente si tratta di un bicilindrico "amputato", niente a che vedere con il Supermono originario.
Chiariamo subito, si tratta di dei gran bei lavoretti di meccanica e, proprio questo team, corre il campionato supermono con una moto che ha un motore 999 RS "single"... roba da sturbo!!
Ciao
Marco

- Teobecks
- Moderatore
- Messaggi: 5497
- Iscritto il: 17/06/2009, 22:00
- Has thanked: 213 times
- Been thanked: 452 times
- Contatta:
Re: Ducati Supermono
Sarebbe "abbastanza" fattibile amputare uno dei nostri bicilindrici?

"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
- anomico
- Moderatore
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
- Has thanked: 341 times
- Been thanked: 171 times
- Contatta:
Re: Ducati Supermono
Eh . . . la domanda è questa!
Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri
- Teobecks
- Moderatore
- Messaggi: 5497
- Iscritto il: 17/06/2009, 22:00
- Has thanked: 213 times
- Been thanked: 452 times
- Contatta:
Re: Ducati Supermono
attendiamo Marco....fiduciosi...anomico ha scritto:Eh . . . la domanda è questa!



"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
Re: Ducati Supermono
Il serbatoio e' della radical ducati versione al carbonchio!!!! quello che serve a me per la cafe' rd02
- anomico
- Moderatore
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
- Has thanked: 341 times
- Been thanked: 171 times
- Contatta:
Re: Ducati Supermono
Esatto. Proprio lui!danieltj ha scritto:Il serbatoio e' della radical ducati versione al carbonchio!!!! quello che serve a me per la cafe' rd02
Teo, aspettiamo Marco!!!

Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri